Brioche soffici al mascarpone

 








Brioche super soffici e golose per la colazione! 😍😜😜

La ricetta  l'ho vista nel profilo di Vivi su Facebook, sono le Brioche al mascarpone dello chef Règis Garnaud (danubio) 

Si fanno in giornata e sono veramente buonissime! 😜😜😜

Qui un mini reel sul mio profilo instagram

Unica nota: sono poco dolci.


Il mascarpone non è una novità nei lievitati se vi piace impastare vi lascio altre ricette:


Ingredienti:
335 g di farina medio forte (W240-W 320)
40 g di zucchero
7 g di sale
70 g di uovo battuto
70 g di latte
15 g di lievito di birra fresco
170 g di mascarpone
Un cucchiaino di estratto di vaniglia

La ricetta è molto semplice come descritta da Vivi
inserire tutti gli ingredienti nella ciotola della planetaria, gancio a uncino, lavorate fino a perfetta incordatura.

Fare lievitare l'impasto per un'ora, o comunque poco meno del raddoppio, trascorso il tempo di fermentazione, sgonfiare l'impasto e ricavare delle porzioni da 40 g, arrotondatele e formatene delle palline. Inseritele negli stampi che avete a disposizione, lasciate lievitare per circa un'ora, pennellare con tuorlo di uovo mescolato a un pochino di latte, e cuocere in forno preriscaldato a 170° per circa 20 minuti.

§§§§§§§§

Io ho usato una Manitoba 0 del Molino Rossetto, e ne ho usato 350 g
Ho usato il mascarpone della Granarolo

Prima lievitazione in massa 1 ora e 25 minuti

Riprendere e fare  un giro di pieghe a portafoglio coperto con ciotola e atteso 20 minuti
poi dividere in 9 palline e disposte in una teglia apribile foderata di carta forno della misura di 28x19

Prima d'infornare montare la glassa metterla in una sac a poche e disporla nelle brioche, cospargere di zucchero a granella e zucchero a velo

Se volete potete anche fare l'impasto nella macchina del pane

Gli ingredienti devono essere a temperatura ambiente

cottura 175° per 18-20 minuti, cottura giovane mi raccomando!


Io ho fatto anche una glassa

GLASSA  
60 g di albume
60 g di farina di mandorle
100 g di zucchero semolato
20 g di amido di riso

Preparazione glassa
Mescolare tutti gli ingredienti e conservare in frigo per tutta la durata della preparazione
Vi consiglio di tenere indietro 10 g di albume e inserirlo dopo se necessario
Conservare in frigo, prima d'infornare montare con le fruste e distribuire la glassa sopra le brioche


Nel frattempo  le ho rifatte e 
Siccome vi avevo detto che erano poco dolci ho provato a rifarle inserendo 80 g di zucchero e direi che sono perfette.😜😜

Inoltre con una terza prova ho usato la farina panettone del Molino Quaglia, 60 g di zucchero e una volta fatto l'impasto ho fatto partire la lievitazione e passato in frigo 10 ore, ripreso fatto acclimatare circa un'ora e mezza e proseguito.


Attenzione che i tempi di lievitazione sono sempre indicativi!



Commenti

  1. Ti devono essere piaciute tantissimo queste brioches visto il numero di prove successive che hai fatto!!! Tra l'altro, grazie, perché leggendo la ricetta mi sono posta tanti di quei "chissà se..." che hanno trovato risposta continuando nella lettura :-D.
    Devo assolutamente provarle!!
    Un abbraccio

    RispondiElimina
  2. Cara Federica, come ti ho già accennato su Instagram, le farò presto. Sono meravigliosa!
    Baci,
    MG

    RispondiElimina
  3. Ver esa miga que tiene en el interior y dan ganas de probarlos, han de estar muy blanditos y ricos.
    Besos.

    RispondiElimina
  4. Gracias por la receta. Te mando un beso.

    RispondiElimina
  5. wow they look super soft and tender!

    RispondiElimina
  6. Sono spaziali, bravissima!!!

    RispondiElimina
  7. Quando passo da te mi parte sempre la salivazione :-P Divina anche questa proposta!

    RispondiElimina
  8. Che meraviglia, una nuvola di bontà!!!

    RispondiElimina
  9. Stupendi questi brioche! Soffice come nuvole. Salvo la ricetta! Un abbraccio!

    RispondiElimina
  10. Stupende queste brioche soffici già a vederle. Ricetta a figlia golosa. Buona settimana un abbraccio.

    RispondiElimina
  11. mamma mia che bontà, un tappeto morbido di golosità Fede!! mi studio la ricetta

    RispondiElimina
  12. Che sofficità queste brioche, sai che ho un debole per questo tipo di dolci. Bravissima

    RispondiElimina
  13. Queste le devo proprio provare! Si vede che sono soffici e deliziose

    RispondiElimina
  14. La perfezione :D bucano lo schermo

    RispondiElimina

Posta un commento

Ciao, grazie per il tuo commento.
Mi fa piacere ricevere anche le tue critiche!
Non esitare a darmi qualche dritta!
Federica
Commenti anonimi se non firmati verranno rimossi.
Commenti con link attivi e inattivi di qualsiasi genere verranno rimossi
Commenti con pubblicità a contest o altro verranno rimossi