Una ricetta molto veloce!
ingredienti:
capesante
riso thailandese
olio, scalogno , prezzemolo
lessare il riso in acqua salata per 8 minuti.
In una padella soffriggere olio e scalogno, saltare velocemente la polpa del pesce e unire il riso.
Insaporire e terminare con prezzemolo tritato.
riso Jasmin aromatico* (origine Thailandia).
* questo riso ha un gradevole profumo che lo rende apprezzabile tal quale e quindi particolarmente adatto ad accompagnare qualsiasi pietanza (carne, pesce); da qui la definizione di "riso al posto del pane"
E' un riso ideale per chi pratica sport, per adulti e bambini e per coloro che intendono seguire una dieta attenta e bilanciata.
ingredienti:
capesante
riso thailandese
olio, scalogno , prezzemolo
lessare il riso in acqua salata per 8 minuti.
In una padella soffriggere olio e scalogno, saltare velocemente la polpa del pesce e unire il riso.
Insaporire e terminare con prezzemolo tritato.
riso Jasmin aromatico* (origine Thailandia).
* questo riso ha un gradevole profumo che lo rende apprezzabile tal quale e quindi particolarmente adatto ad accompagnare qualsiasi pietanza (carne, pesce); da qui la definizione di "riso al posto del pane"
E' un riso ideale per chi pratica sport, per adulti e bambini e per coloro che intendono seguire una dieta attenta e bilanciata.
Bellissime! Hai usato una marca in particolare o una vale l'altra?
RispondiEliminaAmmazza che idea chic!!!!! smack buon w.e. :-)
RispondiElimina@ Francesca io trovo solo la questa marca:PharmaNatura. ciao!
RispondiEliminaChe buono... hmmm... ho fame... Baci e buon week-end !
RispondiEliminaAdoro queste ricette leggere, veloci e anche tanto gustose. E poi l'impatto visivo e' veramente molto accattivante
RispondiEliminabuono e originale la presentazione...complimenti fede...
RispondiEliminaby da lia
Veloce e in più gustoso, profumato e molto chic questo risotto servito nei gusci delle capesante. Meglio di così!!! Un bacio, buon we
RispondiEliminagustissima !
RispondiEliminaBellissima presentazione brava!1
RispondiEliminaun'abbraccio ^_^
Lo sai quanto adoro queste preparazioni vero? Le hai fatte per me!!! Grazie... Buon week end, ciao.
RispondiEliminaQue presentación tan chuli, te ha quedado delicioso.
RispondiEliminaSaludos
semplice,elegante e gustoso come piace a me..quindi aspettami...se vuoi ci incontriamo a meta' strada....baci cara e buon fine settimana
RispondiEliminabuonissimo risottino, servito in maniera originale e deliziosa! bacioni! :)
RispondiEliminaVeloce e fantastica questa ricetta, bacioni e buona giornata.
RispondiEliminaA me piace tantissimo questo riso aromatico, con le capesante poi!!!!!
RispondiEliminaBravaaaaa!!!!
Un bacione e felice we!!!!!
Queste me le riservo come jolly per le occasioni chic dell'ultimo minuto.Brava come sempre, baci Roby
RispondiEliminaUna splendida proposta!!! Bravissima, baci e buon we
RispondiEliminauna receta fantástica, besos
RispondiEliminaUn'altra delle tue "fantastiche" ricette! Bravissima, baci
RispondiEliminaQualche anno fa ho acquistato i gusci delle capesante; li utilizzo per servirci antipasti di pesce, ma anche come "formine" per conchiglie di pasta sfoglia! Mi hai fatto tornare in mente questa cosa! Grazie, anche per la ricetta.
RispondiElimina...Chiedo scusa per la latitanza....ma sono tornata....vedo che mi sono persa un sacco di prelibatezze......sei mitica!!!Sempre....un bacino la stefy
RispondiEliminaUna verdadera delicia. Buen día
RispondiEliminamolto interessante , leggo e mi istruisco , grazie! piatto molto raffinato complimenti, un abbraccio
RispondiEliminaciao Reby
WoW una ricetta esotica!! E' proprio quella che ci vuole dopo tutti i piatti stra-tradizionali!Brava!
RispondiEliminaun'idea strepitosa!! baci e buon we
RispondiEliminale capesante sono la mia passione! bellissima ricetta Federica ! un bacione e buon we....
RispondiEliminaUna propuesta exquisita rápida y original presentación,cariños y abrazos.
RispondiEliminaOttimo direi!!! Adoro il riso e immagino che bontà questo abbinamento, complimenti! ^_^
RispondiEliminaMi piace molto questo tipo di riso. Non l'ho mai accompagnato con il pesce. Bell'idea! Grazie!
RispondiEliminaA presto!
che bella ricetta da mangiare con gli occhi e con la gola|
RispondiEliminaSuper uradjeno Federica, belisimo. Pozdrav...
RispondiEliminaMa che bella ricettina e poi 'sto riso tailandese... che voglia di assaggiarlo! Buon w-e!
RispondiEliminaUn piatto veloce e di gran gusto!!!!
RispondiEliminaVeloce e gustossima. Il massino, e ti adoro ;-)
RispondiEliminaBuon week end
Non ho mai cucinato le capesante perchè sono difficili da cucinare , la sbagliata cottura potrebbe rovinarle, ma questa tua presentazione mi fa venire voglia di mangiarle, bravissima!
RispondiEliminaBuon w.e.
Very flavorful and yummy! Have a great weekend dear...
RispondiEliminaMuy ricas! Tengo vieiras para el domingo así que ya se como hacerlas...
RispondiEliminaChe buone Federica, sembra impossibile ma qui in Sardegna le capesante arrivano con il contagocce e sono difficilissime da trovare...
RispondiEliminaIt looks delicious! I love scallops too.
RispondiEliminaA kiss,
Susan
Amo riso Thailandese!
RispondiEliminaÓtima receita
Léia
Approdo per la prima volta nel tuo blog e già incomincio a segnarmi un ricetta, non riuscirò ad arrivare in fondo, beh poco per volta. buona domenica, Alex
RispondiEliminaMa che bell'idea, da copiare:) Molto buona e scenografica.
RispondiElimina