Tagliatelle al Grano Arso con verdure
Buongiorno e buona domenica!
Dopo i tarallini, i torcetti e le focaccine ho usato la farina di grano arso per la pasta fresca ^_^
Viste le verdure di stagione il condimento è stato leggero creando così anche un piatto unico.
Farine Molino Rossetto
Ingredienti per 2 persone
Pasta fresca
110 gr semola rimacinata
40 gr farina di grano arso
2 uova
Impastare e lasciare riposare 30 minuti coperto.
Dopo il riposo passare a stendere la pasta con la macchinetta e tagliare le tagliatelle con il rullo apposito. Mettere ad asciugare appese.
Si ottengono 220 gr di pasta
Condimento
1 peperoni rosso
1 zucchina
olio evo
1 cipollotto
orecchiette di mozzarella
Soffriggere in una wok olio e scalogno unire le verdure e bagnare con brodo vegetale, regolare di sale e portare a cottura.
Cuocere la pasta in abbondante acqua salata, scolarla e saltarla nella wok con le verdure, impiattare completando con le mozzarelline
Grazie a Ely che ha provato le tagliatelle con un condimento davvero gustoso!!
22 commenti:
Ciao, grazie per il tuo commento.
Mi fa piacere ricevere anche le tue critiche!
Non esitare a darmi qualche dritta!
Federica
Commenti anonimi se non firmati verranno rimossi.
Commenti con link attivi e inattivi di qualsiasi genere verranno rimossi
Commenti con pubblicità a contest o altro verranno rimossi
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Questo blog non rappresenta un prodotto editoriale, ai sensi della legge 62 del 7/3/2001. Alcune immagini sono tratte da internet, ma se il loro uso violasse i diritti d'autore, lo si comunichi all'autore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L'autore dichiara di non essere responsabile dei commenti lasciati nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell'immagine o dell'onorabilità di persone terze il cui contenuto fosse ritenuto non idoneo alla pubblicazione, verranno insidacabilmente rimossi. Autorizzo la pubblicazione delle mie foto e ricette a condizione venga sempre inserito un link a questo blog Copyright © Federica Simoni |

...queste tagliatelle sembran finte da quanto son belle..*__*
RispondiEliminaBravissima Fede e forza Italia!!! :-) Buona domenica <3
le tue tagliatelle mi piacciono tantissimo sono perfette e scegli sempre i condimenti che ci stanno a pennello. Bravissima Fede <3
RispondiEliminaUn plato de pasta sano y ligero, ideal para los calores que estamos teniendo.
RispondiEliminaBesiness
Tesoro é un piatto davverodelizioso ed originale con il grano arso che conosco e sono certa che questa pasta aveva di certo una marcia in più!! Un bacione e buona domenica
RispondiEliminaUn piatto splendido e molto invitante!!! Bravissima!!!
RispondiEliminadavvero interessanti, buonissimo il sughetto, davvero sfizioso!!!Baci Sabry
RispondiEliminaAhhhh so per certo essere ottime le tue tagliatelle.. mi sto appassionando molto a quella particolare farina.. Ottimo condimento!!!! smack e buona domenica
RispondiEliminaQuesto grano arso mi incuriosisce troppo al prossimo ordine di farine lo compro,queste fettuccine hanno un aspetto meraviglioso e sono perfette in questo periodo caldo.Bravissima come sempre,un bacione <3
RispondiEliminaio devo usare ancora questa farina, ma tu hai avuto un'idea originale!
RispondiEliminabaci
Quanto sei brava ,ti adoro perche' nonostatate tu abbia un blog bellissimo e tu sia bravissima trovi sempre il tempo per venirmi a salutare e ti garantisco che persone come te sono rare !!!ti abbraccio carissima e grazie
RispondiEliminaChe bell'idea, un piattino davvero delizioso! Fresco e estivo!
RispondiEliminadevono essere di un buono!
RispondiEliminaDeliciozo a buono Fede!
RispondiEliminaUn plato de pasta fabuloso.
RispondiEliminache bello mangiare la pasta fatta con le proprie manine..!
RispondiEliminacarine quelle orecchiette di mozzarella ♥
Condimento perfetto per queste tagliatelle al grano arso...davvero molto gustose!!!
RispondiEliminaBacioni...
Ciao, e quando si parla di grano arso non possiamo mancare: una delle farine che più amiamo proprio per il suo gusto forte ed inconfondibile! Ottima l'idea di prepararci una pasta, ed il condimento tutto estivo è perfetto per alleggerire e rinfrescare il gusto finale.
RispondiEliminabaci baci
Con il frescolino di oggi dopo il temporale ci vorrebbero proprio…mi hai fatto venire voglia di impastare, ciao Fede un bacione!
RispondiEliminaUn plato de lo mas apetitoso,sano y rico...con la pasta fresca queda de lujo!
RispondiEliminaBesets.
non so come sia di sapore il grano arso,ho visto da me dei pacchi di pasta fatti cosi' e vedendo i tuoi meravigliosi piatti mi viene voglia di assaggiare questa qualita' di pasta ;)
RispondiEliminaUn piatto molto appetitoso!
RispondiEliminavorrei divorarle immediatamente *.* hanno un aspetto più che fantastico!
RispondiElimina