Oggi un dolcetto semplice e veloce senza cottura in forno e da preparare pure in anticipo. Meglio di così ^_^ ... ah ecco solo una cosa sparisce in fretta ^_*
Ingredienti per uno stampo 25,5 x 13 x 6,5
130 g biscotti secchi
500 ml latte
130 g cioccolato fondente
20 g cacao amaro
30 g zucchero
30 g amido di frumento
Tritare finemente il cioccolato e mettere da parte.
Setacciare cacao e amido
In una casseruola mettere il latte con lo zucchero, unire cacao e amido mescolare con una frusta fino a sciogliere bene il tutto.
Passare sul fuoco e quando il latte sarà quasi ad ebollizione unire il cioccolato e mescolare con una frusta fino ad ottenere una crema densa e omogenea.
Togliere da fuoco, rovesciare in una ciotola e coprire con pellicola a contatto.
Fare raffreddare a temperatura ambiente.
Rivestire lo stampo con pellicola trasparente versare qualche cucchiaiata sul fondo e iniziare a disporre i biscotti cercando di non lasciare spazi vuoti.
Proseguire così fino ad esaurimento degli ingredienti terminando con la crema.
Coprire con pellicola e porre in frigo almeno 4/5 ore.*
Al momento di servire appoggiare il piatto da portata sullo stampo capovolgere e sformarlo.
Eliminare la pellicola e servire.
Note
io uso i biscotti secchi Oro Saiwa.
*è preferibile preparare questo dolce il giorno prima
-ricetta tratta da Alice cucina giugno2013
Fantastico...veloce goloso e buono :*
RispondiEliminagrazie carissima <3
EliminaGolosissimo e pure leggero!!straordinaria come sempre!!un bacione Fede :-*
RispondiEliminaGolosissimo e pure leggero!!straordinaria come sempre!!un bacione Fede :-*
RispondiEliminagrazie carissima ciaooooo
EliminaGOLOSISSIMO!!!!!Questi sono i dolci che spariscono in un lampo d'estate..grazie anche per la ricetta del budino..ovviamente non c'è paragone con quelli pronti...questo deve essere stellare!
RispondiEliminasiiii hai ragione, grazie ciaooooo
EliminaCon questa dolcezza mi fai tornare bambina... quanto mi piace!!!!
RispondiEliminami fa piacere ciaoooo
Eliminaveloce veloce e sicuramente gustosa. un abbraccio grande
RispondiEliminagrazie Maria <3
EliminaQuesto budino è una vera golosità, come sempre ti sei superata, i tuoi dolci hanno sempre il loro perchè. Un bacione Fabiola
RispondiEliminagrazie Fabiola <3
EliminaVeloce da preparare, fresco e super goloso...mi piaceeeeeeeee
RispondiEliminaUn forte abbraccio e buona giornata<3
grazie buon pomeriggio <3
Eliminama daiii...questo era un'altro dei dolci che faceva mia nonna...fantastico!!!
RispondiElimina^_^ grazie <3
EliminaQuesta ricetta mi riporta indietro nel tempo ... ma indietro indietro eh!! Quando ero bambina mia mamma me la preparava con il budino in busta. Grazie per il bellissimo ricordo. Buona gioranta Fede, un bacio
RispondiEliminagrazie a te cara Terry, ciaooooo
EliminaÉ tanto che non faccio queste mattonelle con biscotti.. e sbaglio perché sono ottime! Bellissima la tua!
RispondiEliminagrazie a presto ciaooo
EliminaVisto l'arrivo del caldo le ricette che non richiedono il forno sono le mie preferite :-) questo budino deve essere delizioso, fresco ma goloso. I biscotti non vanno bagnanti?
RispondiEliminaGrazie,non Non vanno bagnati. Ciaoooo
EliminaFederica cara, cosa mi fai vedere!!! le foto mi fanno girare la testa!!! Lo sai che sono golosissimo, più di un bambino. Ciao e buona serata, un abbraccio e un sorriso:)
RispondiEliminaTomaso
grazie ciaoooo
EliminaVeloce, semplice, buonissimo e sempre un gran successo!!!
RispondiEliminaBaci
siiii grazie ciao
EliminaLa semplicità di questa ricetta è la sua forza :-) Bellissima idea x il dessert del we :-)
RispondiEliminagrazie anche a te ciaooooo
EliminaFabulosa la receta. Saludos.
RispondiEliminagrazie ^_^
EliminaRicetta golosissima e veramente più facile mangiarla che scriverla!
RispondiEliminaCiao Fede,
Vale
^__^ siiii baci
EliminaCi credi che è il dolce preferito da mio marito??!!della serie più sono semplici più sono buoni!!!
RispondiElimina^__^ si concordo più sono semplici e più son buoni!
EliminaIo però i biscotti li bagno un po' nel caffè !
RispondiEliminaper noi va bene senza bagna i biscotti si ammorbidiscono già di suo con il budino ^_^
EliminaMamma mia che idea super golosa.. e facile! baci e bun w.e. :-*
RispondiEliminagrazie anche a te ^_^
Eliminagolosa idea per il weekend,grazie per la bella ricetta,buon fine settimana
RispondiEliminagrazie anche a te ciaooo
EliminaChe delizia, un dolce semplice, veloce da fare e anche buonissimo, bravissima! Buon fine settimana, baci!
RispondiEliminaUna bellissima e golosa idea per il dessert del fine settimana :)
RispondiEliminaMi piace tantissimo.
Un bacio e buon fine settimana
te tue bontà spariscono tutte in fretta, sei sempre bravissima Federica ! Un bacione
RispondiEliminaun gâteau frais et délicieux j'aime beaucoup
RispondiEliminabonne soirée
Buenisima!!!Con esta tarta tienes el exito asegurado.
RispondiEliminaBesets.
bellissimo e buonissimo
RispondiEliminaBuonissimo dessert improvvisato! Io faccio simile con la crema al burro e cacao. La tua versione e'sicuramente piu' leggera. Baci
RispondiEliminaGrande fede, veloce, ma delizioso!!!
RispondiEliminaBellissima ricetta. Somiglia tanto al dolce che mia nonna preparava quando ero bambina. Grazie federica
RispondiEliminaChe bei ricordi d'infanzia! Avevo una zia che da bambina mi preparava sempre questa ricetta! :)
RispondiEliminaComplimenti che bontà!
RispondiEliminaVa tenuto in frigo ammesso che ne rimanga?
grazie, si
EliminaBellissima ricetta complimenti! Ma si puo mettere in freezer e poi tirarlo fuori un po prima?
RispondiEliminaciao grazie, io non lo congelo, secondo me viene troppo duro. In caso fai una prova.
Elimina