Adoro le fragole e visto che ne ho tante ho pensato a 2 proposte semplice facili e golose!
Una mousse alla fragola che accompagna la frutta a dadini oppure semplici meringhette.
A voi la scelta io ne ne fatte 2 versioni per accontentare i gusti di tutti ^__^
Verrine con mousse alla fragola e fragole
Ingredienti per 2 bicchieri
200 ml panna da montare uht non zuccherata tipo Hoplà
120 g yogut greco al 2%
35 g di zucchero a velo setacciato
120 g di fragole fresche
1 cucchiaio di zucchero semolato
fragole q.b.
Pulire le fragole, lavarle e frullarle con mixer ad immersione assieme allo zucchero semolato.
Passare al colino e mettere da parte.
Iniziare a montare la panna fredda con lo zucchero a velo, unire lo yogurt greco e montare bene.
Sempre usando le fruste a bassa velocità unire anche il composto alla fragola, conservandone 2 cucchiai per la decorazione.
Passare la mousse in una sac a poch e alternare nel bicchiere la mousse alle fragole.
Decorare con il composto di fragola tenuto da parte.
Verrine con mousse alla fragola e meringhette
Ingredienti per 2 bicchieri
200 ml panna da montare uht non zuccherata
120 g yogut greco al 2%
35 g di zucchero a velo setacciato
120 g di fragole fresche
1 cucchiaio di zucchero semolato
15 g meringhette
Pulire le fragole, lavarle e frullarle con mixer ad immersione assieme allo zucchero semolato.
Passare al colino e mettere da parte.
Iniziare a montare la panna fredda con lo zucchero a velo, unire lo yogurt greco e montare bene.
Sempre usando le fruste a bassa velocità unire anche il composto alla fragola, conservandone 2 cucchiai per la decorazione.
Passare la mousse in una sac a poch e riempire per metà i bicchieri mettere le meringhe e completare con la mousse.
Decorare con il composto di fragola tenuto da parte.
Per chi non sapesse cos'è una verrine:
Una verrine é un recipiente in vetro. In ambito culinario,sono composizioni gastronomiche di origine francese, realizzate attraverso la sovrapposizione degli ingredienti in piccoli bicchieri di vetro. Possono essere sia dolci che salate
Sono belle a vedersi e di sicuro ottime a mangiarsi...io prenderei la seconda versione...quella con le meringhette ;)
RispondiEliminaGrazie ^_^ allora vai d'accordo con mia figlia anche a lei piacciono con le meringhe!
EliminaSono davvero deliziose, c'è l'imbarazzo della scelta...io tanto per non sbagliare le farò tutte e due....un bacio!
RispondiElimina^_^ giusto fai bene ;) grazie!
EliminaChe bel dolce al cucchiaio! Ne voglio un bicchiere !!!
RispondiEliminagrazie <3
EliminaChe bel dolce al cucchiaio! Ne voglio un bicchiere !!!
RispondiEliminaMi piacciono entrambe le versioni, in ogni caso puoi gustare un dessert fresco e goloso! Baci e buona giornata.
RispondiEliminaIo non saprei proprio quale scegliere...se ne prendo un pò di una e un pò dell'altra? ^_^
RispondiEliminaUn bacio
Golosissime,impossibile scegliere, ho della panna da utilizzare,già ho preparato duebicchieti con frutta non ancora postato,acesso vilevo qualche altra ricettina e le tue mon somo male,grazieun abbraccio
RispondiEliminaEcco un dolce che io mi tufferei dentro!!!
RispondiEliminaCara Federica mi fai sempre venire una voglia matta!!! sono molto goloso.
Ciao e buon pomeriggio cara amica.
Tomaso
Complimentissimi, sono davvero una meraviglia ...una golosità più buona dell'altra...che dire SUPER BRAVA!!! bACIONE Mirta
RispondiEliminaDelizie per gli occhi e per il palato !
RispondiEliminaFederica ma che meraviglia queste verrine, fanno proprio gola!
RispondiEliminaSono deliziose entrambi le versioni, ma siccome io adoro le meringhe forse sceglierei quella versione. Una felice giornata Fabiola
RispondiEliminaUnos vasitos deliciosos. Saludos.
RispondiEliminaBellissime da vedere. E la scelta si fa difficile, ma credo che opterei per la versione senza meringhe.
RispondiEliminaelegantissime e sfiziose! ma brava Federica! baci
RispondiEliminamolto invitanti Federica, immagino la bontà !
RispondiEliminaLook beautiful Fede :)
RispondiEliminaSono deliziose e molto eleganti.
RispondiEliminagrazie <3
EliminaChe delicatezza!!! Da buona golosa proverò tutte e due le versioni :)
RispondiEliminaUn abbraccio!!
grazie <3
EliminaSono bellissime e davvero golose!!! bacioni
RispondiEliminagrazie <3
EliminaPer una golosona come me due tazze grazie :-) !!!
RispondiEliminaSei un'artista di dolci bada che belle!
Grazie Chiara <3
Eliminaadoro questi dolci al cucchiaio... da tuffarci dentro!!!!
RispondiEliminaTi porto via una verrine💓💓💓una soltanto prometto! Baciuzzi tesoro
RispondiEliminaE luce fu. Che visione sublime!
RispondiEliminaUn abbraccio,
MG
Ci affonderei volentieri il cucchiaino in quei golosissimi bicchieri, davvero deliziosi!!!
RispondiEliminaUn bacione
Splendide queste verrine, sono golosissime, complimenti! Baci!
RispondiEliminaGolosa si, ma in leggerezza.....questa s'ha da fare assolutamente....
RispondiEliminaBacione grande cara!
Una vera delizia Fede!!!! Complimenti
RispondiEliminaA me piacciono tutte e due. Bellissima ricetta. Complimenti
RispondiEliminaChe belli che sono e sicuramente buonissimi! Brava!
RispondiEliminaAdoro i dolci con le fragole. Baci e buon weekend!
dei bicchierini che piacciono a tutti un ottimo fine pasto da bella stagione
RispondiElimina