La mia challah soffice con lievitino: intreccio perfetto, mollica morbidissima e sapore delicato. Ricetta facile e collaudata.
Una challah soffice e profumata, preparata con un lievitino semplice che garantisce una mollica filante e una lievitazione perfetta.
La ricetta unisce tradizione e tecnica moderna: un impasto ricco ma equilibrato, lavorato in più fasi per ottenere una treccia morbida, elastica e dorata, perfetta per la colazione, la merenda o da servire in tavola nelle occasioni speciali.
Con pochi accorgimenti, il risultato è una challah morbida per giorni, profumata e bella da vedere. 🤗
200 g farina 0
200 g Manitoba
150 ml acqua
Oppure 50 ml di acqua per il lievitino e 100 g di latte
2 uova medie battute pari a 100 g peso senza guscio
40 ml olio evo
10-12 g lbf
20 g zucchero
4 g sale
Note
ho usato Manitoba Caputo oro
e farina 0 molino Naldoni
ho messo 15 g di zucchero Zefiro
7 g di sale
Preparazione del lievitino
In una ciotola mescolare:
50 g delle farine già setacciate
50 g acqua
tutto il lievito di birra
Mescolare rapidamente, coprire e lasciare fermentare fino al raddoppio.
Impasto
In planetaria unire:
le farine rimanenti
il lievitino pronto
il latte (o l’acqua se usi solo acqua)
Avviare la macchina e, dopo qualche minuto, aggiungere lo zucchero poco alla volta.
Unire le uova sbattute in 3–4 volte, facendo assorbire bene ogni aggiunta.
Aggiungere il sale.
Con la macchina ancora in funzione, versare l’olio a filo molto lentamente.
Lavorare l’impasto fino a ottenere una massa liscia, elastica e ben incordata.
Prima lievitazione
Trasferire l’impasto in una ciotola leggermente unta.
Coprire e far lievitare fino al raddoppio.
Formatura
Sgonfiare delicatamente l’impasto e dividerlo in 4 pezzi.
Formare 4 cordoni e intrecciare la challah.
Seconda lievitazione
Spennellare con una miscela di olio + acqua oppure latte.
Spolverare, se gradito, con semi di sesamo.
Lasciare lievitare di nuovo fino a quando la treccia sarà ben gonfia.
Cottura
Forno termoventilato 180°C per 20 minuti.
Trasferire il pane sulla griglia del forno e cuocere ancora in modalità statica a 175°C per 10–15 minuti per asciugare bene la base.
Fonte qui
https://www.facebook.com/rinaiones.cartabia.3/posts/pfbid02cL9dzHqEY5BjVaiiPS4k89JYRHRvAdwUhJ3GCCk1ix1yuAwP32SRRAqSxpPpq6xPl


Commenti
Posta un commento
Ciao, grazie per il tuo commento.
Mi fa piacere ricevere anche le tue critiche!
Non esitare a darmi qualche dritta!
Federica
Commenti anonimi se non firmati verranno rimossi.
Commenti con link attivi e inattivi di qualsiasi genere verranno rimossi
Commenti con pubblicità a contest o altro verranno rimossi