300 gr farina 00 Molino Rossetto
200 gr farina 0 Molino Rossetto
12 gr zucchero
11 gr lievito di birra fresco
12 gr sale
15 gr strutto
70 gr latte
200 gr acqua
100 gr di peperoni sott'olio sgocciolati e tritati
20 gr di parmigiano grattugiato
1 cucchiaino di origano secco
Impasto e lievitazione nella macchina del pane. ( tempo totale 3 ore)
Poi ho ripreso l'impasto porzionato in palline da 90 gr, stese con il mattarello, spennellate d'olio e acqua e lasciate lievitare per un 'ora. Infornate a 200 gradi per circa 25 minuti.
Nota:
i peperoni li ho aggiunti a 5 minuti dalla fine dell'impasto.
si può sostituire il parmigiano con il groviera
buondi' cara!!!come sempre i miei complimenti..sono buonissime..l'idea dei peperoni sicuramente regalano un ottimo sapore...ok te ne rubo qualcuna..posso????ahahaha baciiiiiiiiiiiii
RispondiEliminaAnche tu una ricetta con peperoni...
RispondiEliminaogni giorno una delizia... non saprei scegliere tra il dolce e il salato... bacio
RispondiEliminaUmmm deliciosos!
RispondiEliminama quante ne sai??!!! sei troppo fantasiosa...bravissima!!! un abbraccio raffy
RispondiEliminaChe schiacciatine favolose. Ottime a quest'ora! Baci
RispondiEliminaSono, a dir poco favolose!!!
RispondiEliminanon ho mai fatto le schiacciatine: ora che vedo le tue, bellissime, devo assolutamente provarle. ciao :-*sloseu
RispondiEliminaÇok güzel kabarmışlar,baharatları çok seviyorum. selamlar.
RispondiEliminafede che brava che sei ma si puo' sapere dove trovi il tempo???? immagino che tu sarai già impegnatissima quindi doppi complimenti...ciao
RispondiEliminaMolto bella! Ho fatta una roba similare. Adesso faccio questa!
RispondiEliminaxoxo Pattie
Ciao Fede, appena accendo il computer trovo sempre una tua ricettina speciale che mi fa iniziare bene la giornata...le tue focaccine sono sfiziosissime!!!Bravissima!! Bacioni.
RispondiEliminasimpaticissime queste schiacciatine!!
RispondiEliminaBuongiorno carissima!!!Sono a dir poco fantastiche...uno di questi giorni devi spiegarmi come fai!!!!
RispondiEliminaComplimenti!
UN ABBRACCIO
sfiziose!
RispondiEliminamımmmm mis gibi ekmek midir onlar ..
RispondiEliminasevgiler..
hanno un aspetto delizioso, mi ci vorrebbero adesso! devo provare anche io ad aggiungere un pò di strutto nell'impasto!
RispondiEliminaciao
beh, diventi ogni giorno una panificatrice più brava! complimenti, sono bellissimi!
RispondiEliminaoh no! io oggi sono a pane e acqua e guardare ste cose mi fanno quasi desistere dal mio intento :(((
RispondiEliminafavolose,bravissima!
buon w.e.
senti non posso più entrare nel tuo blog, mi viene troppa fame!!!ci sono troppe cose buone!!!sei troppo brava!!!il mio commento è pieno di troppo!!!he he he ti abbraccio buon w.e.
RispondiEliminaE adesso cosa faccio... voglio un pezzettino... ho fame... Ho voluto comprare strutto, ma non so dove si trova... Bacio !!!
RispondiEliminaChe delizia queste schiacciatime ma...non posso mangiare i peperoni per cui mi consolo con un bel pò di Krapfen degli ussari!!!
RispondiEliminaUn bacio
Buoneee!!
RispondiEliminaAdesso dovrò provarle anch'io.....mi piacciono troppo!!
Baci ;)
Bellissima e semplce idea questa! ma poi non si sente troppo il sapore oleoso dei peproni?
RispondiEliminabacioni
Ma tu sempre cose sfiziose e buone?? Questa è assolutamente da rubare e da copiare....mi dispiace non è colpa mia...sei tu che fai delle ricette buonissime!!!
RispondiEliminaA presto cara...un abbraccio!!!
very good..nice gustose ricette
RispondiEliminaTesoro queste le provo con il LM sono troppo buoneeeeeeee
RispondiEliminaciaoooo
Ciao, davvero ottime arricchite con i peperoni..ottima idea!!! brava com sempre..un bacio
RispondiEliminaSchiacciatineeee!!!Peperoniii!!!
RispondiEliminaMMMMHH! ho tanta fame!!!immagino già il loro sapore....
Virginia
Ciao vieni a trovarmi... ho pensato a te per un premio. Fabiana
RispondiEliminaNon ho dubbi sul fatto che siano buonissime. Buona giornata.
RispondiEliminaUhmm bone! Io sono una divoratrice di peperoni, li mangio 4/5 volte a settimana...potrei fare pazzie per queste focaccine!!!
RispondiEliminaMa quanto sforni, sei meglio di un panificio, per varietà e gusto!
RispondiEliminaste schiacciatine son troppo invitanti!
bravissima come sempre!
ma che bontà !! sei davvero davvero bravissima
RispondiEliminaun bacione
Federica sei tremendamente brava!
RispondiEliminaChe tentazione queste focaccine ai peperoni. Ne mangerei volentieri una ora, ho anche fatto pranzo a metà! Bravissima Fede, un abbraccio
RispondiEliminaFederica! that looks so yummy!!..(^_^)
RispondiEliminaChe bontà unica!!!meravigliose
RispondiEliminaBacioni
Cara, mi immagino che gusto queste schiacciatineee!!!
RispondiEliminaFA VO LO SE!!
Buon WE!
Peperoni e parmigianooooooooo!!!!!!!Mamma miaaaaaaaaaaa.....che goduria pazzesca...:D
RispondiEliminaBRAVA BRAVA E ANCORA BRAVA Fede...;)
Bacione:-*
quew buenos!!!!!!
RispondiEliminabesoss
Huuuuuuuummmm deliciososss..... un besito y feliz finde
RispondiEliminatu fais des merveilles, bravo
RispondiEliminabonne journée
Posso mettere al posto dei peperoni, pomodorini?
RispondiEliminaSono allergica ai peperoni...Oppure che mi consigli?
Elisa
Mamma che deliziose...sofficiose.Gli ingredienti giusti per una cena sfiziosa.
RispondiEliminaCiao, sono venuto a sapere la sua canzone e mi è piaciuto molto. Ciò che una buona cosa. Sono di famiglia italiana e amo la nostra cucina. Noi siamo a Milano! Sempre tornare. Bacio. Spiacente, il mio cattivo italiano
RispondiEliminaQue riquesa!!!Y que envidia me das por haber comido eso!!!
RispondiEliminaBesos!
nooo queste le devo assolutamente rifare!! strepitose!! grazie per averci deliziato!! smmmack
RispondiElimina!!Ottima idea con i peperoni,hann un aspetto delizioso!!
RispondiEliminaBravissima Federica.
Baci :)
ciao a tutti!!Vi ringrazio del vostro sempre gentilissimo commento!!!
RispondiElimina@ Elisa se intendi i pomodorini tipo ciliegini ti consiglio di prepararli la sera:
li lavi, li pulisci dai semini e li condisci con olio extra vergine d'oliva, un pizzico di sale e origano, li mescoli bene, copri con pellicola e li metti in frigo, il giorno dopo procedi da ricetta.
magari se non hai lo strutto puoi usare l'olio della marinatura da mettere nell'impasto.
altrimenti puoi procedere usando i pomodori secchi, ho pubblicato da poco una ricetta di schiacciatine ai pomodori secchi.
se hai bisogno di qualche consiglio chiedi pure! ciao!
Ciao Federica, è la prima volta che passo di qui e trovo il tuo blog molto interessante...belle foto e belle ricette...divento tua sostenitrice...mi vieni a trovare? Un saluto dal gattoghiotto
RispondiEliminaFantastiche le schiacciatine, solari e appetitose!
RispondiEliminaUn bacione
Dunque ne vorrei 10 di queste, tanto così per gradire e 10 di quelli sotto, una dozzina deglialtri.. Ma insomma io qui ti sbanco tutttooooo. sei un fenomenooooo. Bacio.
RispondiEliminame asombras con estas cosas tan ricas!!
RispondiEliminaBesos y buen fin de semana.