Questa ricetta l'ho presa dal blog labuonacucinadikatty e ho voluto provare a fare questo pane.
Proprio buono!
Primo impasto
320 gr manitoba
160 semola rimacinata di grano duro
25 gr di lievito di birra fresco
2 cucchiaini di zucchero
Secondo impasto
320 farina 0
100 gr latte
80 gr strutto
18 gr sale
Primo impasto:
Nella mdp ho avviato il programma impasto e lievitazione, ho unito gli ingredienti più 300 gr di acqua tiepida.
Ho lasciato lievitare per 1 ora e mezza.
Secondo impasto:
Sempre nella mdp ho aggiunto gli ingredienti del secondo impasto al primo lievitato e ho lasciato lievitare per 2 ore.
Ho ripreso l'impasto e ricavo pagnotte da 80 gr l'una, spennellate d'olio e acqua e fatte lievitare per 1 ora e mezza.
Poi ho infornato a 200 gradi per circa 25 minuti.
Proprio buono!
Primo impasto
320 gr manitoba
160 semola rimacinata di grano duro
25 gr di lievito di birra fresco
2 cucchiaini di zucchero
Secondo impasto
320 farina 0
100 gr latte
80 gr strutto
18 gr sale
Primo impasto:
Nella mdp ho avviato il programma impasto e lievitazione, ho unito gli ingredienti più 300 gr di acqua tiepida.
Ho lasciato lievitare per 1 ora e mezza.
Secondo impasto:
Sempre nella mdp ho aggiunto gli ingredienti del secondo impasto al primo lievitato e ho lasciato lievitare per 2 ore.
Ho ripreso l'impasto e ricavo pagnotte da 80 gr l'una, spennellate d'olio e acqua e fatte lievitare per 1 ora e mezza.
Poi ho infornato a 200 gradi per circa 25 minuti.
complimenti per questi panini devono essere favolosi, poi io adoro il pane. mi sà che è arrivata l'ora di cimentarmi in questa ricetta.
RispondiEliminabellissimi questi panini! sono venuti benissimo :-)
RispondiEliminaChe buono il pane fatto in casa...e soprattutto che soddisfazione riuscire a farlo così bene!...comunque sul mio blog c'è una cosina per te che ti aspetta...
RispondiEliminaBrava Federica, il pane fatto in casa ha tutto un altro sapore.
RispondiEliminaBuona fine settimana
baci
mmmm.....che buoni questi panini....devono essere anche morbidi...brava non è proprio facile fare bene il pane.Ciao e buon weekend
RispondiEliminaGrazie a tutte, provatelo vedrete che soddisfazione!
RispondiEliminaè bellissimo il tuo pane...che profumino mi pare di sentire!!!!!a presto claudia
RispondiEliminaPropio belli queti panetti!
RispondiEliminaCi piacciono molto anceh le forme che sei riuscita a dargli!
bacioni
il Biove è buonissimo, lo faccio anche io quando posso, e il tuo ...che dire...ti è venuto benissimo!!!
RispondiEliminaun abbraccio e buona festività delle Palme da parte delle broccole
Volendo potresti aprire una panetteria tanto ti sono veniti belli questi panini!!
RispondiEliminaHello Federica!
RispondiEliminaThank you for visit and comment. Here is what you need for "homemade bread": 4 cups flour, 2 cups woarm water, 2 tablespoons dry yast, 1.1/2 teaspoons salt.
You need a food preoccesor - combine all the ingredients, working the dough for at least 10minutes.
Let the dough rise and shape in any form you want; bake for 35 min (or until full cook). If you know how to make bread, then all you need is just the ingredients.
Good luck Federica!
Ciao,Nina
Sono bellissimi!!! Dorati e cotti al punto giusto, davvero molto invitanti..
RispondiEliminati è venuto una meraviglia!! altro che panificio!! complimentissimi!!
RispondiEliminaChe bel pane fede! Complimentissimi!
RispondiEliminaGrazie a tutti delle visite e dei complimenti!
RispondiEliminaBuona domenica!
devono essere davvero buoni questi paninetti, brava e buona domenica.
RispondiEliminaComplimenti per il biove e per le rosette ti sono venute proprio bene!!! Buona domenica Laura
RispondiEliminabrava mi piace come son0o venuti ....buoni e soffici !
RispondiEliminaGrazie Betty!
RispondiEliminaGrazie Laura!
Grazie Mary!
How good look all these breads have! Surely are soft and delish!
RispondiElimina