Ingredienti:
lievitino:
100 gr manitoba Molino Rossetto
80 gr birra chiara Wuhrer
14 gr lievito di birra fresco
Impastare velocemente, coprire con panno umido e lasciare raddoppiare. (almeno 1 ora)
Impasto e lievitazione nella macchina del pane:
lievitino
500 gr farina 00 Molino Rossetto
10 gr zucchero
90 gr acqua
50 gr latte
250 gr ricotta
15 gr sale
30 gr strutto
50 gr olio d'oliva
Pomodorini, olio d'oliva e origano (preparati qualche ora prima e lasciati insaporire nell'olio e origano)
Nel cestello mettere farina, lievito, zucchero e un pò d'acqua, avviare l'impasto, poi unire la ricotta, dopo 3 minuti unire strutto, olio, alternando i liquidi, da ultimo il sale.
Regolarsi con liquidi in base all'assorbimento della farina.
Lasciare lievitare almeno 2 ore.
Stendere l'impasto direttamente nella placca del forno foderata di carta, coprire con i pomodorini e lasciare lievitare nuovamente. Circa 45 minuti.
Infornare a 180 gradi per circa 35 minuti.
ottima!
Grazie a Serena del blog Dolcipensieri per averla provata!!!qui trovate il suo post bellissimo!!
buongiorno!!!gia' di primo mattino con una squisita focaccia...che tentazione...uhmmmmm un pezzetto per il pranzo di oggi...baci
RispondiEliminaHımm Çok lezzetlii....XOXOXOX
RispondiEliminaChe meraviglia la tua focaccia Fede! Ne mangerei un bel pezzo anche a quest'ora. Così alta e morbidosa, mhhhhhh......Un abbraccio
RispondiEliminaCaspita Che meraviglia...è fantastica!!!!Buona giornata Fede
RispondiEliminaCiao un abbraccio
Ciao Federica è più che invitante..è davvero bellissima cotta e lievitata , perfetta
RispondiEliminache bella questa focaccia..alta come piace a me!! peccato che dallo schermo non posso assaggiarla! complimenti!
RispondiEliminaE' bella invitante , sono certa che di sapore è favolosa e poi si vede tanta la sofficità!
RispondiEliminaveramente un bel mangiare.
RispondiEliminaciao Reby
harika görünüyor........wow...
RispondiEliminaAnche noi volgiamo provare un impasto con la rictotta! viene furoi molto dolce e soffice!!
RispondiEliminaun bacione
riquisima Federica, te ha salido perfecta, felicidades!!!
RispondiEliminaSalu2, Paula
http://conlaszarpasenlamasa.cultura-libre.net
Buongiorno cara, questa focaccina così invitante, a quest'ora, è proprio l'ideale! Buona giornata
RispondiEliminamammamia che fame! maledetta dieta! :) la tua focaccia è davvero invitantissima!
RispondiEliminanon ho mai provato la ricotta nell'impasto! mi incuriosisce!!! la consistenza dev'essere sofficissima! un bacione.
RispondiEliminaa me un paio di fette... grazie.. :-)
RispondiEliminaCiao federica, questa focaccia è moooolto invitante, soprattutto a quest'ora!!
RispondiEliminaUn bacio ;)
ummmm que rico, me gusta esta receta.
RispondiEliminabesos
che buontà!!!
RispondiEliminaMi fai venire l'acquolina.
Per fortuna ho la focaccia alla cipolla che lievita così un po' mi tiro su...
Ma tu guarda che focaccia appetitosa.. con la ricotta nell'impasto.. e la birra nel lievitino! :-) gnam gnam
RispondiEliminaMMMMHHH che focaccia super morbidosa, ne mangerei proprio ora un bel pezzo!!!!
RispondiEliminauh mamma...ma questa è una meraviglia!! Io adoro le focacce,pani e lievitati..ma una focaccia con la ricotta nell'impasto non l'avevo mai sentita....ottima!! Brava Fede...complimentissimi..dev'essere squisita!!
RispondiEliminawow....l'ho già segnata....è bellissima!!! un bacione
RispondiEliminaChe ideona la ricotta nell'impasto!!Io adoro pizze e focacce... se guardi sul mio blog, io tutte le settimane faccio una serata pizza!!! Guarda "Giovedì pizza". Baci.
RispondiEliminaChe fame che mi fai venire...mmmmmmmmmmmmm
RispondiEliminabuona!!!
Questa focaccia sembra morbidissima.
RispondiEliminache frustrazione, vista l'ora, non poterla assaggiare!
Grazie comunque per la dritta della ricotta, ne farò tesoro!
mmmmmmm so wonderful!!!
RispondiEliminaè venuta molto bene... posso per pranzo rubarne un po'? ciao
RispondiEliminaChe meraviglia la tua focaccia , perfetto e molto saporita. Mi piace la ricetta, complimentissimi, dev'essere squisita.
RispondiEliminabacio :)
Ciao Federica,
RispondiEliminama dai siamo di Padova entrambe..che piacere..sei di Padova Padova o provincia?
Sarei felicissima se me li preparassi tu i biscotti per la colazione e per il caffè dopo cena del mio amore!!!
Come possiamo fare?Me li spedisci e te li pago?
Non sto scherzando..
Un abbraccio
Francesca
è MERAVIGLIOSA questa focaccia !!! dev'essere morbidissima !!
RispondiEliminaChe morbida deve essere veramente eccezionale
RispondiEliminacomplimenti
ciao
E ci credo che è buona, guarda come è morbida, poi il profumino, mmmmmm
RispondiEliminaMi marito va pazzo per la focaccia!!!Me la segno!!!Bravissima come sempre!!!
RispondiEliminaQue bueno debe estar! se ve estupenda..felicidades! besitos
RispondiEliminaUn trancio di questa focaccia per me.....che fame!
RispondiEliminafrancesca
buonissima...come sempre bravissima....baciiii..
RispondiEliminaChe buona così bella alta! devo provare anche io ad inserire la ricotta nell'impasto ;)
RispondiEliminaMmmmmm alle tre e mezza del pomeriggio vedere una focaccia così mi fa venire una voglia di far merenda....
RispondiEliminaohhhhh tiene que estar buenísima!
RispondiEliminabs!
Sarà morbidissima e buonissima, brava come sempre. Un bacione
RispondiEliminaAnche quiesta va sul quadernone!!!
RispondiEliminaMi incuriosisce la birra del lievitino!!!!
Bravissima Federica, squisita la tua focaccia.
RispondiEliminaWow che focaccia intrigante e saporita!!!!!
RispondiEliminaBuonissima e morbidosa al punto giusto!!!
eh!!eh! questa te la rubo cara mia, è meravigliosa!!
RispondiEliminaBravissima.
E questa focaccia? Che buona!!!
RispondiEliminaLa faraona è saporita ma questa mi sa che è piu appetritosa. eh eh eh
Tiene muy buena pinta
RispondiEliminaHasta pronto.
Adoro gli impasti con la ricotta,rendono le basi sofficissime,ottima l'idea per la focaccia :P
RispondiEliminaFantastica questa ricetta! Me la sono segnata!!! Lauradv
RispondiEliminaFederica, fabulosa esta focaccia. Deve essere veramente eccezionale. Ciao
RispondiEliminaçok güzel kabarmış, selamlar.
RispondiEliminata focaccia est fabuleuse bravo
RispondiEliminabonne soirée
j'ai aimé ta crème elle est excellente à tester
RispondiEliminabonne soirée
So wonderful...
RispondiEliminaUffa co sta macchina del pane! :-)
RispondiEliminaPrima o poi dovrò comprarmela!
Buona la tua focaccia!
Focxaccia no la he hecho pero tiene una pinta magnifica la tuya.
RispondiEliminaBESITOSSS
Madre miaaaaa!!! que cosa mas rica!.
RispondiEliminaBesos
Ciao Fede incredibile tu sforni deliziose focacce ed io non riesco a portarne una a termine..c' è ma si può..:(..purtroppo sono negata con gli impasti lievitati..sopratutto le mie amatissime focacce!!!un giorno di questi mi trovi davanti a casa tua per un bel pezzettone :D..un bacione!
RispondiEliminafavolosa questa focaccia con la birra!! annoto subito!! baci!!
RispondiEliminaYour focaccia bread looks perfect. What a wonderful accompanient to a great meal.
RispondiElimina@ tutti: grazieeeeeeeeeeee....ve la offro volentieri una fetta!!
RispondiEliminaun abbraccio a tutti tutti!!!
Leggo qui che sei di Padova...maddaiii io di Venezia...non molto distanti eh!:)
RispondiEliminacmq lasciami sbavare davanti sta mega focacciona alta e soffice che mi fa languir lo stomaco!!!
sei semrep bravissima!
Federica querida.
RispondiEliminaQue delícia deve ser isso.
Apetitoso demais.
Lindo dia pra você.
Che bella materrassosa, perfetta alveolatura!!
RispondiEliminaBuona buona, lasciame un angoletto per il week-end :-)
Un bacione!!
ciao, non ho resistito a questa focaccia e lo fatta anche io! grazie mille come sempre, il risultato è stato ottimo!
RispondiEliminati lascio il link così vedi come mi è venuta grazie ai tuoi consigli
http://dolcipensieri.wordpress.com/2012/04/17/focaccia-con-ricotta-e-pomodorini/
baci