Con questo post voglio augurare a tutti una Buona Pasqua...io da oggi non sarò presente nel blog...ho molte cose da fare...ma spero vi piaccia questa torta salata lievitata, soffice ricca e gustosa.

Nella macchina del pane:
80 gr latte
80 gr acqua
1 cubetto di lievito di birra
lasciare sciogliere.
Avviare programma impasto e lievitazione e unire:
500 gr farina 00 Rinforzata (250 gr manitoba, 250 gr farina00)
12 gr zucchero
40 gr fiocchi di patate
1 uovo sbattuto
30 gr strutto
2 cucchiai d'olio extra vergine d'oliva
12 gr sale
1 cucchiaio d'origano
unire successivamente altro latte un pò alla volta finchè l'impasto diventa liscio e omogeneo (io ne ho aggiunto 120 gr.)
Dopo 10 minuti d'impasto ho unito:
150 gr di prosciutto cotto a dadini
100 gr di provala dolce a dadini.
Ho lasciato lievitare per 2 ore.
Poi ho ripreso l'impasto e messo in:
1 stampo di carta per colomba da 500 gr.
1 stampino in silicone a forma di coniglietto
2 tortiere piccole diametro 10 cm
Ho spennellato il tutto di olio e acqua e lasciato lievitare fino al bordo.
Infornato a 200 gradi per circa 40/50 minuti.
Un grande Grazie a Manuela del blog Crea Cucina con Fantasia per averla provata! qui il suo post.
Un altro Grande Grazie a Roby del blog I pasticci di Roby per averla provata, qui il suo post
Grazie infinite della fiducia a Laura del blog L'Antro dell'Alchimista per averla provata, qui il suo bellissimo post.
Nella macchina del pane:
80 gr latte
80 gr acqua
1 cubetto di lievito di birra
lasciare sciogliere.
Avviare programma impasto e lievitazione e unire:
500 gr farina 00 Rinforzata (250 gr manitoba, 250 gr farina00)
12 gr zucchero
40 gr fiocchi di patate
1 uovo sbattuto
30 gr strutto
2 cucchiai d'olio extra vergine d'oliva
12 gr sale
1 cucchiaio d'origano
unire successivamente altro latte un pò alla volta finchè l'impasto diventa liscio e omogeneo (io ne ho aggiunto 120 gr.)
Dopo 10 minuti d'impasto ho unito:
150 gr di prosciutto cotto a dadini
100 gr di provala dolce a dadini.
Ho lasciato lievitare per 2 ore.
Poi ho ripreso l'impasto e messo in:
1 stampo di carta per colomba da 500 gr.
1 stampino in silicone a forma di coniglietto
2 tortiere piccole diametro 10 cm
Ho spennellato il tutto di olio e acqua e lasciato lievitare fino al bordo.
Infornato a 200 gradi per circa 40/50 minuti.
Un grande Grazie a Manuela del blog Crea Cucina con Fantasia per averla provata! qui il suo post.
Un altro Grande Grazie a Roby del blog I pasticci di Roby per averla provata, qui il suo post
Grazie infinite della fiducia a Laura del blog L'Antro dell'Alchimista per averla provata, qui il suo bellissimo post.
rieccoti,stavo gia' in pensiero che ieri non ci avevi sfornato nulla!!!e immagino i preparativi per il pranzo da offrire ai tuoi commensali...anche io ti auguro una felice e serena pasqua insieme a tutti i tuoi cari,la ricetta di oggi e' davvero il massimo se si vuol stupire gli ospiti con questa meraviglia..Brava come sempre Fede e ...aspetto di sapere e vedere i prossimi tuoi post del pranzo pasquale.Baci!!!!!!!
RispondiEliminaHi...this bread is really beautiful with lovely crust...happy easter to you too...
RispondiEliminahttp://treatntrick.blogspot.com
hey bellissima!! me la segno per pasqua, grazie!
RispondiEliminabaci
Complimenti per quest'altra ricetta che proverò immediatamente!!
RispondiEliminaTi faccio i miei Auguri per una Pasqua serena!!
Baci ;)
originalissima!!!!
RispondiEliminatanti auguri!
ciao Federica!!che bella ricetta questa della colomba salata,sei brava davero,non ti smentisci mai!!ti auguro anche io una buona,felice e serena Pasqua vicino ai tuoi cari!!un abbraccio!!
RispondiEliminaquesta la devo provare, ormai è noto che mio marito preferisce il salato e questa potrebbe essere una bellissima variante. Bacioni cara
RispondiEliminaChe idea la colomba salata! bellissima come ormai ci aspettiamo!!!;-D
RispondiEliminaBuona Pasqua!
Francesca
wow che genialata Fede la colomba salata proprio mi mancava!!!!deve essere davvero deliziosa ed ora mi hai fatto venir voglia di cimentarmi!!!bacioni imma
RispondiEliminacolomba salata...ma come ti vengono in mente queste idee geniali?
RispondiEliminaBravissima. Buona Pasqua a te e a tutti i tuoi cari.
Grazie cara, della ricetta e degli auguri.
RispondiEliminaPassa una buona Pasqua!!!!
E' buonissima!!!! tanti auguri di buona Pasqua a te ed ai tuoi cari!!! :-))) smack!!!
RispondiElimina(^_^) ciao Federica, molto interessante questa ricetta la segno subito (-_^) un abbraccio e Tanti Auguri di Buona Pasqua ♫♫♪
RispondiEliminaprorpio particolare in versione salata! quasi quasi più semplice di quella dolce! e bellinui pure i coniglietti!!
RispondiEliminaun bacione
Stupenda la colomba salata! Originalissima. Baci
RispondiEliminaBravissima Federica addirittura una colomba salata chissa' che bonta'!!! Ti auguro una felice e serena Pasqua insieme ai tuoi cari un bacio!!!
RispondiEliminaChe bella ricettina da fare con la macchina del pane!
RispondiEliminaTanti auguri di buona Pasqua anche a te ed alla tua famiglia!
che dire,mi fa venire l'acquolina!
RispondiEliminamaddddaiii salata non l'ho mai provata!
RispondiEliminasei sempre fonte di nuove idee lievitanti!;)
Che versione mia cara!Originalissima!Un abbraccio
RispondiEliminasicuramente buonissima,se la fai tu!
RispondiEliminatanti auguri a te e tutta la tua famiglia, un abbraccio
ciap Reby
Ma che idea fantastica!! la colomba salata è originalissima!!! Bravissima da 10 e lode!!!In questi giorni ci mancherai ma ti auguro di cuore di passare una Buona Pasqua!!!! Bacioni.
RispondiEliminaTi faccio anch'io i miei migliori Auguri di Buona Pasqua e tantissimi complimenti er la colomba!
RispondiEliminafenomenale!
baci.
la versione salata mi mancava....brava davvero....mille e mille auguri di una serena Pasqua a te e alla tua famiglia...un bacione ciaooooo
RispondiEliminaBuona Pasqua tesoro!!! non avevo mai pensato di fare una colomba salata! segno la ricetta e alla prima occasione la provo! un bacione.
RispondiEliminaFede tanti auguri anche a te.Una colomba salata da sballo.ciao seper fede!
RispondiEliminache bella la colomba salata!!!!
RispondiEliminadeve essere buonissima! conplimenti
Ricevo con molto piacere i tuoi auguri ed anche questo insolito suggerimento di colomba salata.Buona Pasqua anche a te,Roby
RispondiEliminasei magica!!! la colomba in versione salata!!! Buona Pasqua Fede!!!!
RispondiEliminasi certo che mi piace...e Buona Pasqua ti aspetto ciao
RispondiEliminaoooo harşka olmuş hımmm:)
RispondiEliminaUna estupenda receta Federica. Me la anoto. Un besazo.
RispondiEliminaCiao cara, la colomba salata è splendida...mi dispiace che per qualche giorno non ci sarai, mi mancherai...ma la famiglia prima di tutto!!!! ti auguro una felice e serena Pasqua da trascorrere con le persone che ami!!!! un bacione
RispondiEliminaLa colomba salata mi piace di più di quella dolce :9
RispondiEliminaBuona Pasqua anche a te! da me, da Puffly e Flaffy, e dai gatti del condominio gattaro
A presto ;)
Approfitto per rubarti una fette e farti gli auguri di buona Pasqua :*
RispondiEliminaUn'autentica delizia!
RispondiEliminaBuona Pasqua! Giovanna
Sei fantastica, una colomba con la pancia piena di...
RispondiEliminaAuguri di buona Pasqua.
Felices pascuas Federica!!nos dejas con una colombata deliciosa!!
RispondiEliminaBesets.
A però...sempre geniale, non ti smentisci mai, bravissima, chissà che buona dev'essere!
RispondiEliminaTantissimi auguri anche a te, un abbraccio
Bietolin@
Grazie Federica per questa bella ricetta! Ti faccio i miei più cari auguri di Buona Pasqua! Un abbraccio!
RispondiEliminaComplimenti Federica è davvero molto bella questa colomba, se poi è anche morbida la voglio assolutamente provare ;) bacioni e buona Pasqua!!!
RispondiEliminaQuesta è proprio un bel regalo di Pasqua..è tutto per noi?
RispondiEliminaTanti auguri!
Ma certo che ci piace!
RispondiEliminaTantissimi auguroni di Buona Pasqua a te alla tua famiglia!
Le pensi tutte! ^_^
RispondiEliminaTroppo invitante!
Baci e buone vacanze...
Idea fantastica e ricetta favolosa! Baci Clementina
RispondiEliminaAnche salata??Ma sei davvero piena di sorprese!!!Quante ne sai??!Davvero unica!Un bacione
RispondiEliminaa me queste ricette piacciono da morire! buona pasqua a te, ci rivediamo settimana prossima!!
RispondiEliminaAnche la colomba salata, complimenti, e Buona Pasqua anche a te.
RispondiEliminaMitica, sei riuscita a fare la colomba salata!!
RispondiEliminaBrava Fede..
Elisa
Grazie di cuore a tutti!! auguro a tutti voi una buona Pasqua serena e felice in compagnia delle persone più care!! baci!
RispondiEliminaBuen'çisimo questa ricetta, che ha dipinto
RispondiEliminabaci
Spero che ti piace in questi giorni e vedere un bel ritorno
RispondiEliminaci lasciano con questa ricetta molto felice ... jeee
un bacio grande dalla Spagna
Wooooow..la colomba salata!!!!!!!!
RispondiEliminaQuesta sì che è una bella idea,bravissima Cara!!!!;-)
Bacini:-*