La ricetta è stampata sulla confezione dei biscotti del Mulino Bianco, io li ho fatti modificando di poco gli ingredienti.
Buona colazione!!!!!!!

Ingredienti:
Impasto alla panna:
250 farina 0 tipo biscotto (oppure 00)
100 gr zucchero
90 gr burro
3 cucchiai di panna fresca
1 cucchiaio di miele d'acacia
1 uovo
8 gr lievito per dolci
Impasto al cacao:
250 gr farina 0 tipo biscotto (oppure 00)
120 gr zucchero
100 gr burro
30 gr cacao amaro in polvere
20 gr latte fresco
1 uovo
8 gr lievito per dolci
Accendere il forno a 180 gradi
Procedimento impasto alla panna
Al robot montare burro e zucchero, fino ad ottenere una crema montata, poi unire panna,miele
uova e da ultima farina con lievito. Si ottiene un impasto morbido che andrà in frigo.
Procedimento impasto al cacao
Al robot montare burro e zucchero, poi unire l'uovo, la farina, cacao e lievito.
Da ultimo il latte necessario, ad ottenere un impasto omogeneo.
A questo punto prendere i 2 impasti e prelevare 6 gr di pasta per ogni impasto e formare dei rotolini e assemblare i biscotti.
Infornare per 13 minuti.
Grazie a Enza del blog La Frolleria per averli provati, qui trovate la sua ricetta.
Grazie ad Alice per aver provato la ricetta
Buona colazione!!!!!!!
Ingredienti:
Impasto alla panna:
250 farina 0 tipo biscotto (oppure 00)
100 gr zucchero
90 gr burro
3 cucchiai di panna fresca
1 cucchiaio di miele d'acacia
1 uovo
8 gr lievito per dolci
Impasto al cacao:
250 gr farina 0 tipo biscotto (oppure 00)
120 gr zucchero
100 gr burro
30 gr cacao amaro in polvere
20 gr latte fresco
1 uovo
8 gr lievito per dolci
Accendere il forno a 180 gradi
Procedimento impasto alla panna
Al robot montare burro e zucchero, fino ad ottenere una crema montata, poi unire panna,miele
uova e da ultima farina con lievito. Si ottiene un impasto morbido che andrà in frigo.
Procedimento impasto al cacao
Al robot montare burro e zucchero, poi unire l'uovo, la farina, cacao e lievito.
Da ultimo il latte necessario, ad ottenere un impasto omogeneo.
A questo punto prendere i 2 impasti e prelevare 6 gr di pasta per ogni impasto e formare dei rotolini e assemblare i biscotti.
Infornare per 13 minuti.
Grazie a Enza del blog La Frolleria per averli provati, qui trovate la sua ricetta.
Grazie ad Alice per aver provato la ricetta
Sembrano davvero quelli del mulino, ma sicuramente molto più buoni. Mi lascerei abbracciare molto volentieri per la colazione. Un bacione, buon week end
RispondiEliminaassolutamente perfetti!!anche meglio degli originali,ne prendo quancuno e li accompagno al mio caffe' latte...buona giornata cara e complimenti...baci
RispondiEliminaSono proprio loro! bravissima
RispondiEliminaBellissimi! Buon fine settimana cara!
RispondiEliminaЧудесни бисквитки, Федерика!
RispondiEliminaХаресват ми, едни такива закачливи, като ин и ян :)
Хубав уикенд :)
Ma che belli..e che buoni senz'altro..bravissima !!!!
RispondiEliminaBellissimi questi abbracci Federica da fare!! sei troppo brava ^_*
RispondiEliminaSai che ho fatto i tuoi biscotti al burro per Halloween sono OTTIMI!! se ti và vieni a trovarmi,un abbraccio!!
Ciao a presto Anna
Ciao Federica! ma son proprio uguali agli originali! anche se abbiamo idea ch eil sapore sia ancora meglio!
RispondiEliminabravissima!
un bacione
Di sicuro seguirò la tua ricetta.Una volta ho provato i pan di stelle,non ti dico che pietre!!Ma io mi fido della mia Fede..sono venuti nà meraviglia!!!un abbraccio super e buon fine settimana!!
RispondiEliminaSicuramente sono di gran lunga migliori di quelli confezionati.
RispondiEliminaTi sono venuti davvero bene. :-)
bravissima Fede, sono perfettiiiiiii!!! li adoro!
RispondiEliminabrava sono identici bravisima e buoni da essere inzuppati nel latte la mattina...
RispondiEliminaciao fede.
lia
Uhhh pure gli abbracci!!! Sei fenomenaleee!!!
RispondiEliminaBaci, Laura
ho finito il dolce per la colazione e questi tuoi biscotti arrivano al momento giusto! Buona giornata Federica, un bacione...
RispondiElimina... e magari vivi anche tu in un posto magico dove si trova il vero mulino bianco??? no perchè ti sono venuti identici a quelli del sacchetto! bravissima!!!!!
RispondiEliminaBrava fede sono proprio belli.
RispondiEliminabellos y deliciosos!
RispondiEliminaperfetti e buonissimi anche meglio degli originali!!!bacioni imma
RispondiEliminaFede ma sono identici!!!!!!!!!! Solo che i tuoi sono più buoni e genuini!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
RispondiEliminaUn abbraccio e buon fine settimana
Wow!!! Sono bellissimi!!!!!!!!!! Federica batte Mulino 20-0!! Complimenti, sono stupendi!
RispondiEliminatroppo belli.. confessa sono comprati!!!! ti sono venuti davvero molto bene
RispondiEliminaoddio Fede, gli Abbracci!!! i miei preferiti!! e fatti in casa da te scommetto che sono anche più buoni!! invidiaaa.. cmq mi copio la ricetta! bacione
RispondiEliminaMamma mia, sono identici a quelli del mulino bianco!!! io ci avevo provato una volta ma erano venuti terribilmente informi...ora posso riprovare seguendo le tue indicazioni.
RispondiEliminache belli Fede...ti scopiazzo le dosi! Ciao buona giornata
RispondiEliminaComplimenti sono davvero perfetti uguali agli originali ma sicuramente piu' buoni!!!Un abbraccio!!1
RispondiEliminaGenuini, a me piace soprattuto la parte nera!
RispondiEliminati sono venuti benissimo! Chissà che bontà! ciao e buona giornata! Lucia
RispondiEliminaTi son venuti benissimo.
RispondiEliminaciao e buon fine settimana.
Ogni abbraccio contiene tanta dolcezza, ma questi tuoi contengono anche tanta bontà.A breve torno,baci Roby
RispondiEliminaAmiga querida, tem um selinho pra vc, la no meu blog. Espero que goste!
RispondiEliminaBeijo.
http://umpoucodetudos.blogspot.com
Grazie Federica sono contenta che ti sono piaciuti!!certamente, ma non ho capito bene ,intendi il tuo banner?? oppure questo?
RispondiEliminahttp://federicaincucina.blogspot.com/2009/07/biscotti-al-burro.html
scusami sono nuova ^_*
fammi sapere Anna
Non ci posso credere, sono uguali a quelli del Mulino Bianco che tanto amo! anzi, sono ancora più belli e sono certa che sono ancora più fragranti e friabili! Complimenti, bravissima come al solito. Bacione e buon we!
RispondiEliminaChe buoniiiiiiii!...fra i biscotti del Mulino soni i miei preferiti!!!...e ti sono venuti benissimo,sono uguali!!! ^_^ complimenti!!!
RispondiEliminabuoniiiiiiiiiiiiiiiii!!! sono golosissimi!!!
RispondiEliminauuuhhh...mi sto preparando un tè, ci starebbero proprio benone !!
RispondiEliminafede, mi erano sfuggiti quei ravioli al nero di seppia, mamma mia che spettacolo!!! rubo subito ricetta e procedimento, mi hanno letteralmente conquistata !!!
Adoro i falsi d'autore, molto più sani, fatti con materie prime d'eccellenza...ma con le forme classiche!!!!
RispondiEliminaI biscotti del mulino di Federica!!
Un bacione grande!!!!!!
Non avevo mai fatto caso che ci fosse la ricetta degli abbracci sulla confezione, ti sono venuti strabene, bravissima!
RispondiEliminadevo provare a farli!
RispondiEliminaPero que cosa mas cuca. Me ha encantado Federica. Un besazo.
RispondiEliminaMa che brava!!!
RispondiEliminaQuando abitavo in Italia piacevano molto a mia figlia (ed anche a me), ma questi saranno moooooooooolto più buoni.
La prossima volta che torna mia figlia, glieli faccio!
Baci!
Sembrano proprio gli originali! Complimenti!
RispondiEliminaEllerinize, emeğinize sağlık. Çok güzel, çok leziz ve iştah açıcı olmuş.
RispondiEliminaSaygılar.
Complimenti tesoro, sono PERFETTIIII!!!! Un abbraccio e buon fine settimana
RispondiEliminaDeliciosas, para acompañar un café seguro que son excelentes. Siempre me llevo tus recetas, necesito más hacer tiempo para hacerlas :)
RispondiEliminaun beso grande,
posso scommettere quello che vuoi che sono più buoni degli originali!!! se ne avessi un pò potrei fare la prova assaggio ;-)
RispondiEliminaEsto es un peligro porque no podría parar. Que delicioso se ve.
RispondiEliminaSaludos
Buonissimi! di sicuro sono piu buoni di quelli del mulino!!!!
RispondiEliminaquelli del mulino inizzieranno a temerti!!!! sei un mito!
RispondiEliminaciao Reby
Oh, che belli, li adoro.
RispondiEliminaNon sapevo che ci fosse la ricetta sulla confezione, in effetti è moltissimo che non li compero.
Grazie per avermela data.
Questi sono già sopra la mia tavola!
Un bacione cara e buon w.e
I cookie sono grandi con il caffè, lo adoro!
RispondiEliminaQuesti sono adorabili e molto ben fatto, complimenti!
Ciao cara!! ma sembrano proprio loroooo!!! Sono davvero perfetti e tu sei sempre una maga!! Bacioni!!
RispondiEliminaOttimo "falso", anzi mi pare venuto meglio dell'originale ^_^
RispondiEliminaBaci e buon week
Gli abbracci???? Ma sono buonissimi...e i tuoi sono identici agli originali...sei sempre mitica!!!!Baci
RispondiEliminaSono spettacolari come quelli della pubblicità... complimenti e buon week end dai golosi...
RispondiEliminaFede sei troppo forte, anche i biscottini "abbracci " sai fare...
RispondiEliminasono davvero belli!
Elisa
Bellissimi e genuini fatti in casa!!! Complimenti fede!
RispondiEliminaProprio l'altro giorno pensavo di farli ma avevo dubbi sul quale fosse l'impasto giusto e poi arrivi tu, la regina delle farine, e pubblichi queste dolcezze perfette, grazie!!!
RispondiEliminaBacioni
la genuinità non ha prezzo!!! brava ! ciao a presto....
RispondiEliminaDeliciosos y bonitos!!Perfectos para acompañar en el cafe.
RispondiEliminaBesets.
@ Gloria davvero??? allora aspetto di vederli!!!!
RispondiElimina@ Valentina e Mesilda Grazie!!!!!!
@ speddy70 grazie cara! baci!
@ Elisa Grazie!!baci!
@ i viaggiatori golosi grazie 1000!!!un abbraccio!
@ Stefy grazie troppo gentile!baci!
@ Letiziando :-))) grazie cara!
@ Manuela Grazie cara!baci!
@ Renata Grazie 1000!!un abbraccio!
@ Viola Grazie carissima!baci!
@ Rebecca ahahah grazie carissima sei troppo simpatica!!!baci!
@ jose manuel grazie!!!
@ Lalu siii sono piaciuti tantissimo in famiglia!!!baci!
@ Micaela cara te ne manderei un vassoio!!!un abbraccio!!
@ Hilmar Grazie carissima!!sei gentilissima!Baci
RispondiElimina@ Lady boheme grazieeeeeee!!!!!!!!!!!!
@ Fuat gencal Grazie!!
@ Fran85 grazie!!
@ Anna grazie..allora se li fai fammi sapere!!
@ Nati grazie!
@ carpe diem allora fammi sapere! ci conto!
@ mariacristina grazie..se sapessi che raccolgo addirittura la lista degli ingredienti dei prodotti per provare a farli!!
@ Lory B. grazie cara..sempre gentilissima!!
@ dauly grazie cara, annota pure se li fai fammi sapere! baci!
@ Federica Grazie!
@ Vanessa allora adesso hai la ricetta!!!baci!
@ Fabi grazie..troppo gentile!baci!
@ Um Pouco de Tudos grazie!!!
@ Roby ciaooooooooo carissima!che piacere rileggerti!!!a presto!
@ Alice4161 Grazie carissima! baci!
RispondiElimina@ Lucia, Tania Rossella Grazie di cuore ragazze!
@ Greta grazie, fai pure!
@ Elenuccia grazie allora se li fai mi fai sapere??
@ cherry grazie cara, provali vedrai che ti riescono di sicuro! baci!
@ Fabiana :-))) se sapessi quanto ho giocato con mia figlia per farli!!!
@ Tery ahahah sei troppo simpatica!grazie cara!un abbraccio!
@ Eva, Imma e Marifra79 Grazie ragazze!!!
@ Federica grazie..te li passerei molto volentieri!
RispondiElimina@ Rossella prendi pure con molto piacere! baci!
@ Zucchero e farina, Maria e Fedora Grazie 1000!!!!!!!!!
@ mary e ranapazza Grazie!
@ manuela e silvia1 grazie!!
@ Damiana scrivono le ricette... ma mica sempre riescono...secondo me lo fanno apposta così continuiamo a comprarli..ma io sono un testardina su queste cose!! fammi sapere cara!!
@ Emanuele, Raffi e Lia grazie di cuore!
@ Farfallina e Chiara Grazie!un abbraccio!
@ Serena ahahaha sei troppo forte!!grazie cara!
@ Fabiola grazie!
anch'io ce l'ho quel pezzetto di confezione dei biscotti ma non li ho mai fatti :S però visto il risultato mi sa che proverò!
RispondiEliminabravissima.
buon w.e.
Altrochè Mulino Bianco!!!!
RispondiEliminaLa vera artista sei tu Fede,bravissima!!!!!!!;-)
Un bacio e buona serata..:-***
nooooo! troppo brava!!!!
RispondiEliminasono uguali! e sicuramente 1000 volte piu' buoni
@ Betty provali cara ne vale la pena!
RispondiElimina@ Shade Grazie!!baci
@ honey82 grazie..troppo gentile!un abbraccio!
Sembran gli originali... perfetti! bravissima come sempre!
RispondiEliminaMa che buoni, mi ricordano i biscotti del'infanzia! Un abbraccio
RispondiEliminabellissimi e buonissimi sicuramente ieri ho comprato gli ingredienti ma ho preso la panna da montare non quella fresca, come mi devo comportare? grazie x l'aiuto!! claudia
RispondiElimina@ Claudia scusami hai preso la panna uht?? non va bene, ci vuole quella liquida fresca che puoi anche montare.
RispondiEliminase vuoi farli prova a mettere latte, anche se non è proprio la stessa cosa!! ciao! buon anno.
wow...che meraviglia...sono uguali agli originali....sei bravissima!!
RispondiEliminaCiao sono Lucia e mi sono unita al tuo blog perché è bellissimo, se ti va di curiosare o unirti al mio ne sarei felice...^_^
Ma sono uguali! Mi son segnata la ricetta! Assieeeee ;)
RispondiEliminameglio degli originali
RispondiEliminaFederica complimenti, pensavo fossero quelli originali,sei stata bravissima!!!!
RispondiEliminaSecondo me sei tu la vera autrice di questa ricetta, perché sono più buoni degli originali!!!!!! Grazie per il link!!! Baci...
RispondiEliminaahahah grazie Enza a te della fiducia!! baci!
RispondiEliminagrazie per la ricetta!!!!! Marito e bimba ringraziano sentitamente!!!!!!
RispondiElimina