Ingredienti:
pasta fresca all'uovo:
2 uova intere
120 farina 00
80 semola grano duro rimacinata
1 cucchiaio d'olio d'oliva
Impastare e lasciare riposare con pellicola per 30 minuti.
Ripieno:
Spinaci freschi lavati, sbollentati, ben strizzati e lasciati raffreddare
Taleggio
Tritare con la mezzaluna spinaci e formaggio.
Besciamella
Stendere le sfoglie nella macchinetta fino al numero 7 (io ho la Marcato) ritagliare dei quadrati 12x12 e sbollentarli in acqua salata.
Prendere il ripieno e stenderlo su mezzo quadrato, arrotolare e mettere in una teglia precedentemente unta di un velo di besciamella.
Coprire di besciamella e parmigiano grattugiato.
Infornare per 40 minuti a 180 gradi.
mmmmh...che pranzetto delizioso sarebbe!!
RispondiEliminaCiao Queen
RispondiEliminanon può gusto.
Se si vuole convincermi altrimenti, devi mandarmi un campione :-))))))
Jacob saluto
Che delizia...poi il taleggio...buonoooo!
RispondiEliminaMe encanta la pasta fresca. Tienen una pinta estupenda esos canelones.
RispondiEliminabesitos.
Ma che bontà assurda!!!!!!!!:-p son già pronta con forchetta e coltello.. dove devo sedermi?? :-)) bacioni...
RispondiEliminaFede, ma dove trovi il tempo per questi pranzetti???
RispondiEliminache bontà!!!!
Che meraviglia !!
RispondiEliminaMhhhmhmh, belle e buone!!
RispondiEliminaBacioni, Mik
L'ultima volta che ho mangiato i cannelloni era Natale... mmm...sono proprio squisti!
RispondiEliminaQuesti cannelloni devono essere di una bontà sublime, ci viene voglia di uscire a comprare del taleggio, anche perchè stasera non abbiamo ancora deciso cosa cucinare!
RispondiEliminaUn abbraccio da Sabrina&Luca
che bontà fede..posso unirmi anch'io alla tavola!!??ma come fai a preparare tutte queste cose buone continuamente?!sei super!bacioni
RispondiEliminaStupenda la pasta fatta in casa!!
RispondiEliminaBravissima.
buoni questi cannelloni sono un avera e propria bontà, brava per la pasta fatta a mano come trovi il tempo?
RispondiEliminamamma mia che meraviglia!!!! delissiosi questi cannelloni :D!
RispondiEliminabuona serata cara.
Pasta fresca e taleggio? WOW chissà che bontà.
RispondiEliminaBrava Fede
Wow che meraviglia hai preparato!Mi piacerebbe assaggiarle...
RispondiEliminaFavolosi!!! fanno venire l'acquolina in bocca!! complimenti!! buona serata!!
RispondiEliminaFederica ma tutte le cose che fai sono deliziose,complimenti!!
RispondiEliminaYo hice unos parecidos hace unos dias!!Solo que mi pasta no era fresca!!Otra vez te has superado!!
RispondiEliminaUn besazo guapi.
Vanesuky.
Ciao Fede...sai una cosa?
RispondiEliminaSono proprio contenta di aver scoperto il tuo blog!
Ogni giorno visito le tue pagine con meraviglia e acquolina...
ottimi i cannelloni e i miei preferiti sono proprio quelli ricotta e spinaci..golosi come i tuoi :)
me encanta la pasta,toda!!!esta tienen que estar riquisima.
RispondiEliminabss.
Oooooo süpersin federica:)
RispondiEliminabontà super mi sembra di sentire il sapore che si scioglie in bocca.......ottimissimi!!
RispondiEliminaciao Reby
Um prato pra mim por favor??? :D
RispondiEliminabjssssssssssss
Mamma mia Fede che delizia!!!!!!
RispondiEliminamemo male che ho già mangiato se no..........
BUonissimi questi cannelloni..
RispondiEliminami piace troppo il taleggio!
ciao
vale
Mamma FEderica che cannelloni filanti ci proponi oggi?
RispondiEliminaCon besciamella e taleggio vengono fuori formaggiosissimi e gustosi!
baci baci
Sono a dir poco dei Signor cannelloni!!!!!Bravissima!!!!Un abbraccio
RispondiEliminaIl talerggio conferisce sempre ai piatti un tocco particolare...senza parlare quando lo si mangia da solo!!
RispondiEliminaBella ricetta
Baci
Che bontà!
RispondiEliminaLa foto con il taleggio e besciamella filanti è veramente invitante!
Un saluto
Kemi
Un tripudio di bontà!
RispondiEliminaChe buoni questi cannelloni chissà che profumino...per non parlare del gusto!! Brava!!
RispondiEliminaCiao Arianna
Tentatrice!è una vera bontà :P!
RispondiElimina...Fede, con una foto come quella uno sogna subito l'ora di pranzo :):) anche se sono solo le 8.30 del mattino.. :):)
RispondiEliminabuone... formaggio con verdura è l'accostamento che preferisco... e poi sono cosi fluide che a mangiarle saranno state una delizia
RispondiEliminaciao
goderecciosissimo :) brava!
RispondiEliminaMeravigliosi!!! Mi hai fatto venire fame cara Fede...me ne invii un pò?
RispondiEliminaBacissimi
Ago :-D
Madonna! Io amo canelloni! e spinaci è molto meglio! Meraviglioso! Baci
RispondiEliminaUN grazie grandissimo a tutti!!! ve lo offro molto volentieri!!!
RispondiEliminaun abbraccio a tutti!!!
mmm questa delizia incontra i miei gusti che è una meraviglia!!!!
RispondiEliminaQuesta deliziosa ricetta di oggi mi permetteranno di preparare la cena, saluti
RispondiEliminaDemi
http://perrifamilia.blogspot.com/