Ho voluto provare questa ricetta e devo dire che non hanno proprio niente da invidiare da quelli con le patate lessate.
Ingredienti:
75 gr di fiocchi di patate
240 gr di acqua
75 gr di farina 00 o 0
Bollire l'acqua e quando bolle versarla sui fiocchi di patate mescolare e lasciare raffreddare.
Poi unire la farina e impastare. Fare i soliti bigolini e tagliare gli gnocchi passarli nell'attrezzino per rigarli e poi cuocerli.
Cuocerli in abbondante acqua salata, e scolarli appena vengono a galla.
Ingredienti:
75 gr di fiocchi di patate
240 gr di acqua
75 gr di farina 00 o 0
Bollire l'acqua e quando bolle versarla sui fiocchi di patate mescolare e lasciare raffreddare.
Poi unire la farina e impastare. Fare i soliti bigolini e tagliare gli gnocchi passarli nell'attrezzino per rigarli e poi cuocerli.
Cuocerli in abbondante acqua salata, e scolarli appena vengono a galla.
Grazie Federica, mi piacciono molto gli gnocchi e questa non me la perdo.
RispondiEliminabaci
Belli gli gnocchi fatti in casa...ancora non ho mai provato ma un giorno lo farò!! Baci
RispondiElimina....proprio da provare ....copiataaaaa ....kisssss
RispondiEliminaBrava, anche questa è da provare! Grazie e buona Pasquetta!
RispondiEliminaChe belli questi gnocchi fatti in casa! A casa mia si fanno ogni tanto con il ragù di carne mamma che bontà....Auguri!
RispondiEliminaGli gnocchi ti sono venuti benissimo...ma oggi non era Pasquetta e non hai fatto festa??
RispondiEliminaOddio che battutaccia!!!
Le colombe qui sotto sono SUPERLATIVE!!!
Compliments
Ma che idea!!!! La terrò sicuramente in considerazione! Buona serata Laura
RispondiEliminaRicetta molto interessante. Grazie
RispondiEliminaottima idea per acorciare i tempi di preparazione...brava......
RispondiEliminaciaooooo
Li faccio spesso anche io ma con i fiocchi di patate mai!!!!!!
RispondiEliminaQuindi devo assolutamente provare.
Grazie ciao a presto!!!!!!!
Grazie a voi tutte! Effettivamente con questo modo si accorciano i tempi, e sono pure buoni!
RispondiEliminagnam gnam ottimi!!! buona settimana bacioni
RispondiEliminache bella idea! così si fa molto prima :-)
RispondiEliminabellissima idea utilizzare i fiocchi di patate per fare gli gnocchi un bacio
RispondiEliminase una donna è una brava cuoca si dice che sarà una brava moglie...complimenti, sei bravissima!
RispondiEliminaun abbraccio Dolly
I do love gnocchi! Delizioso!
RispondiEliminammh.. i fiocchi di patate mi ricordano tanto il mio periodo negli stati uniti.. in effetti ricordo proprio un sapore molto delicato: decisamente un'idea da copiare! :D
RispondiEliminacomplimenti, anche per le colombe fatte in casa e per tutte le altre ricette :D
Ciao! ma che belli ti son venuti!!
RispondiEliminamolto semplici rispetto alla ricetta con le patate!
bacioni
@ Manu grazie e buona settimana anche a te!
RispondiElimina@ il cercatore si si molto molto prima!
@ Carmen grazie!
@ Dolly grazie, spero di essere anche una brava moglie!
@ Talita grazie! sempre
gentilissima!
@ Talpy grazie dei complimenti spero tornerai a trovarmi!
@ Manu e Silvia Grazie, si sono semplici e veloci!
ciao cara federica,leggo molto volentieri il tuo blog,da non molto tempo,ho voluto provare a fare gli gnocchi coi fiocchi,buonissimi,non ci avevo mai pensato,non ho aggiunto uova,come da ricetta e avevo paura che non funzionasse e invece ho dovuto ricredermi,grazie e complimenti per il tuo blog,ciao da Angela
RispondiEliminaciao Angela!!!grazie delle tue visite...e grazie della fiducia!
RispondiEliminaAnch'io non credevo riuscissero questi gnocchi ma poi quando li ho fatti e li faccio tutt'ora, quando non ho patate, vengono spazzolati!!
grazie a presto e buon w.e.!ciao!!
eccomiiiiiiiii fatti e approvati :-*
RispondiElimina