Di solito faccio il pane con la farina integrale, ma questa volta ho voluto provare anche a fare delle pizzette, e devo dire che sono da rifare quanto prima perchè sono uscite delle pizzette morbide e gustose!

Ingredienti:
300 gr farina 00 Molino Rossetto
200 gr farina integrale di grano tenero Molino Rossetto
11 gr lievito di birra fresco
10 gr zucchero
12 gr sale
2 cucchiai olio d'oliva
20 gr strutto
60 gr latte
240 gr acqua
Impasto e lievitazione nella macchina del pane (io ho lasciato l'impasto 3 ore)
Poi ho ripreso l'impasto ricavato:
6 pizzette farcite solo con pomodoro e origano.
e 5 rosette
posto tutto a lievitare per un'altra ora.
Infornato le pizzette a 200 gradi per circa 20 minuti, poi le ho tirate fuori e farcite con prosciutto cotto affumicato e asiago, origano e infornato di nuovo giusto il tempo che il formaggio fonda.
Poi ho cotto le rosette per altro 25 minuti.
Ingredienti:
300 gr farina 00 Molino Rossetto
200 gr farina integrale di grano tenero Molino Rossetto
11 gr lievito di birra fresco
10 gr zucchero
12 gr sale
2 cucchiai olio d'oliva
20 gr strutto
60 gr latte
240 gr acqua
Impasto e lievitazione nella macchina del pane (io ho lasciato l'impasto 3 ore)
Poi ho ripreso l'impasto ricavato:
6 pizzette farcite solo con pomodoro e origano.
e 5 rosette
posto tutto a lievitare per un'altra ora.
Infornato le pizzette a 200 gradi per circa 20 minuti, poi le ho tirate fuori e farcite con prosciutto cotto affumicato e asiago, origano e infornato di nuovo giusto il tempo che il formaggio fonda.
Poi ho cotto le rosette per altro 25 minuti.
Anch'io non ho mai provato la pizza con la farina integrale (ma la focaccia ai cereali è super!) e ora mi hai messo una tentazione...
RispondiEliminaSono deliziose le pizzette mignon ^_^
Baci, buona giornata
che meraviglose pizzette !
RispondiEliminaAncora una bella ricetta... Ma tu mangi tutto ? oppure hai bisogno di aiuto... Bacio e buona giornata !
RispondiEliminaBuoneee!!!!Ci sono anch'io se hai bisogno di un aiuto per finirle!!!!UN ABBRACCIO
RispondiEliminaMa sei incredibile.. sforni a più non posso.. e poi tutte cose favolose... bellissime!!!
RispondiEliminaanch'io ho provato a fare la pizza con la farina integrale... l'ho trovata magnifica..
faccio la focaccia integrale, ma la pizza non ancora provata. visti i tuopi risultati direi che se po'fa' ;)))
RispondiEliminama quanti lievitati che fai!! buone queste pizzette...e certamente originali con la farina integrale.
RispondiEliminap.s. mi fai anche venir voglia di comprare la macchina del paneeeee!!
buongirno!pizzette buone e invitanti.avranno quel gusto rustico che gli da la farina integrale.Le proverò!
RispondiEliminaecco tesoro come utilizzare la farina integrale che mi è rimasta....pizzette super golose come queste!!!sei una maga dei lievitati!!baci imma
RispondiEliminaio mi servo :-P buonissime sia le pizzette che i panini.
RispondiEliminaBaci.
P.s. se può esserti utile: sul mio blog è in corso la seconda votazione per decidere il luogo dell'incontro, spero tanto che tu possa esserci!
Lo sto lasciando un po' a tutti questo messaggio...
baci e buona giornata.
se oltre a buone sono anche dietetiche...e` perfetto!
RispondiEliminafrancesca
Le tue pizzette con farina integrale sono davvero da provare!! La fotografia parla da sola.. devono essere morbidissime!!....Ma quando riposa il tuo forno???? Bravissima!! Bacioni.
RispondiEliminaIrresistible esta pizza Federica.
RispondiEliminaBesos
Complimenti!!! Se ven deliciosos!!
RispondiEliminaFede, quelle rosette sono meravigliose !!!
RispondiEliminaormai possiamo definirti la maga del pane e dei lievitati salati! ;-)
RispondiEliminaOh mamma..svengo!ma quanto devono essere buone?
RispondiEliminaoh...che bontà le pizzetteeeeee!!!
RispondiEliminaanche se integrale è davvero sfiziosa, sei sempre bravissima!
RispondiEliminaFrancesca
Io non amo le rosette ma la prossima volta che faccio la pizza voglio provare con la farina integrale, come sempre ottima idea!
RispondiEliminaMa come faremmo senza il nostro Genio del Forno?!?!?
Ma ancora?? Ma io sono troppo invidiosa...è una produzione industriale...e che produzione!!!Bacio
RispondiEliminaFederica sei bravissima! Le pizzette devono essere fantastiche!
RispondiEliminaBaci Giovanna
Ciao tesò, anche io faccio il pane integrale ma alle pizzette non avevo mai pensato...sei una continua fonte d'ispirazione...ma che non dormi la notte per inventare nuove e stuzzicanti ricettine??? ciao Luciana
RispondiElimina@ Ambra già e quello che devi ancora vedere!ahahha grazie!
RispondiElimina@ Bietolina non esageriamo con il genio...è troppo!!grazie!
@ acquolina, raffy nightfairy grazie!!!
@ Micaela grazie...ma no ce ne sono tante più brave di me!! io faccio esperimenti!
@ Ale. Lola Curra Grazie!!!
@ Manuela già bella domanda...diciamo che sta fermo di notte!! :))
@ Federica Stefy Grazie!!
@ daniela eh ci vorrebbe si un aiutino a far fuori tutta sta roba!
@ Marifra79 grazie..sei sempre la benvenuta! baci!
@ Fabiana Luxus e Moscerino grazie ragazze!!
@ Damiana Grazie!!
@ Imma grazie...beh tu non sei da meno!
@ Betty e francesca Grazie!!! baci!
@ Luciana grazie..no la notte cerco di riposare è il mattino che mi porta consiglio!!!:)))
RispondiElimina@ Giovanna Grazie!! baci!
Bellissime queste pizzette e mi hai fatto ritornare fame!!! ;-)
RispondiEliminaBaciotti, Laura
Ho visto che sei passata dal mio blog, ultimamente ho pochissimo tempo da dedicare ai collegamenti però quando vedo la segnalazione di tue ricette, corro subito a vedere.
RispondiEliminaVedo che usi spesso la farina integrale, io ho provato i saraceni da latte e devo dire che questo tipo di farina mi da soddisfazione, perciò proverò senz'altro le tue pizzette.
Bacione
Mandi Rosetta
Mamma che voglia di pizza!!!!!
RispondiEliminaAnche io la faccio con farina integrale la trovo più gustosa ;)
wwwwwwooooow...prosciutto cotto e Asiago....da svenire!!!!;D
RispondiEliminaBravissima come sempre Fede..:)
Bacionissimi:-*
Buone le pizzette con farina integrale..poi quelle foto ti mettono una fameee...bravissima!
RispondiEliminaBacioni
Che voglia ste pizzette!!!
RispondiEliminacon quello che ho maNgiato qui al lavoro...un paio mi farebbero cosa gradita!:)
CIAOOO
terry
ma che belle pizzette!! brava!!
RispondiEliminaDeliciosas mini pizzas!!
RispondiEliminaBesets.
Ciao Federica
RispondiEliminaComo va todo? E 'bello vedere queste pizze, ho un pendente con la pasta, non ho mai trovato il luogo ideale, devo cercare le ricette più, in modo Voya a scrivere questo, sembra fantastico.
Con il mio modo di amare i vostri focaccia, è splendido.
Baci
Mi auguro che il traduttore ha un ajja buon italiano,
OH wow!! beautiful buns..mmmmmmmmmmm
RispondiEliminaxoxo zurin
viene fame a guardare le tue preparazioni....bravissima.
RispondiEliminaciao e buona settimana
Serafina
Buone queste pizzette, anch'io da quando ho provato la pizza integrale (mischiando al 50% farina 00 con quella integrale) mi sono "innamorato" del suo sapore! :-)
RispondiEliminaMi piace la pizza con pomodoro e origano
RispondiEliminabaci
Non mi stancherò mai di dirti quanto sei bravaaaaaaa!!!!!
RispondiEliminaBaciotti ;)
Tienen muy buena pinta!
RispondiEliminaYa me has dado ganas de hacer pizza!
Ciao Fede...la pizza con la farina integrale non l'ho mai provata...dirti bravissima è poco di più!!
RispondiElimina!!Meraviglose pizzette!!.
RispondiEliminaLa pizza con la farina integrale non l'ho mai provata, Ma mi piacerebbe provare questa.
Federica come sempre..excepciconal ;)
Baci e buon pomeriggio
Fede io e te dobbiamo assolutamente conoscerci!!! Le tue pizze & co. sono speciali!!
RispondiEliminaSu su organizziamo!!
Besitos
Quando entro in questo blog mi sembra di sentire il profumo del pane,l'adoro! :P
RispondiEliminadavvero buonissime le tue pizze!! complimenti!
RispondiEliminaGià che ci sono, oltre alle pizzette mi prendo qualche muffins!
RispondiEliminaaddirittura pizzette integrali? Complimenti!
RispondiEliminaChe bella questa idea della pizza integrale! la proviamo anche noi allora!
RispondiEliminaintanto...metticene due da aprte che passiamo domani a prenderle ;)
un bacione
mmm adoro queste pizzette!! mo devo provare pure queste!!!
RispondiEliminaps. vedo che tu metti sempre lo strutto..con cosa potrei sostituirlo? :D smack
Cara Fede,
RispondiEliminache delizie che sforni ogni giorno!
Bravissima, un bacione!
@ Roberta..grazie..lo strutto ha un sapore neutro, se proprio non lo trovi ti consiglio di usare olio extra vergine d'oliva.
RispondiEliminaIo il burro lo sconsiglio perchè si può sentire nell'impasto.
Poi sai siamo di tanti gusti, se magari preferisci il burro puoi metterlo.
ciao!!!
ciao,Federica!!!ma sei bravissima!!io la farina integrale la uso per i biscotti..queste rosette di pane e queste pizzette,sono straordinarie!!!!devo provare a farle^;^ baci:-*
RispondiEliminadeliciosas! y con harina integral!
RispondiEliminabs!
MI SONO MANCATE LE TUE SUPER BONTA' ma adesso sono tornata! Baci Clementina
RispondiElimina