Un piatto da leccarsi i baffi quello di oggi ^_^
Il segnalibro posto nella pagina di Alice Cucina di febbraio 2014 mi ha fatto venire in mente che dovevo provare assolutamente questa ricetta.
Sopratutto adesso che abbiamo il top delle verdure questo piatto merita di essere provato.
Vi dirò che questi gnocchetti si abbinano benissimo anche a un sughetto di pesce, quindi o con le verdure o con il pesce o con entrambi qui portate in tavola un piatto da ristorante!
Come spesso mi succede la ricetta originale non le eseguo alla lettera ma modifico sempre qualcosa... infatti nel condimento ho omesso la melanzana e non ho messo lo zafferano.
Ingredienti per 3 persone
per gli gnocchi
170 g crescenza
110 g farina 0
40 g parmigiano grattugiato
1 uovo (peso senza guscio 55 g)
Amalgamare la crescenza con il parmigiano e l'uovo,unire poco per volta la farina e impastare fino ad ottenere un composto sodo e omogeneo.
Formare dei salsicciotti, tagliarli e passarli nel riga gnocchi, quindi trasferirli in un tagliere infarinato
Con questa dose ho fatto 186 gnocchetti
Condimento
3 zucchine piccole
1 peperone giallo
1 peperone rosso
65 ml panna da cucina uht
olio e.v.o
sale pepe
parmigiano a scaglie
Pulire e tagliare le verdure a fettine e grigliarle
In una padella scaldare un filo d'olio, unire le verdure grigliate farle saltare velocemente, unire la panna e regolare di sale e pepe
Lessare gli gnocchetti in abbondante acqua salata, scolarli e trasferirli direttamente nel padella con il condimento, mantecare per bene quindi impiattare completare con scaglie di grana e servire.
Bellissimi i tuoi gnocchetti, ottimo anche il condimento!
RispondiEliminagrazie <3
EliminaA quest'ora poi...una fame!
RispondiEliminagrazie <3
EliminaCara Federica, credo che questo sia un piatto leggero e buonissimo, se anche non sono un buon gustaio credo che mi piacerebbe!!! Ciao e buona giornata con un abbraccio e un sorriso.
RispondiEliminaTomaso
grazie ^_^
EliminaFantastici, io adoro gli gnocchi,questi sono particolarmente sfiziosi, li rifarò di certo!!!!
RispondiEliminagrazie ^_^
EliminaNe vado pazza per i gnocchetti uhmmmmm che fame!!!!!!
RispondiElimina^__^ provaliii sentirai che buoni
EliminaOttimi questi gnocchi di crescenza, conditi con una salsa molto saporita e gustosa. Buona giornata Fabiola
RispondiEliminagrazie <3
Eliminabravissima per quei gnocchi ma ancora di più per il condimento :-)
RispondiEliminaGrazie ^_^
EliminaStrepitosi questi gnocchi Fede!!!!
RispondiEliminaGrazie ^_^
EliminaMi piacciono molto questi gnocchetti e il condimento è super *_*
RispondiEliminagrazie carissima <3
EliminaMi piace questa versione più estiva degli gnocchi, sono molto invitanti!
RispondiEliminagrazie carissima <3
EliminaMe encanta!! se ve delicioso!! Bss.
RispondiEliminagrazie ^_^
EliminaSei sempre una fucina di idee imperdibili, Federica. Da fare subito!!!
RispondiEliminaUn abbraccio,
MG
grazie ^_^
EliminaCiao cara, una versione meravigliosa degli gnocchi!! Davvero gustosi li proverò sicuramente!!! Bacione grandissimo, Mirta
RispondiEliminagrazie ^_^
EliminaUn piatto che si fa mangiare con gli occhi, bello e colorato, perfetto per questa stagione!
RispondiEliminaBaci e buona serata!
Grazie ❤
Eliminate li copio sicuramente!
RispondiEliminaMi fa piacere Grazie ❤
EliminaMOLTO ORIGINALI, BRAVA!!!!BACI SABRY
RispondiEliminaGrazie
EliminaLi farò anch'io sicuramente. Incrociamo le dita perché piacciano ai piccoli.
RispondiEliminaMetto anch'io segnalibri alle ricette da provare :-) solo che poi non sempre ci riesco. Il tempo è sempre poco e le idee sono troppe.
Ti abbraccio
fammi sapere allora se li fai ^_^ a presto
Eliminache bella idea Federica, me la segno subito ! Un bacione
RispondiEliminagrazie <3
EliminaSai che non ho mai fatto gli gnocchi con la crescenza? di solito li faccio con la ricotta, non sapevo si potesse usare qualsiasi formaggio spalmabile. Si percepisce il sapore di formaggio negli gnocchi?
RispondiEliminano non si percepisce ^_^
EliminaQuindi la crescenza è nell'impasto!!!! goduriosi!!!!
RispondiEliminasi esatto ^_^
Eliminanon mangio formaggi federica ma sono costretta ad usarli ma mai pensavo negli gnocchi tu sei unica complimenti
RispondiEliminaCiao Federica questi gnocchetti sono da provare stupendiii!!! ^_^ poi la pasta fresca la adoro e la crescenza dentro l'impasto mi mancava.... Come sempre ci stupisci ❤
RispondiEliminaLook delizioso Fede like always :) :)
RispondiEliminaBaci
un plat qui me fait bien envie
RispondiEliminabonne soirée