Ho acquistato dal fruttivendolo le prime punte di asparagi bianchi, preferisco usare le punte per le mie ricette e non gli asparagi interi, questo mi permette di fare prima a pulirli e non avere scarto.
Ne ho preso circa 2 kg che ho cotto come spiegato nella ricetta e usato per più ricette!
Il primo utilizzo è stato in questo piatto di pasta, se invece avete voglia di fare anche la pasta nel blog trovate un'altra ricetta con le tagliatelle fresche, o in alternativa dei sfiziosi fagottini di sfoglia!
Ingredienti:
300 gr penne rigate
punte di asparagi bianchi (2 kg)
16 gamberoni ( per questo piatto ne ho usati 8)
prezzemolo
olio, sale, scalogno
panna da cucina yo leggera
parmigiano grattugiato
Lavare gli asparagi e pulirli con il pelapatate. Tagliarli a rondelle e conservare le puntine.
In una teglia metto a soffriggere olio e scalogno, unisco le rondelle regolo di sale e porto a cottura.
In un'altra padella faccio la stessa operazione con le puntine.
Quando le rondelle sono pronte le frullo con il mixer ad immersione, unendo il parmigiano e 2 cucchiai di panna.
Pulire i gamberoni dal carapace, conservarne 2 per la decorazione, e dal filetto interno.
Tagliarli in 3 pezzetti.
Mettere a cuocere la pasta.
In una wok metto poco olio e salto i gamberoni.
Quando la pasta è pronta, scolarla e passarla nella wok, unire 2 bei cucchiai di crema di asparagi e un po' di puntine.
Spadellare il tutto e completare con prezzemolo tritato.
ciao, ma dai ieri abbiamo fatto la pasta proprio con un condimento simile!
RispondiEliminaBuonissima!
baci baci
Veramente una bellissima idea, copiata ;-)
RispondiEliminagrazie!^_^
EliminaIeri a pranzo ho fatto le fettuccine con questo condimento ma utilizzando le punte di asparagi verdi!! Erano davvero molto buone e immagino perfettamente il sapore di queste penne che mangerei all' istante...Un bacio grande e buona settimana!
RispondiEliminaNon ho mai provato gli asparagi bianchi ma sono sicura che mi pacierebbero un sacco. rendono questa pasta ancora più chic oltre che gustosa. Bacioni, buona settimana
RispondiEliminaFedeeeeeeeeeeeeeeee ahahahahahah rido come una scema!!!! sai cosa ha cucinato Riccardo venerdì scorso?? risotto asparagi e gamberi... Anche la tua pasta.. è gustosissima!!!! baci e buon lunedì! :-)
RispondiEliminaahahha allora sai che bontà!
EliminaSfiziosissime!!!
RispondiEliminaMhhhhh..adoro l'abbinamento pesce-asparagi..Ricetta buonissima!
RispondiEliminaQuesto ricco!
RispondiEliminaAmo la pasta e la combinazione di gamberi e asparagi grande.
Baci.
grazie!!
EliminaUn mare e monti con i fiocchi tesoro e gli asparagio bianchi li adoro..un piatto da chef!!bacioni,Imma
RispondiEliminala divorerei in un attimo!!!
RispondiEliminaUn plat très appétissant et bien élaboré, J'adore les pâtes et celle-ci me plaisent beaucoup
RispondiEliminaBisous
Sai che non ho mai assaggiato gli asparagi bianchi? qua non si trovano tanto facilmente
RispondiEliminaSai che qui da me è difficilissimo trovare gli asparagi bianchi??
RispondiEliminaPerò ne conosco la bontà!!! ;)
Bravissimaaaa!!!!!
Bacioni grandi grandi!!!
ho poco l'abitudine di utilizzare gli asparagi bianchi, ma sempre quelli verdi...
RispondiEliminabella e buona questa ricettina!!!!!!!
Baci
Bellissima idea!!! una pasta gustosissima!
RispondiEliminauna pasta eccezionale..
RispondiEliminalia
un piatto paradisiaco, sarei venuta volentierissimo a pranzo con te...adoro questo piatto...se ti vengo a trovare me lo fai??
RispondiElimina^___^ certo che si! dimmelo con un bel pò di preavviso che ti preparo un bel pò di cosette!!^_* baci!
Eliminasi!!!!!fede, ma partecipi anche il mio nuovo contest, vero? immagino che avra una valanga di ricette per me, oggi si mangia il tuo piatto!poi lo posto, se mi viene bene...però ho solo mazzancolle, speriamo sia buono uguale!
EliminaApsragi e gamberi sono una coppia perfetta, che delizia queste penne carissima!E che fame :) Baci!
RispondiEliminaFedeeeeeeeeeee a saperlo venivo da te a pranzo..oggi qui minestrone... che piatto brava!!!!!!!!!
RispondiEliminagrazie Rossella! te li avrei fatti con piacere!!baci!
Eliminaciao chissà perchè ma preferisco sempre quelli verdi, non ho mai assaggiato i bianchi!!! forse una volta al ristorante, non so' perchè ma non mi attirano parecchio e so' già che mi perdo qualcosa!!! comunque la tua ricetta è molto invitante, potrei approfittare per provarli per la prima volta! buona gioranta
RispondiEliminaciao, oggi abbiamo usato quasi gli stessi ingredienti, per due primi diversi, a presto
RispondiEliminaBuonissima e gustosa!
RispondiEliminaUn plato de pasta sencillo y delicioso.
RispondiEliminaSaludos
hanno proprio una bella faccia!!
RispondiEliminagrazie Giulia!!^_^
EliminaMa che ottimo piattino!!!!...davvero delizioso!!!
RispondiEliminaMe gusta esta combinación y el helado cremoso y rico. Un besazo
RispondiEliminabello il tuo piatto, deve avere un buon sapore delicato!!!
RispondiEliminamamma mia *__* cosa vedono i miei occhi! meraviglioso questo piatto *__* complimentoni buona settimana!
RispondiEliminagrazie della visita!ciaooooo
EliminaCiao Federica, se non fosse che la pasta fa salire l'ago della mia bilancia la mangerei anche di notte credimi.
RispondiEliminaOttima la tua versione con panna leggera.
Ti lascio il link del mio primo contest se ti va di partecipare visita http://capricciosaepasticcionaincucina.blogspot.it/2012/03/e-tu-di-che-colore-sei-1-contest.html
Che meraviglia!! Ne vorrei un piatto ora ma mi devo accontentare di copiare la ricetta!!! Baci!
RispondiEliminaFantasmagoriche!!!
RispondiEliminaQue ricos me gustan!!!!!!!
RispondiEliminaChe piatto delizioso, fa venire fame solo a guardarlo. Ciao
RispondiEliminaWow!!! Un bellissimo piatto che profuma di primavera :D
RispondiEliminaWhat a lovely treat . It looks beautiful and I love the simplicity.
RispondiEliminagrazie !!^__^
Eliminaqui,bianchi,non se ne vedono, Fede!!questa pasta è favolosa :))corro a vedere anche le tegliatelle e i fagottiniiiiiii!!!complimenti e buona festa,cara!!smackkkkk
RispondiEliminaUn primo con ingredienti che mi piacciono tantissimo.
RispondiEliminaciao
Decisamente primaverili e golose!! sarebbero ottime per il pranzetto di oggi! :)
RispondiEliminaBuon primo maggio!
fede lo sai che non ho mai provato gli asparagi biachi?che vergognaaaaaaaaaa
RispondiEliminadevono essere buonissimi
ciao fede ti scrivo dalla mia toscana sono passata a rubarti qualche forchettata di questo meraviglioso primo ..buon primo maggio bacione
RispondiEliminagrazie a tutti!!!!!!!!!!!!!baci
RispondiEliminaSono davvero invitanti, nonostante io abbia terminato di pranzare poco fa, mi hai fatto venire l'acquolina in bocca: bravissima!
RispondiEliminaUn bacione, GG
un plato riquisimo, me muero por la pasta
RispondiEliminaFede che buona questa pasta, non ho mai assaggiato gli asparagi bianchi, sono più delicati vero?????? Mi piace molto! Baci
RispondiEliminaDear Federica, This dish looks delicious.blessings, Catherine
RispondiEliminaEs un plato muy rico y sencillo una delicia ,abrazos y abrazos.
RispondiEliminaChe piatto delicato! E che bello da vedere: tra il bianco degli asparagi, il rosa dei gamberi e quelle puntine di verde....è un trionfo di primavera!
RispondiEliminaun piatto da ammirare e da gustare! ti abbraccio
RispondiEliminaciao Reby
Ma sai che non ho mai mangiato asparagi bianchi? li proverò!
RispondiEliminabacioni
Alice
Federica look absolutely delicious!
RispondiEliminaCon un condimento così per me anche due piatti.
RispondiEliminaBravissima
What a delicious dish. It looks and sounds wonderful. I hope you have a great day. Blessings...Mary
RispondiEliminaMamma mia che ricetta gustosa:-) devo prendermi gli asparagi :-) bacioni
RispondiEliminaHo l'impressione che sia delicatissima e leggera.
RispondiEliminaA presto, un abbraccio!
Oh mamma che bontà irresistibile! E oggi mi aspetta del riso in bianco :o(
RispondiEliminaè il periodo degli asparagi e bisogna approfittarne e tu ne hai approfittato alla grande :-)
RispondiEliminaChe buoneeeeeeeeeeee!!! Il tuo blog è stupendo!! Complimenti!
RispondiEliminaPassa da me se ti và,anche se sono solo un puntino microscopico confronto a te eheh :) Bacioni