Deliziosi!
Ingredienti:
farina di mais per polenta precotta
salsiccia
besciamella
Per prima cosa ho fatto la polenta, fatta raffreddare nei cestini, scavato il centro e tolti dagli stampini una volta raffreddati.
In una padella ho sbriciolato e cotto la salsiccia.
A parte ho fatto una besciamella con 30gr di burro, 30 gr di farina,300 gr latte, sale, addensata e amalgamata alla salsiccia.
Versato questo composto nei cestini, e infornati a 180 gradi per circa 15 minuti.
I ripieni possono anche essere di:
besciamella e zucchine trifolate
besciamella piselli e prosciutto cotto affumicato a dadini
o quello che più piace.
Ingredienti:
farina di mais per polenta precotta
salsiccia
besciamella
Per prima cosa ho fatto la polenta, fatta raffreddare nei cestini, scavato il centro e tolti dagli stampini una volta raffreddati.
In una padella ho sbriciolato e cotto la salsiccia.
A parte ho fatto una besciamella con 30gr di burro, 30 gr di farina,300 gr latte, sale, addensata e amalgamata alla salsiccia.
Versato questo composto nei cestini, e infornati a 180 gradi per circa 15 minuti.
I ripieni possono anche essere di:
besciamella e zucchine trifolate
besciamella piselli e prosciutto cotto affumicato a dadini
o quello che più piace.
devo assolutamente provare questa tua ricetta. Mia figlia maggiore adora la polenta con tutte le salse possibili. Ciao un bacio
RispondiEliminaCiao Federica,
RispondiEliminaSo che posso dire e che molto deliziosi gusti. La vostra creazione è molto bella come il mio. Complimenti.5****
Saluto Jacktel
Un bellissimo modo di servire la polenta! Adesso che abbiamo smesso di farla (sperando in un rialzo termico) ci posti un sacco di ricettine utili...Vabbè le terrremo a memoria!
RispondiEliminabaci baci
Con questo tempaccio questi cestini di polenta sono il massimo.
RispondiEliminaBrava Federica.
Un bacione
bellissimi questi cestini di polenta!!!Brava!!chissà che buoni!!!
RispondiEliminaciao ciao!!
fede ma che bella idea!!!
RispondiEliminama questi cestini sono stati la vostra cena???
slurp slurp;-)
buonaserata
Che bontà! Questa ricetta è assolutamente da provare! Laura
RispondiEliminaCerto che sono meravigliosi e fanno un figurone per una cena con amici. Da ripropporre sicuramente! Grazie cara per l'idea dl cestino! A buon rendere!
RispondiEliminaWow è un'idea che ho in mente anch'io da un po' con altri ingredienti nel ripieno.
RispondiEliminaSono di grandissimo effetto. Bravissima Fede!
Bacioni
Mi piace molto la polenta e con la forma di cestini è ancor più invitante :-))
RispondiElimina..mai fatto una polenta..!! ma dicuro proverò questa ricetta!! ciaoo!!
RispondiEliminama che buoni questi cestini, devo provare questa ricetta, è la forma che mi stuzzica, proprio belli, brava un bacio
RispondiEliminaCiao ederica ho scoperto oggi il tuo blog,mi è piaciuto molto complimenti,a presto
RispondiEliminaUna ricettina davvero ottima!!
RispondiEliminaMa che è st'assoluta golosità!!!! mamma miaaaaaaaa
RispondiEliminaCiao Federica, sono Sabri di "Colazioni a letto", bellissima questa tua presentazione della ricetta. A presto, Sabri
RispondiEliminaFacile e di grande effetto, brava!!
RispondiEliminaUn bacione
Mik
Son buonissimi certamente perchè gli ingredienti son di sicura riuscita..ma l'idea dei cestini mi piace tantissimo!
RispondiEliminamamma mia che bontà! forse non molto primaverile ma troppo buoni :-)
RispondiEliminaChe belli questi cestini! Me ne lasci uno?
RispondiEliminaCiao!
Che dire la polenta servita in questo modo diventa ancor più golosa...brava ciao Luisa
RispondiEliminache bella idea che hai avuto, complimenti!
RispondiElimina@ Ines Ok! allora se ti va fammi sapere se ti è piaciuta!
RispondiElimina@ Jacktels Grazie 1000!
@Manu e Silvia, sto facendo delle prove... per quello sto usando la polenta!
@ Germana, Morena Laura Grazie 1000!
@ lenny, Minù, Carmen e Polpettina Grazie!
@ Federica si è stata la cena!
@ Fantasie si infatti la devo proporre come antipasto a degli amici!
@ Lory avevo quelli di ingredienti, e siccome ero decisa a provarli li ho fatti così!
Ancora un grazie infinito a Dual,Claudia Sabri e Minni!
@ Michela infatti mi interessa vedere se i cestini mi riuscivano
@ Il cercatore si lo so il ripieno non è tanto primaverile, ma poi sai ci puoi mettere quello che più preferisci!
@ Barbara,Soleluna Betty Grazie 1000!
....ke bella idea ....complimenti !!!!kissss
RispondiEliminaQuanto mi piace questa ricetta!Stavo giusto cercando qualche idea per una cena impiedi;secondo te si possono gustare anche a temperatura ambiente?Bravissima.
RispondiEliminabuoni questi cestini di polenta le devo provare ciaooo
RispondiEliminaTu hai saputo coniugare gusto ed eleganza di presentazione!!
RispondiEliminaCompliments
@ Okkidigatta Grazie!
RispondiElimina@ Roby secondo me è sempre meglio scaldarli un pò perchè la polenta è meglio gustata caldina. ciao
@ Silvanausa Grazie
@ Mammazan Grazie troppo gentile!baci
originalissimi!!!
RispondiEliminabuonissimi e bellissimi anche da portare a tavola ;)
Che golosi questi !!!! Ciao !
RispondiElimina