Pane con pasta madre essiccata tipo pan carrè programma sandwich
3 ore
500 gr farina 0 per pane
50 gr pasta madre essiccata (oppure 20 gr lievito di birra fresco)
12 gr zucchero
125 gr latte
125+20 gr acqua
40 gr olio di semi di girasole
12 gr sale
per farcire salame, philadelphia , carote e pistacchio
Tagliare dal pane delle fette sottili, in una fetta mette le fettine di salame, coprire con l'altra fetta e spalmarla per bene con il philadelphia, incidere con lo stampino la forma.
Completare con i pistacchi e carote.
Ma son carinissime!!!!!!!!! mi piaceanche come le hai farcite.. brava!!!!!
RispondiEliminaps: pasta madre essiccata??!!???
smackkk buona giornata .-D
@ Claudia la pasta madre essiccata la trovo Molino Rossetto, è un nuovo prodotto.ciao!
RispondiEliminama che carine, così pasuali!
RispondiEliminaGeniaccia tentatrice ^__^ Sono un amore! E' il caso di dire che prendono il volo? Mi sa di SIIIIIIIIII' Un bacione
RispondiEliminanooooooo che meraviglia!!le immagino come antipasto nell buffet di pasqua....brava unicaaaaaaaa!!!!
RispondiEliminaQue buena receta, te ha quedado muy bien.
RispondiEliminaSaludos
Ciao federica! che colombine simpaticissime!! e proprio sfiziose, soprattutto a quest'ora!
RispondiEliminabaci baci
Che bella trovata!! Un simpatico antipasto, specialmente per i piccoli ospiti! a presto
RispondiEliminaChe belli antipastini per pasqua , ti copio la ricetta!
RispondiEliminabravissima baci Anna
sono perfetti per il brunch di pasquetta!!! originali anche per i bimbi!
RispondiEliminadavvero perfette per l'antipasto di Pasqua! volerebbero nelle fauci dei miei invitati :-))) baci
RispondiEliminaDeliziose colombine... speriamo che si dirigano in quel di Firenze. Io le aspetto con tanta gioiosa gola ;-)
RispondiEliminacarinissime e originali!!
RispondiEliminaSei un genio federica!! domani vado a comprare lo stampino a forma di coloma e poi questi non mi scappano proprio come antipasti di pasqua.
RispondiEliminatesoro mio sono bellissime, molto originali, complimenti!!! sei troppo brava... un bacioneeeeeeeeeee
RispondiEliminatroppo carine! brava brava!
RispondiEliminaAdesso mi tocca cercare su internet la pasta madre essiccata!!! Cos'è??
RispondiEliminaSimpaticissime queste tartine...ho mio figlio che sta sbavando!!! Bravissima, baci
che bellissima idea!!
RispondiEliminaDella serie una tira l'altra e sono finite!!!
RispondiEliminaBuonissime!
Fede ma quanto sono carine , davvero belle sulla tavola di Pasqua, ti rubo la ricetta voglio proprio farle!!!Grazie un abbraccio!!!
RispondiEliminaMa che bell'idea Fede!!! Io non ci sarei mai arrivata! Brava! Prendo nota...un bacione!
RispondiEliminaChe fantasia Federica, sono proprio bellissime queste colombine. Perfette per un aperitivo in questo periodo. Belle!
RispondiEliminaUn bacione
La pasta madre essiccata proprio ancora non l'avevo sentita..
RispondiEliminama guarda te che spettacolo di colombine ti sono venute..ne fai volare un paio dalle mie parti ehhhh???? ^_^
un bacioneeeee
Splendida idea, grazie Fede!!!!
RispondiEliminawow!! pasta madre essicata^;^ ma che bella novita'!!!!hai avuto una splendida idea,Fede!!!sono carinissime queste colombelle^;^ chissa' come sono piaciute a Linda!!!bravissima:))ciao mitica!!smackkkkk
RispondiEliminaBellissima idea per la pasqua! mai sentito di pasta madre essicata...baci
RispondiEliminaPasta madre essiccata... addirittura! Mamma mia Fede, io mi fermo già alla pasta madre... fai un pò te... non saprei nemmeno da dove cominciare! Colombine bellissime complimenti!
RispondiEliminache bell'idea!
RispondiEliminaun altr incantevole idea deliziosa tesoro!!ma tu una ne fai e cento ne pensi!!sono bellissimi perfetti anche per la pasquetta!!bacioni imma
RispondiEliminaNOn sapevo della pasta madre essiccata.
RispondiEliminaCome, io ho fatto nascere il mio lievito con amorevoli cure ed ora mi esce questo nuovo prodotto??
Splendide le colombine.
Ma sono bellissime! Sei un genio! Peccato che la pasta madre essiccata e un pò difficile da reperire (almeno qui dalle mie parti). Bravissima, smack.
RispondiEliminaHey! per me che non amo la colomba dolce, questa è una superidea!
RispondiEliminadevo solo procurarmi lo stampino a forma di colombina!
Troppo belle Fede!e buonissime sicuramente!
RispondiEliminaCome al solito sei geniale, queste colombine oltre che deliziose sono anche divertenti, che vuoi di più?!?
RispondiEliminaMuy originales estos sanwich. Un besazo.
RispondiEliminaQue originales...me encanta la idea!!!
RispondiEliminaBesets.
Belli questi stuzicchini
RispondiEliminaFederica sono bellissime !!! cercherò di farle ! Mi piacciono proprio, complimenti !!!
RispondiEliminaNe hai di fantasia!!!!!!! Sono incantevoli..fanno festa!!!!!!!
RispondiEliminaBravissima!!!!!!!!!!
Un bacione!!!!!
Federica queste saranno presto sulla mia tavola! sei geniale una fonte di continua ispirazione! un abbraccio cara
RispondiEliminaMolto graziose le voglio provare grazie ciao
RispondiEliminaUn bel volo di colombelle che potrebbe finire dritto dritto nella mia boccuccia!!Sarà peccato??Ma quando mai...è più peccato non mangiarle!!
RispondiEliminaOttima idea guagliòncè!!
Que ricas y bonitas te han quedado.
RispondiEliminaBesos
Che belle Federica! proverò a farle sez'Altro!
RispondiEliminaChe idea originale, stuzzicano molto l'appetito! Brava, bacioni
RispondiEliminaWow,che belle queste colombine salate, un modo molto sfizioso e originale per proporre le tartine,gnammi!
RispondiEliminama che graziose....ma sai che oggi sono andata per la prima volta in una biobottega, ho comprato il malto d'orzo, la pasta essiccata molino rossetto, e la curcuma , vediamo come usarle nelle prossima ricette, ciao e buona serata
RispondiEliminaSiempre genial en la cocina, eres una gran chef, mis felicitaciones. Un besazo.
RispondiEliminaOriginalissime e appetitose, una splendida idea!!! Bravissima, un abbraccio
RispondiEliminaIdea simpaticissima per il pic nic di pasquetta =)
RispondiEliminaSono troppo sfiziose queste colombine pasquali....e anche le focaccine sotto.....(che mi stavo perdendo) sono una delizia......
RispondiEliminaMa che tenere!!!!...e poi sono sfiziosissime!!!!
RispondiEliminabellissime, brava.
RispondiEliminaIntanto io la pasta madre non ho mai avuto neanche quella fresca :(( però queste colombine sono davvero sfiziose e carine! Brava!
RispondiEliminaMeravigliosi...una grande idea come sempre...ottimi da fare come stuzzichini, ciao e buon we.
RispondiEliminala p.m. essiccata ce l'ho (comprata dal commercio equo). Ora "devo" provare a fare queste! Ottime e molto carine anche per il buffet di pasqua!
RispondiEliminaCiao e a presto
Fede quanto sono sfiziose!!!!!!!!!!!
RispondiElimina@ tutti grazie!!
RispondiEliminaLa pasta madre essiccata è lievito madre ridotto in farina, si unisce alla farina e s'impasta.
Quello che ho usato io è di frumento.
ciao!
idea geniale, grazie! mi piace molto, come antipastino....buono!!!
RispondiEliminabuona giornata
Ma che carine queste colombine...Qundo ho letto "colombine salate" nella blogroll mi aspettavo le colombe di pasqua in versioen salata.....;) Carine quest da presentare come appetizer per il pranzo di Pasqua
RispondiEliminache delizia queste tartine pasquali! bacioni! :)
RispondiEliminaMuy bonito, Federica. Le haré esto a mis hijas.
RispondiEliminaUn abrazo :)
Много оригинално, харесва ми :)
RispondiEliminaHo solo l'imbarazzo della scelta ma se devo proprio scelgo queste :-)
RispondiElimina