Buongiorno!!!! nonostante il temporale di ieri sera, oggi sono stata al mare...e si stava davvero bene! ventilato e soleggiato!!
Vi ringrazio davvero tanto per i vostri commenti ai post precedenti!
Passando alla ricetta... per questo cheese cake ho preso spunto dalla regina dei Cheese cake: Imma del blog Dolci a gogo e ho adattato la ricetta in base agli ingredienti a mia disposizione.
Ne è uscita una cheese cake ,fresca e leggera.



Ingredienti:
130 gr biscotti oro saiwa tritati
70 gr di burro fuso
Amalgamare per bene i 2 ingredienti.
Con della carta forno bagnata e strizzata o rivestito una tortiera diametro 20 apribile e posta in frigo.
Farcia:
170 gr yogurt greco Total (un vasetto)
125 gr yugurt bianco dolce
15 gr di zucchero
125 gr di latte freddo
50 gr di Dolceneve paneangeli
Montare il latte con la Dolceneve.
Montare yogurt e zucchero e unirli al composto di Dolceneve.
Versare il tutto nel guscio di biscotti e cospargere di granella di nocciole e cioccolato fondente tritato, porre in freezer un ora.
Note:
Se non si ha la Dolceneve, si può montare 125 gr di panna fresca con mezza bustina di pannafix della paneangeli,
o in alternativa se si mette solo la panna mettere anche 8 gr di gelatina in fogli procedendo così:
mettere a bagno la colla di pesce e poi scioglierla a parte in un cucchiaio d'acqua
poi montare la panna amalgamarla al composto di yogurt e unire la gelatina.
Ho messo poco zucchero perchè c'era già anche lo yogurt dolce ed è andato bene così.
si conserva:
senza gelatina in freezer, con gelatina in frigo.
Vi ringrazio davvero tanto per i vostri commenti ai post precedenti!
Passando alla ricetta... per questo cheese cake ho preso spunto dalla regina dei Cheese cake: Imma del blog Dolci a gogo e ho adattato la ricetta in base agli ingredienti a mia disposizione.
Ne è uscita una cheese cake ,fresca e leggera.
Ingredienti:
130 gr biscotti oro saiwa tritati
70 gr di burro fuso
Amalgamare per bene i 2 ingredienti.
Con della carta forno bagnata e strizzata o rivestito una tortiera diametro 20 apribile e posta in frigo.
Farcia:
170 gr yogurt greco Total (un vasetto)
125 gr yugurt bianco dolce
15 gr di zucchero
125 gr di latte freddo
50 gr di Dolceneve paneangeli
Montare il latte con la Dolceneve.
Montare yogurt e zucchero e unirli al composto di Dolceneve.
Versare il tutto nel guscio di biscotti e cospargere di granella di nocciole e cioccolato fondente tritato, porre in freezer un ora.
Note:
Se non si ha la Dolceneve, si può montare 125 gr di panna fresca con mezza bustina di pannafix della paneangeli,
o in alternativa se si mette solo la panna mettere anche 8 gr di gelatina in fogli procedendo così:
mettere a bagno la colla di pesce e poi scioglierla a parte in un cucchiaio d'acqua
poi montare la panna amalgamarla al composto di yogurt e unire la gelatina.
Ho messo poco zucchero perchè c'era già anche lo yogurt dolce ed è andato bene così.
si conserva:
senza gelatina in freezer, con gelatina in frigo.
goduria allo stato puro poi con questo caldo e'quello che ci vuole un bel dolce fresco ,cremoso e goduriosoooooo..bacioni cara!!
RispondiEliminaFede, in certi orari alcune cose non si possono vedere. Bellissima.
RispondiEliminaadoro i cheese cake con base di yogurt greco li trovo fanatstici e poi sono proprio adatti all'estate
RispondiEliminaCia cara!! Sai cosa ti dico?? Imma sarà anche al regina dei chhesecake...ma tu non sei davvero da meno!! Questa cheesecake oltre che bella dev'essere una squisitezza!! Bacioni.
RispondiEliminaMeravigliosa Federica....
RispondiEliminaPrima o poi ne proverò una anch'io!
Ci credi che non ne ho mai fatte?
Comunque la tua è strepitosa.
Un abbraccio
Caspita Fede mille complimenti!Una meaviglia solo per gli occhi!!!!!!!!!!!!!!!!!
RispondiEliminaUn abbraccio
Buona!!!non ho mai usato lo yogurt greco nei dolci, questa mi sembra una buona occasione per provare ;9
RispondiEliminaGrazie della ricetta, copiata subito!
Ciao
Que bonito te ha quedado y encima con yogur griego, debe de estar delicioso. Saludos
RispondiEliminaBellissima questa torta, ti è venuta davvero bene. :-)
RispondiEliminahe bella Fede...brava brava!
RispondiEliminaOhhhhhhh meraviglioso
RispondiEliminaBaci
Una maestra d'eccezione ed "un'allieva" altrettanto d'eccezione. Una rivisitazione della ricetta originale davvero molto golosa con nocciole e cioccolato. Bravissima come sempre Fede, un abbraccio
RispondiEliminaAdoro tutti i tipi di cheesecake, il tuo è una vera delizia!!!
RispondiEliminaTroppo invitante ..deliziosa!
RispondiEliminaUn'altra ricetta da segnare e da fare..complimenti!
ciao..a presto!
Buonissima questa cheesecake fresca fresca, Imma è bravissima nel fare le cheesecake e tu non sei da meno ;)
RispondiEliminaBaci!!
anche tu hai fatto la cheesecake, però dolce? comunque dolci o salate sono sempre meravigliose...ciao cara....
RispondiEliminaimma mi ha contagiata con la passione delle cheese cake e adesso non ne posso fare a meno!
RispondiEliminadevo provare a fare anche il bordo coi biscotti, mi manca !!
Una tarta impresionante, enhorabuena!
RispondiEliminaChe delizia questa cheese cake fede...realizzata alla perfezione come sempre!!!!!Un abbraccio grosso!!!
RispondiEliminaSemplicemente stupenda!
RispondiEliminaMmmmmmm....que delicizia....mi piace molto cheseecake. Ciao!
RispondiEliminaSemplicemente stupenda, con lo yogurt greco che adoro...
RispondiEliminaUna delicia mas como tantas de las que nos pones. Increíble este pastel
RispondiEliminaBuen día
wow! yummy Federica. :))
RispondiEliminadev'esser deliziosa! ti è riusicta benissimo!!
RispondiEliminaieri nn mi sono collegata molto e mi stavo perdendo questa magnifica e freschissima e perfetta e golosa e stupenda e deliziosa e meravigliosa.................cheesecake!!!!!!!!!!!!!!!!!!grazie per la citazione tesoro:D!!!!!!un mega bacio, imma
RispondiEliminabueisima questa torta, e molto freddo che buona.
RispondiEliminabaci
mmmm.....ma che buonaaaa!!!! Certo una collaborazione tra Imma e Fede......solo meraviglie!!!!!
RispondiEliminaciao Reby
Maravillosa!!!Bien fresquita estara divina.
RispondiEliminaBesets.
ohhhhh mamma mamma questo cheesecake deve essere meraviglioso!!! quanto ne vorrei avere adesso una bella fettina!
RispondiEliminaDeliciosa tarta de queso y yogur, te ha quedado muy bonita.
RispondiEliminaBesos
fede è magnifica!!la foto della fetta poi.... è ipnoticaaa!!
RispondiEliminastupenda davvero!!=) baci vale
uauuu que lindo que é este cheesecake!!!
RispondiEliminamagnifico!
çok lezzetli görünüyor
RispondiEliminate ne rubo una bella fettona!Non si può resistere davanti ad una cheese cake così1!!!
RispondiEliminache dolcezza di torta. mi ci devo cimentare anch'io!!! ne rubo una fettona!!! ciao e buon mare!
RispondiEliminaCon Imma non si sbaglia ! infatti vedo la perfezione e la bontà ! brava !
RispondiEliminahmmmm, che delizioso! mi piace tantissimo.
RispondiEliminaNon mi stancherò mi di dire che la cheesecake è il mio dolce preferito...in tutte le salse :-)
RispondiEliminae questa tua versione mi piace tanto!
Ciao Federica e buon fine settimana!
fresca e leggera dici bene..prendo spunto anch'io da te !!! buon fine settimana
RispondiEliminabuongiorno!!!grazie davvero dei vostri commenti!appena posso passo a salutarvi!!baci!
RispondiEliminaWow... This cheese cake looks great..
RispondiEliminaFederica, Bon giorno dear, really lovely pictures, I love cheescake, gloria
RispondiEliminadeliziosa, semplice e bella da vedere complimenti come sempre!!
RispondiEliminaAyy que pinta más estupenda!! me encanta el corte, ahora mismo cogía yo una cucharilla.
RispondiEliminaBss
Brava Fede, ottima cheesecake!!!
RispondiEliminaLo yogurt greco, mi piace un sacco, nel tuo cheese cake è una vera squisitezza! Brava come al solito! Un bacio.
RispondiEliminaCiao, grazie per la tua prima visita e commento
RispondiEliminaQuesta torta è deliziosa e grazie per il consiglio ingredienti simili mettete nella vostra ricetta
Hai un blog dolce
Quando invio una ricetta che verrà a visitare
per godersi una bella giornata
Grazie mille e hai un sacco di ricette interessanti, ma non hanno avuto tempo di andare più spesso
RispondiEliminaBuonissima! Ma dopo l'ora di freezer, quella che avanza, dove la conservo?
RispondiEliminasenza gelatina in freezer, con gelatina in frigo.
EliminaCiaooo vorrei provarla ma se metto la panna come faccio ad usare la gelatina?? non devo montarla??
RispondiEliminail dolceneve va montato, se non usi quello e vuoi usare la panna devi montarla
Eliminadevi mettere a bagno la colla di pesce e poi scioglierla a parte in un cucchiaio d'acqua
poi devi montare la panna amalgamarla al composto di yogurt e unire la gelatina.
se volessi farne una versione piu light, come mi consigli di procedere?
RispondiEliminanon saprei aiutarti mi dispiace
Elimina