
Ingredienti:
100 gr zucchero
150 burro
50 cacao setacciato
40 gr cioccolato fondente Novi
250 gr biscotti Oro Saiwa
125 gr di yogurt bianco
Sciogliere a fuoco basso in una casseruola burro, zucchero e cioccolato, unire poi il cacao.
Mescolare fino ad ottenere un composto omogeneo.
Fuori dal fuoco unire i biscotti sbriciolati (io li ho messi in un sacchetto e tritati con il mattarello) amalgamare bene e unire lo yogurt.
Ho rivestito con la carta argentata uno stampo da plumcake e messo il composto.
Una volta intiepidito l'ho riposto in frigo.
Nota:
si può fare anche a salame.
tu sai come viziarci...che tentazione..uhm brava bacioni!!
RispondiEliminasplendidi, bravissima!
RispondiEliminaGolosissimi!!!...brava!
RispondiEliminaVanessa
Super goloso...una fettina la mangerei proprio volentieri! Baci
RispondiEliminaMmmmmm... Ed ora come faccio a staccarmi da una visione così golosa? :-D
RispondiEliminaMi sembra una versione del salame al cioccolato senza uova... da copiare immediatamente!!!
RispondiEliminaExcelenta reteta ! am salvat-o si-ti multumesc! O zi minunata! Pupici
RispondiEliminaè il salame fattoa torta ??? buooonoooo !!
RispondiEliminaun salame al cubo !!!
RispondiEliminafede, il salame al cioccolato è il mio dolce preferito in assoluto, secondo me è un delirio di bontà!!
Madre mia que bocado mas exiquisito, solo de verlo se me hace la boca agua.
RispondiEliminaBesazo
Excelente receta. MUy buenos los cuadraditos. Saludos
RispondiEliminaSpeciali!Avrei proprio voglia di qualcosa di dolce ;)
RispondiEliminaAnche l'aggiunta dello yogurt..super!E il salame di cioccolato lo faccio quasi sempre con gli oro saiwa!
Baci
Il salame al ciccolato rivisto nella forma....bellissima idea !!! :)
RispondiEliminaChe bontà sfiziosa questa che vedo. Irresistibili, immagino che uno tira l'altro.
RispondiEliminaBaci Alessandra
E' da deliriooooooooo! Quanto mi fanno voglia quei quadrotti...Un bacio
RispondiEliminaAiutoooooooo!! Questa si che è una vera tentazione, maro' quanto so' belli!!
RispondiEliminaSbaciuzz
Ocurre algo con los comentarios?
RispondiEliminabell'idea il salame a quadrotti, è sempre buonissimo! e no si usa il forno...
RispondiEliminaCiao
Francesca
E' vero! questo è il salame di cioccolato che di solito faccio a Natale, ma in versione più estiva con lo yogurt! Originale!
RispondiEliminaMamma quant'è buono :9
ciao tesoro e ci posti una delizia e scappi:D!!!!sempre al mare???questi quadrotti mi intrigano tmntissimo li trovo perfetti anche da servire in un buffet e poi sono cosi veloci da preparare!!!un altra ricetta da segnare!!!bacioni imma
RispondiEliminaCiao! ecco un dessert croccantino, dopo tanti gelati! golosissimo però e molto curiosa l'aggiunta dello yogurt ;)
RispondiEliminaun bacione
Che golosità e poi a quest'ora mi tirerebbe sù! Un caldo tremendo,uff!
RispondiEliminaUn abbraccio
Con il caldo ho abbandonato il cioccolato... ma questi quadrotti sono eccezionali!! terrò a mente la ricetta per giornate più fresche!!!
RispondiEliminabuonissimi questi quadrotti , mi ricordano un po' il salame del re che faceva mia suocera, ma questa tua ricetta è più ricca!
RispondiEliminaciao Reby
ma che belli questi!!!
RispondiEliminaFederica, un dulce de chocolate espectacular. Lástima no poder coger uno.
RispondiEliminabs!
Hummmmmm que gostosura....
RispondiEliminabjssssssssss
Funcionan ya los comentarios. Saludos.
RispondiEliminaExcelente receta
Accipicchia che vere delizie questi quadrotti Fede!!!!:-D
RispondiEliminaBravissima e tanti bacini:-*
mi piacciono gli ingredienti che hai usato. Hai fatto bene a specificare le marche. Credo che siano ottimi prodotti commerciali!
RispondiEliminaDeliziosi questi quadrotti!!
RispondiEliminaCiao cara, infatti appena li ho visti ho pensato subito al salame di cioccolato!!!! anche a quadratini sono molto carini, m'incuriosisce la presenza dello yogurt!!! comunque sono molto golosi!!! un abbraccio
RispondiEliminaDev'essere davero delizioso questo dolcetto al cioccolato....
RispondiEliminaDavvero golosissimo!
Un abbraccio
Ottimi Federica questi quadrotti! Copio. . . Grazie, baci!
RispondiEliminaChocolate Squares look awesome!
RispondiEliminaBella idea questa torta fredda ideale in questi giorni dove accendere il forno è un vero suicidio,baci Anna
RispondiEliminaNhammmmm...Nhammmmm...Nhammm
RispondiEliminaPalmas para estes quadradinhos encantadores! Com chocolate deliciosos!
Bjo gde, dani :)
Ciao cara!! Anche se fa un caldo bestiale, un bel quadrotto me lo farei proprio volentierissimo!!! Super goduria!! Bacioni.
RispondiEliminaque ricos tienen que estar esos cuadraditos¡¡¡¡
RispondiEliminasiento no entender bien la receta
un beso
Voy a poner en el blog una receta muy parecida!!!!
RispondiEliminaHemos coincidido, !!! jejejeje
Te pongo en la lista de blogs a seguir, vale???
abracci
dolores
Mamma mia che tentazione!!!!!
RispondiEliminaUna vera coccola.
Ti auguro una felice estate a presto!!!
ah-ah! mi sembravano dei quadrotti "al salame di cioccolato"! direi stupendi, facili...e goduriosi!! ;) Bacioni cara
RispondiEliminaBuonissimi questi quadrotti, abbiamo tanta di quella cioccolata fondente che quasi quasi potremmo prepararceli anche noi!
RispondiEliminaBaciotti da Sabrina&Luca
Ellerinize sağlık. Nefis görünüyor.
RispondiEliminaSaygılar.
O mamma sto svenendo...ke goduria!
RispondiEliminame encantan!!!
RispondiEliminaque buenos esos cuadrados y con chocolate y yogurt!!!
RispondiEliminabss.
Toda una tentacion!!Me encantan.
RispondiEliminaBesets.
¡Exquisito!, seguro.
RispondiEliminaUn abrazo.
Una ricetta da copiare, veloce e senza accendere il forno.Una bella idea quella di farlo a quadrotti!!!
RispondiEliminaChe golosità...ci vizi....sempre.
RispondiEliminaMmm... una verdadera delicia!
RispondiEliminaHasta pronto.
assomiglia molto al salame al cioccolato.. buono!
RispondiEliminaQuesti sono una vera tentazione,uno tira l'altro...
RispondiEliminaEsto se ve delicioso! Me encantaría un par ahora para probarlo.
RispondiEliminaUn abrazo : )
que rica receta y que interesante.
RispondiEliminabesoss guapa
Che bella ricetta.
RispondiEliminaHo visto anche il gelato, stupendo!!
Speriamo per il matrimonio pensano a farmi una bella gelatiera, la tua che marca è?
Elisa
ma che buoni! semplici, veloci e golosi! fortunata la tua piccola con merendine così:)
RispondiEliminaTu la sai lunga... e la sai pure raccontare!
RispondiEliminaBuonissimi questi brownies senza cottura.
Bacione e buona giornata!
moooolto golosi!!! brava
RispondiEliminaFederica , ciao sono Tamara (quella del lievito madre) questi gelati sono "esagerati" sono ingrassata solo a guardarli, ma senza gelatiera come si fanno? io ti ho comunque lasciato il mio "ricordo" anche se ne hai talmente tanti di lettori e poi ti metto nel mio elenco personale così non mi perdo nulla, un abbraccio....
RispondiEliminairresistibili...bravissima...un bacio
RispondiEliminaeh ma così non vale!Mi prendi troppo per la gola! :D
RispondiEliminaBrava!
CIao, Zu
Hi Federica,
RispondiEliminaThis cake look great:)
Thanks for the beautiful recipe...
Ottimi!!!
RispondiEliminaBaci Giovanna
wowww che bontà!!!=D
RispondiEliminaquando vorrei addentarne uno in questo momento!!!
ma questa è una tentazione troppo forte...Fedeeeeeeeeee.....le tue delizie,fanno venire appetito pure ai sassi^;^bravissima....mamma mia..quante ricettine tue,sto annotando....;0))bacioni
RispondiEliminabravissima come sempre!!
RispondiEliminaChe belli questi quadrotti, devo farli il prima possibile; crei sempre cose originali e pazzesche.
RispondiEliminaGrazie
questi li voglio provare subito!!! un bacione!
RispondiEliminagrazieeeeeeeeeeee!!! ma siete stati davvero tanti a passare..che piacere leggervi!!!grazie grazie grazie!!!
RispondiEliminaBella idea per trasformare il salame!! Bravissima!!
RispondiEliminaAnche se fa caldo è sempre tempo per il cioccolato.. :-)
RispondiEliminaa cubotti o a salame!?!?Eh eh eh mi sa a nessuno dei due perchè questo in frigo non ci arriva! ;P
RispondiEliminabellissima idea ....e poi è super veloce...buona domenica ^_^
RispondiElimina