La ricetta di questi biscotti l'ho vista qui
Appena li ho visti mi sono piaciuti subito e così visto che a colazione i biscotti vanno via alla grande li ho provati.
Beh sono davvero ottimi perfetti per l'inzuppo 😋😋
250 g farina integrale di grano tenero macinata a pietra
50 g strutto
100 g zucchero di canna grezzo
2 uova intere
1 cucchiaino estratto vaniglia
1 bustina lievito pan degli angeli 16 g
1 pizzico di sale
Inserire in planetaria la farina integrale, lo zucchero di canna, il lievito.
Mescolare con la foglia.
Unire lo strutto, il pizzico di sale, gli aromi.
Amalgamare con la frusta a foglia oppure a mano se non usiamo la planetaria, unire le uova. Formare una panetto coprire con pellicola e porre in frigo per 30 minuti, anche tutta la notte.
Io l'ho lasciata in frigo 2 ore.
Riprendere l'impasto e aiutandomi con dell'amido di frumento l'ho steso e con un tarocco ho tagliato i biscotti.
Disporli in 2 placche da forno foderate di carta, e riporre in frigo ancora 30 minuti.
Infornare a 180 gradi per circa 18 minuti
Nota:
lo strutto può essere sostituito da burro... ma vi do un consiglio provateli così perché sono buonissimi!!😉
Li trovo perfetti 😊, immagino il sapore brava Federica 😊😊
RispondiEliminaCome sempre, una vera delizia, Federica. Sanno proprio di colazione tutti insieme, di calore di casa.
RispondiEliminaBaci!
MG
Che belli 😊, immagino quanto siano buoni complimenti Federica
RispondiEliminaAnche da me si biscotta moltissimo, per cui grazie per questa ricetta sembrano deliziosi, li provo presto!
RispondiEliminabaci
Alice
semplicità degli ingredienti ma grande gusto basta la buona volontà a fare le cose buone
RispondiEliminaDeliziosi 😍
RispondiEliminaquesti li faccio presto!
RispondiEliminaDa provare,intingo subito uno mel mio caffè,buono,bravissima,buon pomeriggio
RispondiEliminaMolto buono tutto. Buona serata
RispondiEliminaCara Federica, se li guardo bene io li trovo perfetti! e buonissimi biscotti!!!
RispondiEliminaCara Alice, parlare se sto bene, è chiaro, la salute è buona, la cosa che va male è che non trovano rimedi alle afte che si rinnovano sempre in bocca, è stato provato tante medicine ma fino ora nessun rimedio, ora un botanico che fa delle core per rinnovare l'immunità mi sta preparando una cura che durerà circa un paio di mesi, lui pensa che il cortisone che ho dovuto prendere pere 2 anni abbia compromesso il mio sistema immunitario. Ho provato di tutto e farò pure questo, la speranza è ultima a morire.
Cara Marinetta, un grazie infinite della tua gradita visita!!!
Ciao e buona giornata con un forte abbraccio e un sorriso:-)
Tomaso
Belli, buoni e segno la ricetta 😘
RispondiEliminaDevono essere deliziosi e super friabili..gnammy!!
RispondiElimina...purtroppo non ho lo strutto, ma li proverò quanto prima...
RispondiEliminaSei sempre bravissima amica mia!
Lo strutto in cucina non l'ho mai usato (non si usa nella cucina greca) e nessuna ricetta finora mi aveva dato l'ispirazione. I tuoi biscotti invece sì! Li proverò il prima possibile! Grazie!
RispondiEliminagrazie a tutti ^_^
RispondiEliminaSullo strutto con me sfondi una porta aperta. Noi romagnoli siamo nati con lo strutto nel biberon ;-) ma nonna ci faceva sempre le crostate con lo strutto. Questi biscotti hanno un aspetto deliziosamente sgranocchioso
RispondiEliminasolo a guardarli l'acquolina in bocca si triplica!
RispondiElimina