La formatura è a piacere, dal classico danubio a un pane in cassetta!
Ingredienti:
300 g di farina W330
8 g di lievito di birra
1 uovo medio
1 tuorlo
35 g di burro
10 gr di strutto
120 gr di latte
50 gr di acqua
15 g di zucchero
6 gr sale
15 gr di parmigiano grattugiato finissimo
Preparare un lievitino con tutto il latte, pari peso di farina (preso dal totale) e il lievito. Mescolare con la forchetta, coprire e usarlo quando inizia a fare le prime fossette, circa 90′.
Inserire il lievitino nella ciotola dell’impastatrice e unire l’acqua, l’albume più farina q.b per formare una massa morbida ma legata, poi alternare in 2 volte tuorlo, zucchero e farina q.b per riportare in corda l’impasto.
Impastare con la foglia e di ribaltare ogni tanto l’impasto.
Con l’ultimo tuorlo unire anche il sale.
Terminare con l’ultima farina rimasta e incordare l’impasto ribaltando due, tre volte.
Spatolare il burro e unirlo un fiocco alla volta di continuo, poi a seguire il parmigiano grattugiato finissimo un cucchiaino alla volta ma sempre di seguito.
Ribaltare
Terminare con lo strutto un po’ alla volta, ribalta ancora.
Incordare
Fare la prova velo.
Arrotondare e fare riposare 40’.
Fare le pieghe di forza, le 2 di Adriano e fare riposare ancora 20’.
Spezzare l’impasto in pezzature da 50 gr circa (ne verranno 12) e pizzicare portando i lembi su senza stringere. Mettere la chiusura sotto.
Dopo 10′ stendere A MANO partendo dalla prima pallina e sulla chiusura precedente.
Pizzicare di nuovo i lembi chiudendo il ripieno all’interno e posizionare con la chiusura sotto in una teglia imburrata o coperta da carta forno.
Le sfere devono sfiorarsi tra di loro.
Coprire con pellicola e attendere che l’impasto sia pronto. Ci vorrà almeno un’ora.
Pennellare con albume e poco latte (se vuoi cospargi con quale semino) e inforna a 175° fino a doratura completa.
Note:
io ho usato farina W330 Molino Rossetto
Le ho fatte senza farcitura
Le ho messe in una teglia 28x19
cottura 175° per circa 25 minuti
Il parmigiano in questo caso l'omesso
pieghe https://profumodilievito.blogspot.com/2007/10/le-pieghe.html
Fonte ricetta
https://www.aniceecannella.com/lady-b/
Ingredienti:
300 g di farina W330
8 g di lievito di birra
1 uovo medio
1 tuorlo
35 g di burro
10 gr di strutto
120 gr di latte
50 gr di acqua
15 g di zucchero
6 gr sale
15 gr di parmigiano grattugiato finissimo
Preparare un lievitino con tutto il latte, pari peso di farina (preso dal totale) e il lievito. Mescolare con la forchetta, coprire e usarlo quando inizia a fare le prime fossette, circa 90′.
Inserire il lievitino nella ciotola dell’impastatrice e unire l’acqua, l’albume più farina q.b per formare una massa morbida ma legata, poi alternare in 2 volte tuorlo, zucchero e farina q.b per riportare in corda l’impasto.
Impastare con la foglia e di ribaltare ogni tanto l’impasto.
Con l’ultimo tuorlo unire anche il sale.
Terminare con l’ultima farina rimasta e incordare l’impasto ribaltando due, tre volte.
Spatolare il burro e unirlo un fiocco alla volta di continuo, poi a seguire il parmigiano grattugiato finissimo un cucchiaino alla volta ma sempre di seguito.
Ribaltare
Terminare con lo strutto un po’ alla volta, ribalta ancora.
Incordare
Fare la prova velo.
Arrotondare e fare riposare 40’.
Fare le pieghe di forza, le 2 di Adriano e fare riposare ancora 20’.
Spezzare l’impasto in pezzature da 50 gr circa (ne verranno 12) e pizzicare portando i lembi su senza stringere. Mettere la chiusura sotto.
Dopo 10′ stendere A MANO partendo dalla prima pallina e sulla chiusura precedente.
Pizzicare di nuovo i lembi chiudendo il ripieno all’interno e posizionare con la chiusura sotto in una teglia imburrata o coperta da carta forno.
Le sfere devono sfiorarsi tra di loro.
Coprire con pellicola e attendere che l’impasto sia pronto. Ci vorrà almeno un’ora.
Pennellare con albume e poco latte (se vuoi cospargi con quale semino) e inforna a 175° fino a doratura completa.
Note:
io ho usato farina W330 Molino Rossetto
Le ho fatte senza farcitura
Le ho messe in una teglia 28x19
cottura 175° per circa 25 minuti
Il parmigiano in questo caso l'omesso
pieghe https://profumodilievito.blogspot.com/2007/10/le-pieghe.html
Fonte ricetta
https://www.aniceecannella.com/lady-b/
Commenti
Posta un commento
Ciao, grazie per il tuo commento.
Mi fa piacere ricevere anche le tue critiche!
Non esitare a darmi qualche dritta!
Federica
Commenti anonimi se non firmati verranno rimossi.
Commenti con link attivi e inattivi di qualsiasi genere verranno rimossi
Commenti con pubblicità a contest o altro verranno rimossi