Ingredienti x 15 focaccine
500 gr semola rimacinata di grano duro
250 gr manitoba
12 gr zucchero
20 gr lievito di birra
200 gr birra chiara (Bavaria)
225 gr di acqua
2 cucchiai di olio extra vergine d'oliva
16 gr sale
150 gr di pancetta dolce a dadini cotta in padella
7 cipolle bianche stufate in padella.
Nella macchina del pane impasto e lievitazione di tutti gli ingredienti tranne le cipolle.
Una volta che ha lievitato ricavo delle palline da 85 gr circa , le stendo, metto le cipolle e un pò di timo.
Lascio riposare 30 minuti,e inforno a 200 gradi per circa 20 minuti.
Grazie infinite a Serena del blog Dolcipensieri per averla provata!qui trovata il suo bellissimo post!!
vado matta per la focaccia. Queste in versone mignon non fanno eccezione! Carine e gustose. A presto
RispondiEliminaSon particolari con la birra.. ma sicuramente ottime.. brava !!!!! .-) smackkk
RispondiEliminasono fantastiche cara. Bravissima. baci
RispondiEliminami piace molto l'uso della birra negli impasti, gli da un profumo particolare, mi segno la ricetta! Buona giornata ciao
RispondiEliminache belle qs focaccine con la birra!!! da provare! baci
RispondiEliminaChe belle che sono! Complimenti!
RispondiEliminaUmmm unas focaccine fantásticas!!!!!
RispondiEliminabesitos
Me encantan estas masas, genial.
RispondiEliminaBesos
ne voglio duecento tutte per me!!! adoro queste cose così sfiziose! aaaaaaammmm! :-D
RispondiElimina¡Ay que cosa tan rica! y así pequeñitas apetecen todavía más.
RispondiEliminaUn abrazo.
Una volta ho fatto la focaccia con la birra ed era fantastica, ma queste focaccine sembrano amcora piu' stuzzicanti!
RispondiEliminaE chi resisteeeeeeeeee! Sfiziose e super gustose. Un bacione
RispondiEliminaDeu água na boca,esta combinação de cebola e bacon é deliciosa, e eles ficaram divinos.
RispondiEliminaBjs
Ci sembra persino di sentirne il profumo, sono squisite!
RispondiEliminaBacioni da Sabrina&Luca
le immagino in un simpatico buffet all'aperto. che buone!
RispondiEliminabaci
che carine, complimenti ;)
RispondiEliminaUna vera ghiottoneria, ottime!!!!
RispondiEliminaCon le cipolle novelle che ci sono in giro, sai che buone.
RispondiEliminaBaci.
Mai provato impasti con la birra..mi sa che è giunta l'ora!!!
RispondiEliminaBelle e buoneeee...
baci ^_^
Splendide ..davvero belle, ciao :)
RispondiEliminaMamma mia che buone con la birra, la pancetta e le cipolle. Veramente il massimo :)
RispondiEliminaLepo Federica, belisimo...Pozdrav.
RispondiEliminasiiiiiiii buone!!segno segno..mi piacciono tanto voglio. provarle presto...brava!!!
RispondiEliminaQué buenas!!!! me gusta mucho la focaccia y así, pequeñitas, son preciosas!!
RispondiEliminaBesicos
davvero buone! la birra nell'impasto e poi la cipolla :-) queste fanno per me! baci
RispondiEliminaSoffici e sfiziose queste focaccine! semplici da preparare e si prestano proprio ad ogni abbinamento!
RispondiEliminabaci baci
que ricas!! para no dejar ni una !!
RispondiEliminaQue buenas, aver si un día de setoa me animo...
RispondiEliminaUn besazo
le divorerei tutteeeeeeeeee!!! bravissima, spettacolari!
RispondiEliminaMi piacerebbe provarle, good job !
RispondiEliminaOhhh!!Realmente fantasticas...tomo nota.
RispondiEliminaBesets.
Golosissime, ricetta copiata!!!!
RispondiEliminane mangerei se ce ne fossero ancora,ottime!
RispondiEliminaGolose queste focaccine :)))
RispondiEliminaFederica questo è un colpo basso... fai delle focaccine così belle e buone che non posso fare a meno di desiderarle..
RispondiEliminaBravissima!
Meravigliose queste focaccine, bravissima Fede! Bacioni
RispondiEliminaE' da un pò che voglio provare la lievitazione con la birra.. mi hai dato l'imput! Grazie
RispondiEliminaCon la birra! devono essere buonissime! Un'idea che mi piace molto. Brava Fede.
RispondiEliminaUn bacione
In questo periodo sono dipendete della cipolla...non posso non adorare queste tue focaccine... By By.
RispondiEliminaTiene un aspecto muy apetecible.
RispondiEliminaHasta pronto.
Focaccia + cipolle = una vera goduria !!!!ne mangerei quintali!!
RispondiEliminaComplimenti per queste strepitose e invitanti focaccine!!! Un bacione
RispondiEliminaMamma mia cosa vedono i miei occhi!!!!La mia dieta sta vacillando!!!Smack!
RispondiEliminaMi sono innamorata anche di questa tua ultima ricetta!!! Con te stare a dieta è diventata una mission impossible!!! :D
RispondiEliminaNon so se in genere partecipi ai contest, ma se è così...io ne ho appena organizzato uno... :)
http://saparunda.blogspot.com/2011/04/bavettine-con-vongole-e-salmone-e-primo.html
Ciao Federica, i tuoi impasti sempre insoliti mettono appetito a ogni ora... bellissime queste focaccine!! Grazie per le tue idee e a presto!
RispondiEliminaChe buone!!!!!
RispondiEliminaBravissima!
buonissime, non smetterei più di msngiarne se mi trovassi di fronte le tue focaccine!
RispondiEliminauna vera bontà...ormai lo sai anche tu quanto ci piace impastare...quindi scopiazzo!
RispondiEliminaAnother great variation of foccacia, looks yummy!
RispondiEliminaQueste focaccine oltre ad essere appetitose sono perfette, complimenti
RispondiEliminaMa che deliziose che saranno queste focaccine... Le rifarò sicuramente, grazie mille per questa ricetta!!! :D
RispondiEliminache bontà fete!!=)troppo buoneee!=)
RispondiEliminae queste??? Non le avevo mica viste!!!
RispondiEliminaMamma che bontà, me le copio immediasubbbito!!!
Provare, provare, provare appena possibile!
primo: vorrei averle qui pronte, ora! secondo: messe nel faldone "ricette da provare assolutamente"
RispondiEliminaterzo: saranno il mio to do per il we
Ma che carine....e che buoneeeeeeeeee!!!!!
RispondiEliminaciao, volevo ringraziarti per la ricetta di questa focaccia che è piaciuta un sacco a matteo... ti lascio il link della mia versione ringraziandoti per le dritte che mi hai dato
RispondiEliminahttp://dolcipensieri.wordpress.com/2011/04/17/focaccia-alla-birra/
ciao sere