Che ne dite di una fettina di salame al cioccolato e perché no anche un pezzo di tagliere 😂😂😂
L'idea di presentare il salame sul tagliere di frolla l'ho vista nei gruppi Facebook, quindi una volta preparato il salame e posto in frigo, mi sono dedicata alla frolla!
Provatele entrambe le ricette, perché sono davvero buonissime!
Ingredienti
200 g cioccolato fondente (Zaini)
50 g zucchero semolato
250 g mascarpone (Granarolo)
200 g Biscotti secchi (Oro Saiwa)
1 cucchiaio di caffè Borghetti
oppure rum
Sciogliere il cioccolato a bagnomaria, mescolare e unire lo zucchero
Successivamente unire il mascarpone, io uso le fruste elettriche.
Unire il liquore, e i biscotti.
Io passo tutto in planetaria e con pochi giri è tutto amalgamato!
Avvolgere con carta forno e porre in frigo
Io lo preparo il giorno prima.
Frolla per tagliere
Preparata il giorno prima e messa in frigo 12 ore
Ingredienti
300 g farina 00
150 g burro bavarese freddo a pezzetti
120 g zucchero a velo setacciato
57 g di tuorli*
sale
aroma a piacere
*sono 3, ma pesate sempre!!!
In planetaria con metodo sabbiato:
Farina e burro, successivamente zucchero e tuorli
Avvolgere con pellicola e porre in frigo
Il giorno dopo stendere tra 2 fogli di carta forno ad uno spessore di circa 6-7 mm, ritagliare la sagoma del tagliere incidere con uno stuzzicadenti. Per il foro del manico ho usato una beccuccio di una sac a poche
Con la frolla rimasta ho inciso 3 cerchi, anche questi intagliati con lo stuzzicadenti
Porre tutto in frigo almeno mezz'ora
Accendere il forno a 180° e infornare per circa 18 minuti
Dovete regolarvi con il vostro forno ovviamente
A cottura ultimata, fare raffreddare e con un pennello e del cacao amaro rifinire il tagliere
Note
Ho seguito la ricetta del salame di Eva Ortiz
e per la frolla ho seguito la ricetta di Elisa Rossi
200 g cioccolato fondente (Zaini)
50 g zucchero semolato
250 g mascarpone (Granarolo)
200 g Biscotti secchi (Oro Saiwa)
1 cucchiaio di caffè Borghetti
oppure rum
Sciogliere il cioccolato a bagnomaria, mescolare e unire lo zucchero
Successivamente unire il mascarpone, io uso le fruste elettriche.
Unire il liquore, e i biscotti.
Io passo tutto in planetaria e con pochi giri è tutto amalgamato!
Avvolgere con carta forno e porre in frigo
Io lo preparo il giorno prima.
Frolla per tagliere
Preparata il giorno prima e messa in frigo 12 ore
Ingredienti
300 g farina 00
150 g burro bavarese freddo a pezzetti
120 g zucchero a velo setacciato
57 g di tuorli*
sale
aroma a piacere
*sono 3, ma pesate sempre!!!
In planetaria con metodo sabbiato:
Farina e burro, successivamente zucchero e tuorli
Avvolgere con pellicola e porre in frigo
Il giorno dopo stendere tra 2 fogli di carta forno ad uno spessore di circa 6-7 mm, ritagliare la sagoma del tagliere incidere con uno stuzzicadenti. Per il foro del manico ho usato una beccuccio di una sac a poche
Con la frolla rimasta ho inciso 3 cerchi, anche questi intagliati con lo stuzzicadenti
Porre tutto in frigo almeno mezz'ora
Accendere il forno a 180° e infornare per circa 18 minuti
Dovete regolarvi con il vostro forno ovviamente
A cottura ultimata, fare raffreddare e con un pennello e del cacao amaro rifinire il tagliere
Note
Ho seguito la ricetta del salame di Eva Ortiz
e per la frolla ho seguito la ricetta di Elisa Rossi
We call them Kalter Hund over here...very rich and delicious.
RispondiEliminaUn dulce y rico salame, ya imagino que con el Mascarpone está delicioso.
RispondiEliminaBesos.
Che meraviglia! Sono perfetti e tu bravissima sempre
RispondiEliminaQue postre mas rico has preparado!! Me encanta el chocolate!!
RispondiEliminaUna vera goduria, bravissima!!!
RispondiEliminaGià il salame di cioccolato è favoloso, ma il tagliere......sei meravigliosa ^_^ Un abbraccio
RispondiEliminaLa bellezza di tutto :D tagliere e salame, bravissima Fede
RispondiElimina