Finalmente pane!!! dopo tutti i gelati che ho postato ci voleva una pausa!! Anche se ne ho ancora da pubblicare!!:-)))
La sofficità di questi panini è conferita dalla patata, poi la semola rende la crostina croccante.
Buona settimana!


Ingredienti:
500 gr farina 0 per pane Molino Rossetto
100 gr semola rimacinata di grano duro Molino Rossetto
100 gr patata lessa schiacciata e fredda
20 gr di lievito di birra
12 gr zucchero
15 gr strutto
2 cucchiai olio d'oliva
15 gr sale
70 gr latte
230 + 30 gr acqua
Impastare nella Macchina del pane, farine, lievito zucchero, patate e i 230 gr di acqua, dopo 3 minuti unire, strutto, latte, olio e sale lasciare impastare e se serve unire ancora acqua.
Il quantitativo di acqua dipende da quanto assorbono le farine e la patata, quindi non avere fretta ma controllare se l'impasto s'incorda bene.
Lasciare lievitare 2 ore.
Riprendere e ricavare panini da 80 gr l'uno.
Spennellare d'olio e acqua e lasciare lievitare ancora 1 ora e mezza.
Infornare a 200 gradi per 10 minuti e poi abbassare a 180 per altri 20 minuti circa.
Grazie a Rossella del blog Le delizie di Casa Mia per essersi ispirata a questa ricetta e aver realizzato una focaccia favolosa, qui il suo post.
La sofficità di questi panini è conferita dalla patata, poi la semola rende la crostina croccante.
Buona settimana!
Ingredienti:
500 gr farina 0 per pane Molino Rossetto
100 gr semola rimacinata di grano duro Molino Rossetto
100 gr patata lessa schiacciata e fredda
20 gr di lievito di birra
12 gr zucchero
15 gr strutto
2 cucchiai olio d'oliva
15 gr sale
70 gr latte
230 + 30 gr acqua
Impastare nella Macchina del pane, farine, lievito zucchero, patate e i 230 gr di acqua, dopo 3 minuti unire, strutto, latte, olio e sale lasciare impastare e se serve unire ancora acqua.
Il quantitativo di acqua dipende da quanto assorbono le farine e la patata, quindi non avere fretta ma controllare se l'impasto s'incorda bene.
Lasciare lievitare 2 ore.
Riprendere e ricavare panini da 80 gr l'uno.
Spennellare d'olio e acqua e lasciare lievitare ancora 1 ora e mezza.
Infornare a 200 gradi per 10 minuti e poi abbassare a 180 per altri 20 minuti circa.
Grazie a Rossella del blog Le delizie di Casa Mia per essersi ispirata a questa ricetta e aver realizzato una focaccia favolosa, qui il suo post.
Un po' di alternanza dolce - salato ci vuole anche se questi panini danno l'idea di essere così soffici da sembrare delle brioches! Degli splendidi panini-brioche con la crosticina ^_^ A quest'ora un paio con dell'ottima marmellata ci starebbero a pennello.
RispondiEliminaComplimenti, un bacione
il tuo pane fede è smepre una scoperta meravigliosa per me nn mi stancherei mai di vederne pubblicati perche sono sempre golosamente invitanti e poi il mio manuale per la perfetta panificatrice sei tu!!questo lo trovo delicato e goloso!!bacioni imma
RispondiEliminaChe gran voglia di fare pane mi hai messo! Sei davvero bravissima
RispondiEliminaUn abbraccio e buona settimana
Ellerinize sağlık. Çok leziz ve iştah açıcı görünüyor.
RispondiEliminaSaygılar.
Fede buongiorno!Che panini golosi!Bell'idea quella di aggiungere le patate!Me li immagino con un po' di prosciuttino fresco..gnam gnam!Resto però una grande,grandissima fan dei tuoi gelati!Bacioni!
RispondiEliminaMa quanto sono carini!!!
RispondiEliminaAddentarne uno al momento non sarebbe male!!
Sei bravissima!!!!
Estos paninis se ven superesponjosos, con patata y semola deben de estar buenisimos. Saludos
RispondiEliminaChe fame!!!! Uno lo mangerei.....
RispondiEliminaRicetta accattivante, quando rinfrescherà la proverò. Un bacio
Morbidi e buoni, la cottura è perfetta, come sempre!
RispondiEliminaChe meraviglia anche questi panini.. uffa.. dovrò decidermi a comprare sia la macchina del pane.. che la gelatiera.... son gelosa delle tue creazioni.... ecco! :-(.. ahahah scherzo cara!!!! :-D.. smack e buon lunedì!
RispondiEliminami sa che ho tutti gli ingredienti posso copiarli??ahahaa buonissimiiiiiiiiiiiiiii baci cara e buon inizio di settimana
RispondiEliminaChe panini stupendi! Veramente invitanti! Sei bravissima come sempre, baci e buon inizio di settimana
RispondiEliminaCiao Fedeeee!!! Sono contenta di essere tornata in pista e lasciatelo dire...panini o gelati ti riesce sempre tutto a meraviglia!!! Bacioni grandi!
RispondiEliminaSembrano belli sofficiosi =)
RispondiEliminafelicidades, te han quedado unos panecillos estupendos y riquisimos un saludo
RispondiEliminaciao Fede...dopo mesi e mesi di assenza vedo qualcosa di meraviglioso come questi panini...devono essere di un amorbidezza unica...li provo senz'altro...ti seguo sempre comunque anche se non ho il tempo io di postare..un abbraccio a presto!!!
RispondiEliminaCiao Federica! E vero soffice questi belli panini!
RispondiEliminabaci
Questi panini sembrano sofficissimi e con la crosticina croccante proprio come piacciono a me. Appena è un po' più fresco te li scopiazzo subito ;)
RispondiEliminaNeanche il caldo riesce a fermare una panettiera n° 1 come te!!
RispondiEliminaChissà quanto so buoni sti panini!! :D smack
Belli, buoni e morbidi, molto invitanti. Brava Federica.
RispondiEliminaBuona settimana Daniela.
Sofficissimi e gustosi, segnati!!! Baci cara!
RispondiEliminaLindos seus pães, amiga!!! Devem estar deliciosos!!!!
RispondiEliminaVou fazer, com certezaa!!!
Uma otima semana pra vc, amiga!
Beijos
♥
ciao Fede...che buoni questi panini, mi mancavano le tue panificazioni!!! baci
RispondiEliminaCopiato , li proverò tanto con te è una garanzia ! ottima riuscita!
RispondiEliminaMe quedo con la receta, se ve divino este pan.
RispondiEliminaBesos
I tuoi panini sono sempre favolosi!
RispondiEliminaSei una maga!!!
Federica ese pan se ve estupendo ,dan ganas de comerlo
RispondiEliminabesos
Unos panes riquisimos.
RispondiEliminaIdeales para un bocado.
Hasta pronto.
Federica che bontà!!! Saranno deliziosi!
RispondiEliminaBaci Giovanna
Divinos!!Que tiernecitos,estan para robarlos.
RispondiEliminaBesets.
Ciao! gustosi questi panini!croccantini e con un impasto deciso!!
RispondiEliminabacioni
Ho bisogno di acquistare una macchina per il pane modo che io possa fare questi!
RispondiEliminaMmmmmm...sembrano deliziosi!
un abbraccio~
Il icream sono stati grandi! Questo pane sembra delizioso e molto morbido. Amate la texture, sono sicuro che ha un sapore meraviglioso.
RispondiEliminaWhat lovely rolls. You have, as always, given us a lovely recipe to follow. I hope you are having a great day. Blessings...Mary
RispondiEliminaBelli belli panini, Federica!! Sei una regina di Pane end Co:)) Brava!
RispondiEliminaUn bacione
sei tornata al primo amore,Fede???fare il pane èpiace tanto anche a me..certo non oso paragonare i miei risultati ai tuoi..col tempo forse..straordinari questi panini!!potrei evitare lo strutto e sostituirlo con il burro e poi impastarli a mano??baci
RispondiEliminaUnos pancitos tan suaves dan ganas de servirse uno ahora mismo.
RispondiEliminaSaludos
Unos pancitos tan suaves dan ganas de servirse uno ahora mismo.
RispondiEliminaSaludos
@ Elisabetta ciao cara, basta solo farlo spesso e vedrai che i risultati li avrai eccome.
RispondiEliminaSe riesci a mano fallo pure..io senza impastatore o macchina del pane non mi trovo bene.
Per quanto riguarda la sostituzione, io personalmente ti sconsiglio il burro e al limite mettere 3 cucchiai d'olio e.v.o. in totale.
baci!
Noi le patate le mettiamo nell'impasto di un tipo di focaccia, ma dopo aver visto i tuoi capolavori.... le metteremo anche nel pane....
RispondiEliminaCiao e buona settimana ....
Fede...ormai con pane,panini e co...sei insuperabile....complimenti come sempre.
RispondiEliminaBRAVISSIMA.
Quanto mi mancava il tuo pane?!!!Finalmente hai ripreso ad impastare e a regalarci delle ricette favolose (dico così solo perchè non ho la gelatiera!!).Volevo farti un salutino, ci vediamo a settembre!!!!Bacio
RispondiEliminaFederica, seus pãezinhos estão com aspecto fofíssimos. Delícia!
RispondiEliminaAdorei a crostinha dourada!
Bjuss e ótima semana para você!
sono perfetti!!! baci
RispondiElimina@ I viaggi del goloso, anch'io metto le patate nelle focacce, e se non ho le patate metto 1 cucchiaio di fiocchi di patate!
RispondiEliminagrazie A tutti!!!!!!baci!!
Questi panini mi stanno parlando... dicono: "mangiami mangiami".
RispondiEliminaComplimenti Federica, la tua cucina è sempre perfetta
Che panini meravigliosi! Pare di sentirne il profumo! Bacioni
RispondiEliminaAppena li ho visti ho pensato che appena sfornati dovevano essere un incanto... ma anche freddi devono essere ottimi lo stesso.. eh eh eh
RispondiElimina:-)
Ho ricominciato oggi a panificare, questo me lo segno!!!! Se non ritorna l'afa tropicale dei giorni scorsi, sarà il primo della lista!!!
RispondiEliminaCara Federica
RispondiEliminaQuesto pane è speciale!
Io vado in vacanza ed torno in setembre.
Un abbraccio
Léia
Saluti da Puerto Rico! grazie per visitare il mio blog ...
RispondiEliminae questo pane sembra delizioso
Questi panini sono perfetti! Mi piace molto la briciola dello panino davanti. MMMMM Che delizioso!
RispondiEliminails sont beaux et réussis ces petits pains avec une mie irrésistible
RispondiEliminabravo à toi tu es la reine
bonne soirée
Fede sei il mio mita per i pane (e non solo!) aspetto settembre per panificare, nella mia cucina in questi giorni non c'è quasi bisogno di accendere il forno tanto si "cuoce"!!!
RispondiElimina