Buongiorno a tutti e buona settimana!!
Seguo da tempo il sito Pianetapane, ho trovato questa ricetta che mi è piaciuta subito, e poi visto che l'ingrediente principale è anche di stagione perchè non provarla!
"Farcisole" è una focaccia brevettata presso la Camera di Commercio di Treviso ed è stata elaborata dal gruppo panificatori di Treviso, la trovate qui.
Io ho ridotto le dosi per ottenere una focaccia diametro 28.
Vi assicuro che è buonissima!!!




Tortiera diametro 28
Ingredienti:
250 gr farina 0 Molino Rossetto
250 gr semola rimacinata di grano duro Molino Rossetto
12 gr zucchero
12 gr di lievito di birra fresco
20 gr olio extra vergine d'oliva
12 gr sale
310 gr acqua
Ripieno:
Gr 500 Radicchio rosso
Gr 70 Cipolle affettate
Gr 40 Olio extra vergine di oliva
Gr 10 Sale
Gr 350 Formaggio Casatella
In una padella soffriggere olio e cipolla unire il radicchio e salare. Cuocere senza coprire in modo che il liquido in eccesso evapori. Raffreddare.
Impasto e lievitazione della pasta lievitata nella macchina del pane per 2 ore.
Riprendo la pasta la divido in 530 gr e 340 gr, faccio riposare coperto per 30 minuti.
Poi prendo l'impasto più grande e fodero la teglia, precedentemente foderata di carta forno, anche i bordi metto il radicchio e la Casatella, chiudo con la rimanente pasta, spennello con olio e acqua e cospargo di origano.
Nel frattempo che preparo la focaccia ho acceso il forno a 200 gradi,e inforno la focaccia per i primi 10 minuti a 200 e poi abbasso a 180 gradi per altri 30 minuti.
-------
variante impasto, già fatta e garantisco che è buonissima anche così:
1 bustina di lievito secco di birra
12 gr zucchero
100 gr acqua
ho lasciato che gonfi per bene e poi ho unito:
250 gr farina 0
250 gr semola rimacinata di grano duro
2 cucchiai olio extra vergine d'oliva
52 gr uovo sbattuto (pari a 1 uovo, il peso è riferito senza guscio)
180 gr acqua.
Impasto e lievitazione sempre nella macchina del pane.
Ho seguito lo stesso procedimento precedente e la farcitura l'ho fatta con radicchio di Treviso e scamorza affumica.
Seguo da tempo il sito Pianetapane, ho trovato questa ricetta che mi è piaciuta subito, e poi visto che l'ingrediente principale è anche di stagione perchè non provarla!
"Farcisole" è una focaccia brevettata presso la Camera di Commercio di Treviso ed è stata elaborata dal gruppo panificatori di Treviso, la trovate qui.
Io ho ridotto le dosi per ottenere una focaccia diametro 28.
Vi assicuro che è buonissima!!!
Tortiera diametro 28
Ingredienti:
250 gr farina 0 Molino Rossetto
250 gr semola rimacinata di grano duro Molino Rossetto
12 gr zucchero
12 gr di lievito di birra fresco
20 gr olio extra vergine d'oliva
12 gr sale
310 gr acqua
Ripieno:
Gr 500 Radicchio rosso
Gr 70 Cipolle affettate
Gr 40 Olio extra vergine di oliva
Gr 10 Sale
Gr 350 Formaggio Casatella
In una padella soffriggere olio e cipolla unire il radicchio e salare. Cuocere senza coprire in modo che il liquido in eccesso evapori. Raffreddare.
Impasto e lievitazione della pasta lievitata nella macchina del pane per 2 ore.
Riprendo la pasta la divido in 530 gr e 340 gr, faccio riposare coperto per 30 minuti.
Poi prendo l'impasto più grande e fodero la teglia, precedentemente foderata di carta forno, anche i bordi metto il radicchio e la Casatella, chiudo con la rimanente pasta, spennello con olio e acqua e cospargo di origano.
Nel frattempo che preparo la focaccia ho acceso il forno a 200 gradi,e inforno la focaccia per i primi 10 minuti a 200 e poi abbasso a 180 gradi per altri 30 minuti.
-------
variante impasto, già fatta e garantisco che è buonissima anche così:
1 bustina di lievito secco di birra
12 gr zucchero
100 gr acqua
ho lasciato che gonfi per bene e poi ho unito:
250 gr farina 0
250 gr semola rimacinata di grano duro
2 cucchiai olio extra vergine d'oliva
52 gr uovo sbattuto (pari a 1 uovo, il peso è riferito senza guscio)
180 gr acqua.
Impasto e lievitazione sempre nella macchina del pane.
Ho seguito lo stesso procedimento precedente e la farcitura l'ho fatta con radicchio di Treviso e scamorza affumica.
favolosa questa focaccia!!saporitissimo il ripieno :)
RispondiEliminaIn effetti può solo essere buonissima, quel ripieno con radicchio e casatella ci fa una gola....
RispondiEliminaBuona giornata
Sabrina&Luca
Tesoro...ma questa è una Signora focaccia, non la conoscevo ma è preparata con ingredienti di stagione e ha un aspetto molto invitante!!! bacioni :)
RispondiEliminaQuesto commento è stato eliminato dall'autore.
RispondiEliminaTesoro mi mancavano i tuoi manicaretti
RispondiElimina:)
Ottima questa focaccia, originale e saporita, gnammy!
Il ripieno è proprio goloso!
Baci e buona settimana !
Ottima Fede!Sempre meraviglie!!!
RispondiEliminaUn abbraccio e buonissima settimana
Questa focaccia deve essere da paura!!! sai che non ne avevo mai sentito parlare?
RispondiEliminaScusa se non ti ho detto delle focaccine alla zucca. In realtà mi sembrava di avertelo scritto...ma si vede che ultimamente perdo dei colpi :) comunque alla prossima ricetta non mi dimenticherò!
Che nome curioso per questa focaccia. Certo che però uno squisito raggio di sole lo porta di sicuro in tavola, il ripieno è stra gustoso. Bacioni, buona settimana
RispondiEliminaTroppo belle e buona poi cn il trevigiano e na suculente focaccia...:D...1 pezzettino grazie dato che e mezzogiorno...:D...complimenti e davvero bella e xchè no provare x credere...smack e buon inizio settimana anche a te.....;)
RispondiEliminaBuonissima!!!! La proverò al più presto!!!!!!
RispondiEliminaUn bacione!!!!!
Hayırlı haftalar, Çok leziz, çok besleyici ve iştah açıcı olmuş ellerinize, emeğinize sağlık.
RispondiEliminaSaygılar.
Che bella torta Federica, deve essere stato molto gustoso! Congratulazioni! Baci
RispondiEliminaExcelente, dan ganas de darle un bocado.
RispondiEliminaSaludos
buongiorno a te cara..e ci delizi ben bene,io so gia' che ne mangerei mezza...assomiglia tantissimo alla nostra''scacciata'' ma con un ripieno insolito per me e conoscendo le tue ricette di sicuro da urlo!!!!!!!bravissima come sempre e bacioni
RispondiEliminafede devo dire che quando si tratta di focacce pizze e stuzzichini vari non ti batte nessuno!!!! ciao
RispondiEliminaPelo aspecto deve ser muito gostoso, com certeza o recheio de radichio dá um sabor especial.
RispondiEliminaBjuss e ótima semana!
Sei lamaga della pizza/pane/focacce.. Che buona con quella farcitura!!!! baci e buon lunedì .-D
RispondiEliminammmmmmmmmmmmmmmmmm mannaggia a te Fede,quando passo qui si apre una voragine nello stomaco!!!ma quanto deve essere buona questa focaccia,tra le piu buone che abbia mai visto e quindi siccome la voglio anche provare nn mi resat che farla!!sei mitica Fede|!!bacioni,imma
RispondiEliminaMamma mia Fede che fame e a quest'ora ci starebbe una meraviglia.
RispondiEliminaBaci cara
Come vengono bene a te le focacce non vengono a nessuno! Un abbraccio
RispondiEliminaCiao! dev'essere super questa focaccia con una farcia così gustosa e inviatante!! adoriamo il radicchio...
RispondiEliminaun bacione
Che nome carinissimo!
RispondiEliminaLa salvo! Come al solito le tue ricette mi conquistano!!!
Baci tesoro
Federica che spettacolo di focaccia!!!!! e che ripieno! buonissima!
RispondiEliminafedde è una vera delizia mi piace da morire!complimenti!
RispondiEliminaFede, io ti credo che è buonissimo, però ne vorrei una fetta... ahahah bravissima Tesoro, è fantastico!!!
RispondiEliminaCi credo che è buonissima!!!!...è così invitante!!!...complimenti,non la conoscevo!...grazie per la ricetta!
RispondiEliminaveramente particolare, brava.
RispondiEliminameravigliosa come sempre da queste parti c’è sempre qualcosa di buonissimo da gustare.. un bacio
RispondiEliminaSe ve espectacular esta focaccia. Me ha gustado.
RispondiEliminaNon serve che assicuri, la foto parla da se! brava!!!
RispondiEliminaChe originale!. Non avevo mai visto niente di simile.
RispondiElimina!!bravissima come sempre!!.
Muackss bacioni ;)
mamma mia che buona deve essere...ogni volta che passo a trovarti mi incanto...baci a presto.
RispondiEliminap.s.ho preso il tuo banner.
Ma quanto mi piacciono le tue focacce!!!Questa è meravigliosa!! Complimenti!! un bacione cara.
RispondiEliminaE ma questa "farcisole"",ha addirittura il brevetto!!!come farsela scappare e tu...come al solito hai l'occhio lungo per ricette più buone!!!
RispondiEliminaQuesta focaccia è un sole...comm a te!!!
Un bacione super,per la mia amica super!!
Magnifique et certainement délicieux.
RispondiEliminaBravo Federica, parfait comme d'habitude.
Bonne semaine et à bientôt.
mamma mia, che invitante che è bravissima!!
RispondiEliminaCiao Fede,non conoscevo questo tipo di focaccia,ma il radicchio siccome lo adoro,credo che questa focaccia sarebbe proprio da provare!
RispondiEliminaDonatella
Una meraviglia questa focaccia Fede,sempre bravissima sei!!! ;-)
RispondiEliminaUn bacio e buona settimana Cara..:-*
Che bella questa ricetta.....e che buona!!!!!
RispondiEliminaComplimenti!!!!!
la voglio adesso, si proprio adesso per cena, fede spediscimela subito, troppo buona. baci
RispondiEliminaMe encanta la receta,que original!!
RispondiEliminaBesets.
che bontà!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
RispondiEliminaFedeeeee........, ma che bella questa ricetta, meriterebbe proprio...... un bel PREMIO!! Passa da me, c'è un premio per te
RispondiEliminamicio
Per una delle tue torte salate/focacce/pizze-panzerotti, ecc. ecc. verrei volentieri a farmi un giro dalle tue parti!!
RispondiEliminaFin ora credo di non aver trovato una che non mi piaccia!
Complimenti, deve essere ottima e anche l'aspetto è stupendo!
Una super idea complimenti... da provare ... saluti dai viaggiatori golosi...
RispondiEliminaThis sounds delicious Federica. Savory and flavorful.
RispondiEliminaЧудесно е! Изглежда страшно апетитно, с удоволствие бих закусила с това изкушение :)
RispondiEliminaDivina!!!! complimenti, la rifaremo di sicuro :)
RispondiEliminaoh tesoro...con il mio amato radicchio tardivo! grazie per averla proposta... è stupenda!
RispondiEliminawow la pasta è morbidissima,Fede!!che meraviglia^;^ sicuramente si scioglie in bocca..mmhhhh......bravissimaaaaaaa
RispondiEliminasmack
mi è venuta l'acquolina in bocca!!!! :-P
RispondiEliminaChe storia questa focaccia ..bella, grazie Federica e buona giornata ciao
RispondiEliminada leccarsi le dita! cavolina... bravissima :D
RispondiEliminaun abbraccio a tutti!GRAZIE!!!!!!!!!!!
RispondiElimina