ingredienti
lievitino ore 21,30
200 gr lievito in coltura liquida
100 gr manitoba
100 gr farina 0
52 gr acqua
impasto copro con panno umido e lascio lievitare fino al mattino.
ore 8,00:
sciogliere 6 gr di lievito di birra
12 gr di zucchero e 50 gr latte.
avviare il programma impasto e lievitazione e unire:
metà farina (150 gr farina 00, 300 gr manitoba)
30 gr strutto morbido
1 uovo sbattuto
il lievitino
60 gr robiola
il resto della farina
3 cucchiai di parmigiano grattugiato
80 gr latte
8 gr sale
200 gr di peperoni grigliati a pezzettini.
lasciare assorbire gli ingredienti ad ogni aggiunta.
lasciare lievitare 3 ore.
poi passare negli stampini spennellare di latte e lasciare lievitare nuovamente 1 ora e 30 minuti.
infornare a 180 gradi per 10 minuti e poi abbassare a 160 per circa 20 minuti.
fare la prova stecchino.
Nota:
con lo stesso impasto morbidissimo si possono realizzare panini mignon da 20 gr e poi farcirli con salumi a piacere.
Dopo quelle squisite dolci anche quelle salate. Grazie per le belle colombine Pasquali che accontentano TUTTI i gusti :)
RispondiEliminaEstos Colombine que publicas de todos los sabores son nuevos para mí... aquí no se hacen, tendré que inentarlo con uno de los tuyos, todos tienen una pinta buenísima!
RispondiEliminaDeliziose queste colombine salate. Bravissima, come sempre :-)))
RispondiEliminaLe tue proproste sono sempre idee super ssfiziose e stuzzicanti. Che bella idea per la tavola di Pasqua ^__^ Un bacione
RispondiEliminaNo conocía esta colombina, pero como te he comentado en otras ocasiones, las cosas saladas me encantan, así que lo dejo anotado!
RispondiEliminafeliz semana santa!
DA TE CE SEMPRE DA IMPARARE..
RispondiEliminaCIAO FEDE..
LIA
da te non si ci annoia mai,sempre qualcosa di diverso e interessante..e scommetto che nessuno declina i tuoi inviti o gli assaggi..son così fortunati!!!ahahaha bacioni e come sempre complimenti!!!
RispondiEliminauna bellissima idea, che carine!!!
RispondiEliminaBella proposta, Bravissima come sempre!!! Baci
RispondiEliminaQue variedad de colombines, la verdad es que es muy interesante.
RispondiEliminaSaludos
bella l'idea del salato.!
RispondiEliminaCiao! ma che belle in versione salata!!! insomma la morbidezza è data dal formaggio ed i colori dai peperoni..proprio molto invitanti ed originalissime!
RispondiEliminabravissima!
bacioni
Ma che belle!!! Da fare per forza!!!
RispondiEliminaComo siempre delicioso y además bonito.
RispondiEliminaBesos
Ciao cara!! Ogni giorno ci proponi delle favolose ricette da preparare per Pasqua e anche oggi hai fatto una vera delizia!! Un bacione.
RispondiEliminaHo capito...ho capito...dovro' per forza mettermi e preparare le colombe l'anno prossimo (ma anche no..perchè aspettare?) sia dolci che salate!!!! Ma quante ne sai????
RispondiEliminaTantissimi auguri di Buona Pasqua ed un bacione grande ^_^
Mmmmmm, çok lezzetli gözüküyor;)
RispondiEliminaMolto gustose e belle da vedere...complimenti!!! Buona Pasqua! :) Ciao!
RispondiEliminaTesò che posso aggiungere sembro ripetermi ogni volta ma tu con i lievitati dolci/salati nn hai rivali!!!!Che spettacolo queste colombine salate perfette per la pasquetta!!!Bacioni e tanti auguri di una serenissima Pasqua,Imma
RispondiEliminaI tuoi lievitati sono sempre spettacolari Federica!!
RispondiEliminaQue rica, la verdad es que se ve muy apetecible.
RispondiEliminabess
con queste ai toccato il mio cuore, devono essere squisite!!! buona pasqua
RispondiEliminaA te c'è poco da dire...sono uno spettacolo e sicuramente una squisitezza...grazie e tantissimi auguri per tutti voi...ciao.
RispondiEliminaThese look amazing! gloria
RispondiEliminaMi sembra giusto che dopo quelle bellissime colombine dolci tu sfornassi anche queste stupende colombine salate! Bravissima, baci
RispondiEliminabuone me gusta il ripieno :p
RispondiEliminaDue minuti e "volo" da te ^_^
RispondiEliminami piace un sacco questa versione salata di colombe, che brava!
RispondiEliminawow che golosità hai realizzato! complimenti, l'assaggerei volentieri! baci!
RispondiEliminaHola guapa tu
RispondiEliminate han quedat de 10, anoto la proposta
mil petonets Susanna
Le colombine salate mi mancavano! E bellissime quelle di cheesecake del post precedente. Bravissima!
RispondiEliminaTi auguro una serena Pasqua e con tutte queste colombe certamente gustosa! Ti abbraccio!
Bellissime anzi perfette!!!Bacio e tanti auguri tesoro!!Smack!!
RispondiEliminaEs una receta excelente porque invita a la variedad, juega mucho la imaginación,cariños
RispondiEliminaFEDE!!GRAZIE PER GLI AUGURI!!CONTROCAMBIO E DICO:"BUONA PASQUA A TE E TUTTA LA TUA FAMIGLIA MA MAGGIORMENTE ALLA TUA PRINCIPESSA CHE IL SIGNORE TIA DIA SEMPRE LA FORZA PER FARLA CRESCERE BENE..FORTE E CORAGGIOSA!!!DAL PROFONDO DEL CUORE TI RINNOVO GLI "AUGURI" PIù SINCERI!!!CON AFFETTO..BABBà!!
RispondiEliminaP.S.:AZ!!NELLE TUE INFO HAI SCRITTO CHE SEI UNA DILETTANTE????LASCIO A VOI TUTTI FOLLOWER CHE SEGUONO QUESTA DILETTANTE???L'ARDUA SENTENZA....CIAOOOO!!!
Colombine salate?!?! Fantastiche!!!!! Hai avuto una splendida idea!!! Bacioni! Titti
RispondiEliminaCome sono belle!!!!!!!!
RispondiEliminaNe prendo una..simbolo di pace e serenità!!!!!
Un bacione grandissimo!!!!!!
Dopo le cheesecake anche le salate, sei splendida!! Ricette da provare, tutte succulente! Buona Pasqua mia cara, a prestissimo. Deborah
RispondiEliminaUna proposta gustosa e originalissima!!! Sei stupenda, tesoro, complimenti! Un bacione
RispondiEliminagorgeous! I love the shapes :)
RispondiEliminaMi é venuta una fameeeee, come sempre quando passo di qui!
RispondiEliminaTi auguro una serena Pasqua, bacio
Robiola?? Ottima idea e bellissime colombine! Complimenti cara..
RispondiEliminaUna Santa Pasqua da Milù
grazie a tutti di cuore!!!!baci!
RispondiEliminaHola Federica, enhorabuena por tu blog, que buena pinta tienen. soy lola, de el blog, pomporones, soy de españa, de el sur, me gustaria invitarte a mi blog y que te hicieras seguidora, yo me hecho de tu blog. saludos. y viva italia. me encanta italia. besos. lola
RispondiElimina