Eccomi! finalmente un lievitato, gustoso e saporito!

Ingredienti:
500 gr farina 0 per pane Molino Rossetto (oppure manitoba)
100 gr farina 00 Molino Rossetto
100 gr pancetta dolce a dadini rosolata in padella e lasciata intiepidire
120 gr pomodori secchi tagliati a pezzetti
origano
200 gr di birra chiara Wuhrer
14 gr sale
25 gr strutto
12 gr zucchero
110 gr di acqua
20 gr lievito di birra fresco
Nella macchina del pane con programma impasto e lievitazione:
lievito, zucchero e 60 gr d'acqua, lasciare sciogliere.
Unire farine, e avviare la macchina.
Versare la birra, dopo 2 minuti lo strutto, il sale e il resto dell'acqua.
L'impasto in totale dura 20 minuti, dopo i primi 10 minuti ho unito la pancetta, ho aspettato ancora 3 minuti e ho unito i pomodori.
Ho lasciato lievitare per 1 ora e 30 minuti.
Ho ripreso l'impasto e senza reimpastare ho tagliato pezzi da circa 90 gr, li ho stesi e bucati, infine spennellati d'olio e acqua.
Li ho lasciati lievitare 20 minuti ( con questo caldo) e poi infornati a 200 gradi per 15 minuti.

Ingredienti:
500 gr farina 0 per pane Molino Rossetto (oppure manitoba)
100 gr farina 00 Molino Rossetto
100 gr pancetta dolce a dadini rosolata in padella e lasciata intiepidire
120 gr pomodori secchi tagliati a pezzetti
origano
200 gr di birra chiara Wuhrer
14 gr sale
25 gr strutto
12 gr zucchero
110 gr di acqua
20 gr lievito di birra fresco
Nella macchina del pane con programma impasto e lievitazione:
lievito, zucchero e 60 gr d'acqua, lasciare sciogliere.
Unire farine, e avviare la macchina.
Versare la birra, dopo 2 minuti lo strutto, il sale e il resto dell'acqua.
L'impasto in totale dura 20 minuti, dopo i primi 10 minuti ho unito la pancetta, ho aspettato ancora 3 minuti e ho unito i pomodori.
Ho lasciato lievitare per 1 ora e 30 minuti.
Ho ripreso l'impasto e senza reimpastare ho tagliato pezzi da circa 90 gr, li ho stesi e bucati, infine spennellati d'olio e acqua.
Li ho lasciati lievitare 20 minuti ( con questo caldo) e poi infornati a 200 gradi per 15 minuti.
Simply delicious! I would love to try them! Yummy!
RispondiEliminabesitos,
Ma che buoniiiiiii!!
RispondiEliminaSono bellissimi!!! Complimenti!!
Stuzzichini perfetti!
Che buone, queste schiacciatine lievitate! Mi piacciono proprio tanto. Buona giornta, cara!
RispondiEliminae si devono essere veramente buoni e appetitosi!!!
RispondiEliminaMe encantan estos bollitos, el toque de tomate debe de ser realmente rico.
RispondiEliminabEsos
Ma come ti verranno tutte queste idee, una più stuzzicante e sfiziosa dell'altra!!! Fantastiche queste schiacciatine ^_^ baci
RispondiEliminaBuongiornoooo, anche tu non scherzi con il forno eh? =__^ Ne sono felicissima se i risultati sono questi e anche perchè così non mi sento una pazza io ad accenderlo tutti i giorni ^___^ Bacio, buona giornata.
RispondiEliminaCon la birra?!?? ma dai forte, non l'avevo mai vista usare per i lievitati!!!! ma si sente il sapore della birra alla fine?
RispondiEliminaci mancava un tuo lievitato..certo che si capiva il motivo ;) buona giornata
RispondiEliminaBuonissime Fede.. sempre ste sfizioserie originali tu!!! che famina.. :-) smack!
RispondiEliminaInvitanti e gustose ...brava!
RispondiEliminaciao ..buoa giornata!
cara, queste preaparazioni non stancano mai, belle e saporite !
RispondiElimina...fantasticheee :) mi è venuta l'acquolina solo a leggere la lista degli ingredienti! chissà che sapore :) sei troppo brava!bacioneee
RispondiEliminaQuesto commento è stato eliminato dall'autore.
RispondiEliminaÇok leziz süper bir görüntü ellerinize sağlık.
RispondiEliminaSaygılar.
wow! sembrano davvero una delizia!
RispondiEliminaa presto!
justyna
Che buoni!
RispondiEliminaSfiziosissimi!Un abbraccio
RispondiEliminaCiao! molto sfiziose queste schiacciate: ci piace anche l'aggiunta della birra nell'impasto...particolare!
RispondiEliminabacioni
Sfiziose queste schiacciatine!!
RispondiEliminabravissima come sempre
Que delicia, con su panceta. Buenisimo. Saludos
RispondiEliminaçok güZel ellerine sağlık
RispondiEliminaTESò MA TUTTI I TUOI LIEVITATI SONO PERFETTI E GUSTOSI QUESTA E UN ALTRA TENTAZIONE DELLE TUE,MA QUANTO SEI BRAVA!!!!!BACIONI IMMA
RispondiEliminaBuonissime davvero le tue schiacciatine....
RispondiEliminaUn bacio e buona giornata
Que bolinhos tão deliciosos, adorei a receita!!!
RispondiEliminabeijinhos
Era da un po' che non facevi lavorare il tuo lievito e il forno!!!!Sei incredibile!!!Un abbraccio
RispondiEliminaCiao Fede!!Che bell'idea queste schiacciatine!I pomodori secchi e la pancetta stanno benissimo assieme, ottima l'idea di aggiungere la birra all'impasto!Sarebbero proprio degli stuzzichini ideali per un aperitivo, gnam!Bacioni
RispondiEliminasecondo te che faccio??'copio ovviamente ahahah belle queste schiacciatine io ho fatto le focaccine di recente le posto appena posso..bacioni cara e ne prendo una per il pranzo...baci
RispondiEliminale sciacciatine già sono buone, ma se poi mi ci metti i pomodori secchi.... diventano divine!!
RispondiEliminakiss
Pina
Federica ti passo molto volentieri questo piccolo premio, anche se guardando il tuo blog, ci vorrebbe un premio ben diverso...ciao cara, passa da me se vuoi....
RispondiEliminaUna vera squisitezza queste schiacciatine! Bravissima, un bacione
RispondiEliminagnam gnam... un la prederei volentieri!!! :-P
RispondiEliminabravissima come sempre!
baci.
Mamma che buone queste schiacciatine. Ottima idea Federica. Ciao Daniela.
RispondiEliminaMeravigliosi il sapore! Complimenti!
RispondiEliminaDeliciosos sabores, me gustan mucho estos pancitos.
RispondiEliminaUn saludo
buongiorno!!!! ve le offro volentieri sono buonissime!!
RispondiElimina@ Elenuccia no non si sente la birra.
baci a tuttiiiiiii!!
Hi. Thank you for your nice comments. I like your soul can not do anything anyway. :)
RispondiEliminameravigliose....bravissima...buona serata..un bacio
RispondiEliminaSfiziosissime, ne voglio anch' io uno o due..troppo gustose!
RispondiEliminaUn bacione
Mi piace questo impasto con la birra, non l'avevo mai sentito. C'è sempre qualcosa da imparare!!!
RispondiEliminawow!!! saporitissimo!!! bravissima....:)
RispondiEliminaFede, scusami, ho visto che hai ancora il banner e il nome vecchio del mio blog, Se vuoi fare gli aggiornamenti basta che riprelevi l'url (che è rimasto lo stesso), per il novo banner lo trovi nella sidebar a destra. Ma perchè Blogger non aggiorna tutto in automatico e ci fa rompere le scatole alle persone???
RispondiEliminaBanner a parte naturalmente.... Grazie.
Buon fine settimana. Bacio.
Con la birra? Mai fatti ed alora li dovrò provare.
RispondiEliminaciao ciao e buon we
Quanto amo i lievitati...
RispondiEliminaOttime le tue schiacciatine!!! Pomodori secchi e pancetta è un abbinamento gustosissimo
Baci Giovanna
Federica io doro letteralmente i pomodori secchi e con queste schiacciatine mi hai fatto venire l'acquolina...
RispondiElimina:-)
15 minuti di forno sono più che sopportabili, sepoffà !!! se poi mi posso gustare una focaccina bella saporita come questa !
RispondiEliminaQue ricos bollitos!Me encantan....tomo nota.
RispondiEliminaBesets.
Queste devono essere fenomenali..con i pomodori...e la birra poi... grande ricetta!!!
RispondiEliminale ricette che piacciono a me! complimenti, me la segno :) baci!
RispondiElimina