In questo periodo con tutte le verdure fresche dell'orto possiamo fare tante ricette, a me piacciono molto in questa lasagna.
Mi preparo la pasta fresca, la besciamella senza burro e cucino le verdure.
Viste le alte temperature mi organizzo così:
il giorno prima cucino le verdure, preparo la pasta fresca e poi procedo a scottare le sfoglie in acqua bollente salata, le passo in acqua fredda, poi le stendo su un canovaccio perfettamente pulito e bagnato, lo arrotolo a sigaro con la pasta e lo chiudo in un sacchetto da freezer, conservo in frigo.
Il giorno dopo devo solo fare la besciamella, assemblare... e accendere il forno ^_^
Ingredienti per 4 persone
Ingredienti pasta fresca
100 g semola rimacinata di grano duro
100 g farina 0
2 uova + 1 tuorlo
Impastare il tutto avvolgere con pellicola per 30 minuti poi stendete con la macchinetta fino al numero 6
Verdure per il ripieno
5 melanzane medio grandi
3 peperoni verdi
1 peperone giallo
4 zucchine piccole
olio e.v.o
sale
cipolla tropea q.b.
Lavare e tagliare tutte le verdure e dadini
Fare un soffritto con olio e cipolla e unire tutte le verdure, regolare di sale e seguire la cottura finché tenere, circa 30 minuti.
Fare raffreddare.
Besciamella leggera tratta dal sito Tavolartegusto
ingredienti per 600 g
500 ml latte parzialmente scremato
50 ml olio e.v.o
50 g farina 00
sale
pepe
2 cucchiai di parmigiano (facoltativo)
un pizzico di noce moscata (facoltativo)
I vegani possono sostituire il latte vaccino con latte di soia o con latte di riso naturale, ed evitare l’aggiunta di formaggio in modo da ottenere una besciamella vegan a tutti gli effetti.
In una casseruola dal fondo spesso mettete a scaldare a fuoco moderato l’olio e la farina, girare con una frusta a mano per amalgamare il composto, quando inizia leggermente a friggere aggiungere il latte, a filo e girare. (il latte lo metto a temperatura ambiente)
Abbassare la fiamma, aggiungere sale, pepe, il parmigiano e la noce moscata.
Girare a fuoco basso per qualche minuto fino ad ottenere una crema liscia e densa.
Assemblaggio:
lessare le sfoglie di pasta.
In una teglia mettere alla base un po' di besciamella, la sfoglia le verdure e poca besciamella, proseguire così con altri strati fino a terminare con la sfoglia e besciamella.
Infornare a 180 gradi per circa 40 minuti.
questa lasagna è fantastica...cosa darei per assaggiarne un pezzo :P...sei super Fede :*
RispondiEliminaBuonissima la lasagna di verdure... e la besciasmella all'olio.. la faccio anche io e ti dirò di pi.. uso brodo anzichè latte! :-***
RispondiEliminaCara Federica, quanto buona è lasagna alle verdure, e in più molto salutare.
RispondiEliminaCiao e buona serata cara amica.
Tomaso
Ottima organizzazione. Io mi sto attrezzando all'aria aperta per fare un po' di pasta fresca, così coinvolgo anche i piccoli. Buona la lasagna di verdure.
RispondiEliminaChe delizia,brava grazie da fare,mi è venuta una fameeeee,passo da te per una fetta,felice serata
RispondiEliminaThis lasagna look deliziosa Fede, my daughter would love this plate!!
RispondiEliminabaci!!
Io adoro le lasagne ma l'accensione del forno in questi giorni è davvero troppo per me
RispondiEliminapure io adoro la lasagna alle verdure :)buonissima e genuina!
RispondiEliminaciao ciao
Ma che buona, ... io non posso fare per ora niente che sia al forno, perché sono sprovvista !
RispondiEliminaTroppo buona così ricca di deliziose verdure, bravissima e organizzatissima :)
RispondiEliminaBacioni
buonissima anche in estate con le verdure di stagione ! Un bacione
RispondiEliminaChe buona con tutte le verdure che piacciono a me ! Mai fatto ...ma devo rimediare .
RispondiEliminaciao e buon weekend!
Che buona la lasagna di verdure!
RispondiEliminaUn abbraccio
Vera
Mmm le farei volentieri, se solo i maschi di casa apprezzassero qualunque lasagna che non sia alla bolognese! Buonissima, brava :D
RispondiEliminaGnam gnam...che bontà! Da provareeeee ;)
RispondiEliminaBuona giornata, Raggio di Sole.
ma te sei una forza! ti metti a fare pure la pasta... ! a me le lasagne piacciono da impazzire ma compro quelle fresche ;)
RispondiEliminasmuackkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkk
Un gustoso piatto di lasagne adatte alla stagione! Un abbraccio
RispondiEliminaOttime alle verdure, grazie!
RispondiEliminaUn'organizzazione perfetta Fede e poi vi gustate queste belle lasagne che ti dirò con le verdure in bianco le preferisco alle classiche rosse!
RispondiEliminagrazie a tutti ^__^
EliminaChe lasagna fantastica un ' armonia di sapori. Baci cara
RispondiEliminaA parte la fame che la fa da regina e domina la mente ed il mio corpo in questo periodo, questa lasagna la mangerei anche a pancia piena perchè è leggera e senza dubbio gustosa.
RispondiEliminaBacio :)
Ottime queste lasagne così verdurose, che bontà, brava Fede!!!!!
RispondiEliminaun piatto fantastico ed estivo!!! lo provero'.... ciao cara :)
RispondiElimina