Non avevo ancora utilizzato la pasta di pistacchio in un dolce da forno, finora l'avevo usata solo per fare il gelato.
Ma dopo questa crostata, che è piaciuta tantissimo, sicuramente la userò anche per altre preparazioni 😍😍😍
Per la pasta frolla:
Per la pasta frolla:
300 g di farina 00
20 g farina di mandorle
100 g di burro morbido
100 g di zucchero
10 g zucchero vanigliato
1 uovo
1 tuorlo
14 g lievito per dolci
Per la crema pasticcera al pistacchio
200 g latte
250 g panna fresca
1 uovo intero
2 tuorli
40 g amido di frumento
10 g farina 00
130 g zucchero
60 g pasta pura di pistacchio
Granella di pistacchio
Preparare la frolla
In planetaria inserire il burro a dadini con le farine e il lievito, con la frusta K sabbiare bene, unire lo zucchero e infine le uova.
Appena l'impasto è formato, appiattirlo, avvolgerlo con pellicola e porre in frigo almeno 1 ora
Preparare la crema
Scaldare latte e panna
In una casseruola sbattere uova, amido, farina e zucchero, unire il composto caldo e portare a densità.
Non cuocete troppo perché andrà in forno
Versare la crema in una ciotola e unire la pasta di pistacchio, sbattere bene, coprire con pellicola e fare intiepidire.
Riprendere la frolla e sbriciolarla in una tortiera diametro 22, foderata di carta forno, fondo e un po' anche i bordi
Versare la crema, completare con la frolla sbriciolata, granella di pistacchio e infornare a 180° per circa 30-35 minuti
Fare raffreddare e togliere delicatamente dallo stampo
Conservare in frigo
Note
-ho avanzato poca frolla e poca crema
-attenzione a non confondere la pasta pura di pistacchio con la crema spalmabile al pistacchio:
La pasta è solo il frutto frullato senza nessun altro ingrediente
La crema spalmabile contiene zucchero ed è simile alla classica nutella
20 g farina di mandorle
100 g di burro morbido
100 g di zucchero
10 g zucchero vanigliato
1 uovo
1 tuorlo
14 g lievito per dolci
Per la crema pasticcera al pistacchio
200 g latte
250 g panna fresca
1 uovo intero
2 tuorli
40 g amido di frumento
10 g farina 00
130 g zucchero
60 g pasta pura di pistacchio
Granella di pistacchio
Preparare la frolla
In planetaria inserire il burro a dadini con le farine e il lievito, con la frusta K sabbiare bene, unire lo zucchero e infine le uova.
Appena l'impasto è formato, appiattirlo, avvolgerlo con pellicola e porre in frigo almeno 1 ora
Preparare la crema
Scaldare latte e panna
In una casseruola sbattere uova, amido, farina e zucchero, unire il composto caldo e portare a densità.
Non cuocete troppo perché andrà in forno
Versare la crema in una ciotola e unire la pasta di pistacchio, sbattere bene, coprire con pellicola e fare intiepidire.
Riprendere la frolla e sbriciolarla in una tortiera diametro 22, foderata di carta forno, fondo e un po' anche i bordi
Versare la crema, completare con la frolla sbriciolata, granella di pistacchio e infornare a 180° per circa 30-35 minuti
Fare raffreddare e togliere delicatamente dallo stampo
Conservare in frigo
Note
-ho avanzato poca frolla e poca crema
-attenzione a non confondere la pasta pura di pistacchio con la crema spalmabile al pistacchio:
La pasta è solo il frutto frullato senza nessun altro ingrediente
La crema spalmabile contiene zucchero ed è simile alla classica nutella
Deve essere qualcosa di favoloso da gustare
RispondiEliminaMust be very delicious with pistachios!
RispondiEliminaCiao Federica, mi piace molto la sbriciolata, ma non l'ho mai assaggiata con la crema di pistacchio. È sicuramente da provare.
RispondiEliminaUn abbraccio 😘
Antes no se encontraba la crema de pistacho por donde yo vivo, pero ya empieza a verse en algunos supermercados.
RispondiEliminaEsta tarta tiene una pinta genial.
Besos.
Questa golosa sbriciolata la rifarò, adoro il pistacchio!!!!
RispondiEliminaTu l'hai utilizzata al meglio :D allora aspetto anche il resto... qui golosità a mille
RispondiEliminaOttima, adoro il pistacchio.
RispondiEliminaOttima adoro il pistacchio.
RispondiElimina