L'idea l'ho presa dal goloso blog di ziodà e precisamente qui, io ho fatto solo qualche modifica ed è venuta meravigliosa!
Non sono bellissime le crostatine...sono venute un pò rustiche...ma spero vi faccia piacere lo stesso assaggiarle!:-)



Ingredienti:
300 gr farina 00 Molino Rossetto
100 gr zucchero a velo
75 gr zucchero semolato
150 gr burro
250 gr ricotta vaccina
1 bustina di lievito per dolci
Confettura extra di albicocche Santa Rosa
Accendere il forno a 175 gradi.
Impastare burro, zucchero, ricotta, farina e lievito.
Ho usato subito l'impasto senza riposo.
Ho foderato 6 stampini per le crostatine, ho messo la confettura e infornato a 175 gradi per circa 25 minuti.
Con altra pasta ho fatto dei biscottini, stesi e infornato per circa 16 minuti.
decorati con glassa al cioccolato.
Grazie a Patty del blog le ricette di zia Patty per aver realizzato delle crostatine meravigliose!qui il suo post.
Grazie a Vincenzo Civale del sito Ilgalloalgrill per aver provato questa ricetta e realizzato delle bellissime crostatine, qui trovate il suo post!
Non sono bellissime le crostatine...sono venute un pò rustiche...ma spero vi faccia piacere lo stesso assaggiarle!:-)
Ingredienti:
300 gr farina 00 Molino Rossetto
100 gr zucchero a velo
75 gr zucchero semolato
150 gr burro
250 gr ricotta vaccina
1 bustina di lievito per dolci
Confettura extra di albicocche Santa Rosa
Accendere il forno a 175 gradi.
Impastare burro, zucchero, ricotta, farina e lievito.
Ho usato subito l'impasto senza riposo.
Ho foderato 6 stampini per le crostatine, ho messo la confettura e infornato a 175 gradi per circa 25 minuti.
Con altra pasta ho fatto dei biscottini, stesi e infornato per circa 16 minuti.
decorati con glassa al cioccolato.
Grazie a Patty del blog le ricette di zia Patty per aver realizzato delle crostatine meravigliose!qui il suo post.
Grazie a Vincenzo Civale del sito Ilgalloalgrill per aver provato questa ricetta e realizzato delle bellissime crostatine, qui trovate il suo post!
Che bontà quelle crostatine fanno proprio venire una voglia... ciao.
RispondiEliminaCiao Fede, oggi sono mattiniera e appena acceso il computer mi sono apparse le tue meravigliose crostatine!! Anche oggi mi hai deliziato!!! Bravissima! Bacioni.
RispondiEliminaBellissime!!!Mi farrebbe un gran piacere assaggiarle!Mi mandi 2,3????Buon week-end cariño!
RispondiEliminawahhhhhhh you are amazing! beautiful pies!! n cookies!! mmmm-hmmmmm
RispondiEliminaAvrei davvero bisogno di una delle tue crostatine adesso...deliziose!UN ABBRACCIO
RispondiEliminaSono rustiche e super invitanti,una frolla veramente frolla!Federica buonagiornata!!!11111
RispondiEliminacioa Fedetrica,io assagerei volentieri una di tutte queste prelibatezze!!ciao e buon fine settimana!!
RispondiEliminawow...che delizia, poi senza uova, adatte a me..le provo!!! un bacione, buona giornata!!!!!
RispondiEliminaguarda che sono magnifiche zio da è una sicurezza
RispondiEliminaFede fanno tremendamente gola!!
RispondiEliminaUn bacio.
posso averne anche io qualcuna???sai giusto perche' mi debbo rimettere un po su...ciao bella e buon week end!!!
RispondiEliminaQue de riquesas!
RispondiEliminaPara disfrutar este fin de semana!
Un besito!
Fredrica... I love these but have a question. The English translation says baking powder in th eingredients and yeast in the method. Which one is right? Thank you!
RispondiEliminaManma mia! che deve essere il dessert ricco. So che avete copiato (spero solo esco ricco come questo) e come il diritto (da prontito) I'll tell you. Grazie per aver condiviso preziosi.
RispondiEliminaun abbraccio e felice week-end.
Meravigliose, devo proprio provarla questa frolla alla ricotta! Vogliamo parlare dei biscotti?? Bellissimi!!Buon fine settimana saluti Manu.
RispondiElimina¡¡¡PERFECTO!!!
RispondiElimina¡¡¡DELICIOSO!!!
Felicidades, un beso.
Frederica,retetele tale sint grozave!Cred ca voi locui de acum la tine!
RispondiEliminaUn placut sfirsit de saptamana!
tart harika görünüyor ellerine sağlık
RispondiEliminaaltro che rustiche! sono una meraviglia ecco :) e me ne papperei volentierissimo due, tre, quattro... tutte!!! brava brava come sempre :*
RispondiEliminaChe crostatine invitanti! E i biscottini, vogliamo parlarne?!?!? Troppo belli e troppo buoni. Un bacio cara, un saluto al volo
RispondiEliminaBuona questa frolla.....tutta da provare!!!
RispondiEliminaBravissima, ti sono venute davvero bene!
Baci ;)
Unas tartas y galletas deliciosas, me las llevo.
RispondiEliminaBesos
Anch'io tempo fa ho fatto la frolla alla ricotta, ci feci i cornetti, è buonissima!!!
RispondiEliminaComplimenti per queste crostatine ma anche per i biscottini!!!
Franci
Hanno un aspetto troppo invitante...morbido e fragrante...;)
RispondiEliminaBravissima!!!!!!!:)
Buon sabato..:-*
ma tu sei un portento tesoro,ogni giorno ci delizi con una tua creazione super golosa...queste crostatini sono strepitose!!!!!baci imma
RispondiEliminaCada día nos sorprendes tan gratamente con tus recetas que te admior.
RispondiEliminaUn abrazo y buen fin de semana
Certo che mi fa piacere assaggiarle e non solo una sono bellissime, deve essere buonissima questa frolla anche i biscotti sono bellissimi!!! Baci e buon fine settimana!!!
RispondiEliminasono meravigliosi,si!!!!!eccome^;^ bravissima Federica;))vien voglia di attraversare e rubartene un pezzettino..i biscottini poi,farebbero invidia a qualsiasi pasticcere!!!!buon weekend!!:-*
RispondiEliminaCiao cara, alla ricotta non l'ho mai provata...dalla consistenza di queste meraviglie sembra ottima...la proverò...un bacio Luciana
RispondiEliminama sono bellissime! da provare assolutamente!
RispondiEliminaBaci!
Francesca
non sono belle?? hai ragione perchè sono..magnifiche!!! anche io ho una ricetta di frolla con la ricotta, ma non ricordo com'è e non l'ho mai provata, a vedere il tuo risultato devo correre ai ripari subito!
RispondiEliminaChe meravigliose delizie, sia le crostatine che i biscottini! Bravissima. Baci
RispondiEliminaMeraviglioseeee queste crostatine per non parlare dei biscottini!!!
RispondiEliminaBacioni e buon week end
Cara Fede, ma tu sei super!!!
RispondiEliminaQuando vengo nel tuo blog, sono sicura di trovare una delizia!
E infatti, non mi sbagliavo: bravissima, non ti smentisci proprio mai!
Un bacione e ti auguro una domenica felice!
posso una ?????non una fetta ma una crostatina...bellissime..ciao katia
RispondiEliminaOOhhhh!!!riquisimas tartitas son chulisimas y las galletas te han quedado perfectas.
RispondiEliminaBesets.
carinissime e mi fa proprio piacere assaggiarle!! un abbraccio e buon fine settimana!!
RispondiEliminawow!!! che belle crostatine! e che dire dei biscotti? meravigliosi!
RispondiEliminaQueste crostatine ed i biscotti hanno un aspetto "frolloso" davvero meraviglioso, copio subito la ricetta!
RispondiEliminaCiao e buon w.e.
La ringrazio per la bella idea di Istanbul, Istanbul è veramente una bella città. Grazie per aver visitato il mio blog, i biscotti sono molto buoni...
RispondiEliminaSembrano molto belli e molto saporita...Bravissima!
RispondiEliminaquesta frolla con la ricotta mi piace parecchio...proverò a farla, baci e buona domenica
RispondiElimina!!Mamma mia, Federica!!.Queste crostatine sono deliziosi, estremamente appetitosa.
RispondiEliminaBaci :)
Ciao Federica! Ma di cosa ti lamenti, oltre che buone sono pure invitanti!
RispondiEliminaOk, se dici ce ne prendiamo una a testa eh?...e facciamo anche qualche biscottino ;)
baci baci
Buongiorno!! grazie infinite..mi fa piacere che vi siano piaciute!! un abbraccio e buona domenica!!! ciaooooooooooooooo!
RispondiEliminagrandeeeee Federica!!!!
RispondiEliminati sono venute benissimo!!!!
anche i biscotti ... non avevo pensato ad utilizzarla in questo modo!!!!!
grazie per averla provata!!!!!
megabacio!!!!!!!
Federica debían de estar riquisimas!!! tendré que probarlas ;)
RispondiEliminaSalu2, Paula
http://conlaszarpasenlamasa.cultura-libre.net
Sia le crostatitne che i biscotti ti sono venuti benissimoooooo!!!!! brava federica ;)
RispondiEliminaMolto bella!, Federica! Both recipes look so good. I have a fondness for chocolate ;)
RispondiEliminasono meravigliosamente rustiche!!!
RispondiEliminaFederica! Questa ricetta devo fare questa settimanna! (scusa l'Italiano!)Baci!!
RispondiEliminaxoxo Patrizia
Queste crostatine sono ottime! Clementina
RispondiEliminaciao Federica! inanzitutto supercomplimenti per il tuo blog! non ti conoscevo ma seguendo un link in una ricetta di un'altra foodblogger sono capitata qui da te.. ed ora mi "abbono" al tuo blog perchè voglio senz'altro restare aggiornata sulle tue belle ricettine!! bhè, queste crostatine sempbrano deliziose, io ho proprio della ricotta avanzata in frigo quindi mi sa proprio che nei prossimi giorni le replicherò moooolto volentieri! grazie e ancora complimenti! baci
RispondiEliminahttp://semplicidolcezze.blogspot.com
Wowwww...che meraviglia !!! Cercavo una ricetta di biscotti con la ricotta...tra l'altro pensavo che non esistessero...e invece l'ho trovata nel tuo blog...mi unisco volentieri e mi segno la tua ricetta...ciao Roby ! :-)
RispondiElimina