Buongiorno!!!!!! vi va un bel krapfen per colazione? ah non ve ne basta uno? Beh allora vi offro anche un
bombolone!!^_^
Nel caso voleste proprio farvi del male ci sono anche le
frittelle allo zabaione, o i
bignè ripieni di crema!
Buona merenda!!!!!!!!!!
Ingredienti totali per 40 Krapfen.
770 gr manitoba
250 gr patate farinose lessate (peso netto)
160 gr di latte
35 gr di lievito di birra
140 gr di zucchero
20 gr zucchero vanigliato
90 gr di burro
2 uova
15 gr di sale
1 albume
olio di semi di arachide per friggere
250 gr crema pasticcera
Una cosa molto importante è che gli ingredienti siano tutti alla stessa temperatura.
Preparazioni che ho fatto la sera prima:
1) lessato e schiacciato le patate, coperte con pellicola fino al mattino.
2) tirato fuori il burro dal frigo
3) preparato la crema pasticcera soda.
Ricetta per la crema:
350 gr panna fresca
150 gr latte
60 gr amido di mais
40 gr amido di frumento
140 gr di zucchero
2 uova
Sbattere uova e zucchero, unire l'amido e successivamente i liquidi caldi. Portare a densità, versare in una ciotola e coprire con pellicola.
Attenzione avanzerete circa metà dose, io ne ho fatta in più perchè mi serviva per altre preparazioni.
Al mattino ore 6,15
Nella macchina del pane preparare un lievitino con:
il lievito, 50 gr di latte tiepido, un cucchiaio di zucchero e 50 gr di farina.
impastare e coprire con panno umido, lasciare fermentare per 40 minuti.
Poi avviare il programma impasto e lievitazione ed iniziare ad unire un pò di farina, le patate e il latte, dare tempo che gli ingredienti vengano assorbiti e poi unire in 3 volte le uova precedentemente sbattute, andare avanti così anche per unire il burro.
Unirlo sempre a piccoli pezzi e dare tempo che venga assorbito.
Unire il sale dopo 20 minuti.
Per fare questo impasto ci ho messo 40 minuti.
Copro con panno umido e lascio lievitare per 2 ore e mezza.
A questo punto prendere l'impasto, e senza rimpastarlo stenderlo aiutandovi con il mattarello e il piano infarinato.
Con un tagliapasta diametro 7 incidere i dischi
Farcire metà dei dischi con un cucchiaino di crema, pennellare i bordi con l'albume e poi sigillare bene con gli altri dischi.
mettere i Krapfen in un vassoio e coprirli, lasciandoli riposare per 40 minuti.
Nel frattempo scaldo l'olio nella friggitrice a 165 gradi, mi raccomando la temperatura non deve essere troppo alta altrimenti non si cuoce la pasta.
Ah volete sapere come ho fatto con tutti gli scarti? Li ho presi e rimpastati nella macchina del pane, steso di nuovo e così via...con un pò di pasta ho fatto delle ciambelle, e appena scolate le ho passate nello zucchero..buonisssssime anche così!
E qualche disco l'ho fritto da solo senza crema per vedere se gonfiava...ebbene si, si è formato un bel vuoto che poi ho riempito di crema!!