Crostata classica ma buonissima!
Ingredienti
400 gr di pasta frolla
crema pasticcera
crema al cioccolato (ho fatto la pasticcera e ho sostituito 1/4 della farina con cacao)
Ho preparato la frolla, riposta in frigo per 30 minuti, poi con una paste ho foderato una teglia diametro 26 ricoperta di faglioli secchi e infornata per 25 minuti a 180 gradi.
Con la frolla avanzata ho fatto i biscottini.
Una volta raffreddata la crostata ho messo la crema pasticcera e decorato con quella al cioccolato
e terminato con i biscottini.
Ingredienti
400 gr di pasta frolla
crema pasticcera
crema al cioccolato (ho fatto la pasticcera e ho sostituito 1/4 della farina con cacao)
Ho preparato la frolla, riposta in frigo per 30 minuti, poi con una paste ho foderato una teglia diametro 26 ricoperta di faglioli secchi e infornata per 25 minuti a 180 gradi.
Con la frolla avanzata ho fatto i biscottini.
Una volta raffreddata la crostata ho messo la crema pasticcera e decorato con quella al cioccolato
e terminato con i biscottini.
ottima...una fettina adesso sarebbe
RispondiEliminal'ideale.........
ciaooo
Una meraviglia ...arrivo per una fetta!
RispondiEliminabellissima....proprio carina l'idea di decorarla con i biscottini ^___^
RispondiEliminaun abbraccio dalla broccola Fiorella
posso fare colazione da te?una fettina piccola?ciao grazie
RispondiEliminasemplice e "intramontabile"! brava! broccola Francesca
RispondiEliminaCiao! questo è un dolce davveros emplicissimo ma proprio golossissimo! e poi lo hai decorato benissimo!!
RispondiEliminaun bacione
PS: ci sentiamo a breve per trovarci,ok??!
oltre che buona è anche molto bella!
RispondiEliminaSulla bontà non ho dubbi.. ma come l'hr presetaatto bene!!!!!! bacioni
RispondiEliminamolto carina questa crostata, deve essere ottima...ciao baci
RispondiEliminaQuesta crostata è magnifica, adoriamo la frolla, le crostate e la crema pasticcera. Golosissima!
RispondiEliminaBaciotti da Sabrina&Luca
grazie della visita anche il tuo blog e' stupendo!!!ciao fede!!a presto!!!
RispondiEliminaAppena ho visto la foto ho esclamato:"che bella"!!!!
RispondiEliminaE di sicuro è una torta fantastica oltre che molto d'effetto!!
Compliments
adoro la crostata con la crema pasticcera e poi messa a freddo deve essere ottima . brava
RispondiEliminache bella crostata!!!!!! brava!!!
RispondiEliminama che bella la decorazione...brava brava
RispondiEliminaciao
Che bella!!!!! e buona sicuramente.
RispondiEliminaBrava, buona settimana.
ora avrei bisogno proprio di una fetta per tirarmi su!!!
RispondiEliminabacio
Ciao Federica,
RispondiEliminasuper semplice e assolutamente delizioso. Complimento.
Saluto Jacktel
Salve a tutti! Un grazie di cuori per tutti i vostri bellissimi commenti! un bacio!
RispondiElimina..........golosissssssssima !!!!!!!!!!!! brava ...kisssss
RispondiEliminaSemplicemente meravigliosa! Sarebbe un ottimo dopocena!
RispondiEliminaPasta Frolla e crema Pasticcera, 2 semplici ingredienti che messi insieme formano qualcosa di divino!!!Bravissima Federica!!!gnam!!!
RispondiEliminache bella ricetta! e poi e bellissima
RispondiEliminaChe spettacolo questa crostata! Bella e buona! Un bacio Laura
RispondiEliminaMa che bella e che buona....bravissima!!!!!!!!!!!!!!!!
RispondiEliminaMi piace tanto questa ricetta e anche come l'hai presentata.Brava
RispondiEliminaBuonissima e bellissima, che brava!!
RispondiEliminaAncora un grazie infinito a:
RispondiEliminaOkkidigatta,Raffaella, Morena,Snooky doodle,Laura, Simo Roby e Francesca!
Federica, che buona e questa crostata. Complimenti. Un abraccio!
RispondiEliminaCiao, Federica! How delicious looks this crostata! I thought crostata was just a savory dish. Is there savory crostata and sweet crostata?
RispondiEliminaCiao Talita! Grazie, la crostata si può fare dolce e salata, nel caso di crostata salata nell'impasto non si mette lo zucchero ma il sale e poi si farcisce a piacere con verdure, formaggi e salumi.
RispondiEliminaciao