Ciao a tutti, avete trascorso un buon week end? Qui abbiamo respirato un po' d'aria fresca e pulita dopo il temporale di sabato notte!
Passando alla ricetta di oggi stavolta arriva un primo piatto, semplice e leggero.

Ingredienti:
500 gr di Miscela per pasta fresca Molino Rossetto (mix di farina 00 e semola rimacinata)
5 Uova
2 cucchiai Olio extra vergine d'oliva
Impastare e lasciare riposare avvolto nella pellicola 30 minuti.
Riprendere e stendere la pasta con la macchinetta, io sono arrivata fino al numero 7 (ho la macchina per la pasta Marcato), poi ho passato nei rulli per le tagliatelle.
Condimento:
Zucchine fresche del mio orto
Mazzancolle fresche lavate e pulite del carapace e filetto nero interno
In una padella ho soffritto olio e scalogno,ho messo le zucchine tagliate a dadini e fatte rosolare, perchè mi rimangano croccanti le tengo sempre mescolate con movimenti dall'interno verso l'esterno a calore vivace, appena pronte ho messo le mazzancolle a dadini e cotte pochissimo.
Ho lessato in abbondante acqua salata le tagliatelle, scolate e spadellate con il condimento, servite con un pò di prezzemolo.
Passando alla ricetta di oggi stavolta arriva un primo piatto, semplice e leggero.
Ingredienti:
500 gr di Miscela per pasta fresca Molino Rossetto (mix di farina 00 e semola rimacinata)
5 Uova
2 cucchiai Olio extra vergine d'oliva
Impastare e lasciare riposare avvolto nella pellicola 30 minuti.
Riprendere e stendere la pasta con la macchinetta, io sono arrivata fino al numero 7 (ho la macchina per la pasta Marcato), poi ho passato nei rulli per le tagliatelle.
Condimento:
Zucchine fresche del mio orto
Mazzancolle fresche lavate e pulite del carapace e filetto nero interno
In una padella ho soffritto olio e scalogno,ho messo le zucchine tagliate a dadini e fatte rosolare, perchè mi rimangano croccanti le tengo sempre mescolate con movimenti dall'interno verso l'esterno a calore vivace, appena pronte ho messo le mazzancolle a dadini e cotte pochissimo.
Ho lessato in abbondante acqua salata le tagliatelle, scolate e spadellate con il condimento, servite con un pò di prezzemolo.
Che bella presentazione questo piatto.....complimenti una vera delizia.....stefy
RispondiEliminabuondi carissima oggi di pasta??ok accetto l'invito..ahahaah scherzo invece meglio che mi procuri la macchinetta presto, voglio provarci pure io a fare la pasta...e magari ti copio ance il sughetto del condimento...brava come sempre e un buon lunedi...baci
RispondiEliminaSemplice, leggero e ci aggiungerei fresco e moooooooooolto gustoso. Con quest'abbinamento mi inviti a nozze...vengo a pranzo da te ?!?!? Un bacio, buona giornata
RispondiEliminaEllerine sağlık ben bayılırım bu lezzete asla hayır demem:)
RispondiEliminaUna ricettia da acquolina... Semplice e buonissima!!!
RispondiEliminabeata te tesoro che hai respirato aria fresca qui solo afa a volonta e mare di....sudore!!ecco c'è di buono che magari è la volta buona che dimagrsico un po:D!!!!tesoro che delizia e che freschezza questo piatto....ha tutti i colori e i profumi del mare!!!sai ho anch'io questo preparato ma nn ho la macchinetta chissa se riuscirei a farle amno...mah..mai provato!!Baci imma
RispondiEliminaUn plato de pasta sencilla y me imagino que delicioso. Saludos
RispondiEliminaDalle mie parti, nonostante la pioggia, il caldo resiste ancora... buonissimo il tuo primo fresco e saporito!!!!
RispondiEliminaUn abbraccio e buona settimana!!!!!!!
Buonissimi , ma lo sai che nella mia dieta cè un pasto a pranzo con l apasta , zucchine e gamberi , ottimo e fresco da gustare con questo caldo-
RispondiEliminadeliziose...le adoro..bravissima!
RispondiEliminaCiao cara, noi purtoppo ancora un week end nell'afa!!! che caldo atroce!!!...stamattina ha fatto due gocce ma adesso c'è più afa di prima!!! sfiziose queste tagliatelle!!! d'estate sono un must...perfette cara, sul mio blog c'è un premio per te...un bacio e buon Lunedì
RispondiEliminaChe ne dici federica....posso venire a pranzo da te????? mi va benissimo un piattino di queste tagliatelle ;-) devono essere proprio gustose e saporite. Un bacione, elena
RispondiEliminaVisto il mio amore per la cucina romagnola e per le tagliatelle che sono il mio piatto preferito, quando vedo ricette con in mezzo il nome Tagliatelle devo confessare che a primo impatto, il mio essere tradizionale nella cucina, viene fuori con orgolgio e con la voglia di dire: Ma quelle non sono le Tagliatelle. Mi rendo conto di essere esagerato ma che ci devo fare! Accetto i vari modi di preparare le tagliatelle, e questo modo di farle con zucchine e mazzancolle è una buonissima versione estiva che vale la pena provare. Mi permetto anche di dire che se ne avete la possibilità e la voglia, sarebbe meglio preparare la pasta fresca a mano con tagliere e matterello, e magari usando anche uova fresche di giornata che ancora si possono trovare nei piccoli negozietti di alimentari. Ciao a presto.
RispondiEliminaИзглежда прекрасно!Апетитно и вкусно!Поздрави!
RispondiEliminaqué rica la pasta, y preparada por una italiana es insuperable!
RispondiEliminabs!
Un piatto classico ma che mangerei anche ora :))
RispondiEliminaEllerinize sağlık. Hem leziz hemde besleyici.
RispondiEliminaSaygılar.
Unos tagliatelle bien completos y buenoss.
RispondiEliminabesos
Buongiorno carissima....
RispondiEliminaUna pasta deliziosa per iniziare la settimene nel modo migliore...
Veramente buonissima!
In questi giorni qui da noi si sta decisamente meglio....
Almeno si riesce a respirare!
Ottima ricetta!
Buona settimana e a presto
questi sono i primi che preferisco, me lo segno, grazie, un bacione e buona settimana!
RispondiEliminafede a quest'ora non si può guardare questo piatto.... sennò faccio come quella pubblicità famosa: mi mangio in un sol boccone il pc!!!
RispondiEliminakiss
Pina
stupendo questo piatto!! da svenimento! ;-)
RispondiEliminaPasso giusto all' ora di pranzo a gustare questa meraviglia..!
RispondiEliminaAdoro i primi di pesce abbinati alle verdure sopratutto in estate!
Un bacione
Un piatto veramente gustoso e invitantissimo!!!! Bravissima, un bacione
RispondiEliminaOHHH pasta YUMMMMMMMM!!!:))
RispondiEliminaSencillos y sabrosos, invitan a comerlos.
RispondiEliminaBesos
Ottime le tue tagliatelle, fresche e leggere.
RispondiEliminaBaci Giovanna
Queste tagliatelle sono fantastiche, presentazione chic.
RispondiEliminaBuona settimana Daniela.
Ficou lindo seu prato e com certeza delicioso...
RispondiEliminaBjs e Boa Semana
Federica più bel corpo! Fantastico il mio amico, ho l'acqua in
RispondiEliminabocca qui! Baci
Cara Federica
RispondiEliminaQue foto maravilhosa! Amei a receita, muito rica.
Resolvi te escrever em português, pois meu italiano ainda não é tão bom!
Um abraço e boa semana
Léia
Questo piatto è davvero semplice e sembra delizioso! E la foto è bella! Complimenti, Federica!
RispondiEliminaBellissime quest6e tagliatelle, ti sono venute benisimo.
RispondiEliminaIl condimento di mare ci sta una favola.. complimenti!
buonissime e leggere. Sei meravigliosa, baci
RispondiEliminaEs de esos platos que apetecen ahora, sin complicaciones.
RispondiEliminaGenial.
Un beso
mmmmm Federcia ma che bel piatto hai
RispondiEliminapreparato?????
Bra-vis-si-ma!
delicatissime e gustose!!ottimo primo^;^ bravissima Fede!!buona settimana!!qui afa..afa..afa!!!!
RispondiEliminaOttimo primo, estivo!
RispondiEliminaUn modo muy rico de consumir los calabacines.
RispondiEliminaTe deceo una buena semana.
Me encanta la receta,sencilla y sabrosa....ademas en casa la pasta nos gusta a todos.
RispondiEliminaBesets.
Gustosissime queste tagliatelle! Bravissima!!!
RispondiEliminaMi piaci troppo: semplice ed efficace. Baci
RispondiEliminacomplimenti che magnifico piattino!!!!!=)))
RispondiEliminaInsuperabili!
RispondiEliminaIo poi in questo periodo ho una voglia di gamberi allucinante!!!
Di solito io di queste mi preparo la versione "china", ma anche questa è fantastica! Bravissima!!!!
Inutile dire che l'abbinamento è vincente, ma quelle tagliattelle secondo me sono deliziose anche da sole!! Besos buona settimana:)
RispondiEliminaPatricia
Buonissime! Adoro le mazzancolle e le abbino spesso in questo modo, sia a tagliatelle che altri tipi di pasta ma anche riso.
RispondiEliminaCon un bel bicchiere di vino bianco poi, accoppiata vincente!
Buon inizio di settimana.
yammi....questa ricetta mi piace da morire......bravissima..un bacio
RispondiEliminaEste plato es muy bueno y el acompañamiento me gusto
RispondiEliminabesos
Buonasera a tutti!!
RispondiEliminaGrazie dei vostri gentilissimi commenti..!!
@ Imma...a mano non mi riescono, con la macchinetta vado sul sicuro!
@ Gianluca...grazie...beh le uova fresche le uso eccome...per quanto riguarda farle a mano... non ho manualità...ma vedo che vengono sempre apprezzate e spazzolate!!
Grazie!!!
buonissimo e davvero molto fresco e invitante qs piatto!!! bravissima
RispondiEliminaUn piatto delicato ed elegante...insomma...trés chic!!!!Bacio
RispondiEliminaTroppo buone,abbinamento azzeccatissimo Fede!!!!;-)
RispondiEliminaBravissima!!!!
Bacini 1000 :-* :-*
questi primi piatti li adoro tantissimo: mamma mia che fame (di mattina ih ih ih) baciokki!
RispondiEliminap.s.: beata te che la pioggia è arrivata: qui solo rumore e neanche una goccia!!!!
Federica hace días que no he podido pasar por tu cocina y por fín hoy he llegado y me esperaba esta maravillosa pasta. Una delicia que sin duda me encantaría tomar.
RispondiEliminaUn abrazo y feliz lluvia que deja un aire fresco
passa da me ho un regaluccio per te!!! baci
RispondiEliminaFede, hai ragione, è proprio fresco ed estivo il piatto! E anche molto bello da vedere!
RispondiEliminaUn bacio
ciao fede!!se ti va di fare un saltino da me c'è un premio per te!!=D
RispondiEliminabaci vale
¡Me encanta!
RispondiEliminaUn abrazo.
Un bello plato! Ci sono alcuni zucchini maturi nel mio giardino adesso.
RispondiEliminaUn abracci!
çok severim ellerine sağlık..
RispondiEliminaciao! complimenti queste tagliatelle sono davvero ottime, solo a vederle nel piatto!!! ;-) ciao e buona domenica!
RispondiElimina