Buongiorno! Rieccomi dopo una pausa dai social.
Era necessario staccare un po' per ricaricarsi e ripartire più carichi.
Vi lascio la ricetta di questa crostata, già fatta qualche anno fa,
qui potete vedere il vecchio post.
https://federicaincucina.blogspot.com/2010/08/crostata-con-amaretti-e-mascarpone.html
Ma quella di oggi l'ho rifatta usando la farina di farro. 😋😋😋
Se vi fa piacere mi trovate anche su Instagram, questo è il mio profilo https://www.instagram.com/_federica.simoni_/
troverete anche il reel della ricetta.
Ingredienti tortiera diametro 23
Frolla
300 g farina di farro
4 g lievito per dolci
oppure usare la farina già addizionata al lievito
120 g zucchero
1 uovo
125 g burro bavarese
buccia di limone
Per il ripieno:
250 g di mascarpone Granarolo
1 uovo
80 g di zucchero
100 g circa di amaretti
liquore amaretto
In planetaria inserire burro, farina e lievito sabbiare bene. Poi unire lo zucchero, l'uovo e la buccia di limone.
Impastare velocemente, appiattire e avvolgere con pellicola. Passare in frigo qualche ora.
Foderare con la carta forno la teglia.
Riprendere la frolla e prelevarne 2/3 per la teglia e 1/3 per le decorazioni.
Io l'ho pesata:
390 g per la teglia
205 g per le decorazioni
Foderare fondo e bordi con la frolla, punzecchiare la base.
Inzuppare leggermente gli amaretti nel liquore e disporli sulla base della frolla.
Preparare la crema al mascarpone:
Sbattere l'uovo insieme allo zucchero.
Dopo aver sbattuto bene aggiungere il mascarpone e continuare a mescolare bene.
Versare la crema ottenuta sulla pasta frolla con gli amaretti e livellare bene, senza lasciare spazi.
Ricoprire il tutto con la pasta rimasta, e fare qualche piccolo buchetto sulla pasta.
O in alternativa decorare a piacere
Cuocere a 180° per 35 minuti circa.
Ingredienti tortiera diametro 23
Frolla
300 g farina di farro
4 g lievito per dolci
oppure usare la farina già addizionata al lievito
120 g zucchero
1 uovo
125 g burro bavarese
buccia di limone
Per il ripieno:
250 g di mascarpone Granarolo
1 uovo
80 g di zucchero
100 g circa di amaretti
liquore amaretto
In planetaria inserire burro, farina e lievito sabbiare bene. Poi unire lo zucchero, l'uovo e la buccia di limone.
Impastare velocemente, appiattire e avvolgere con pellicola. Passare in frigo qualche ora.
Foderare con la carta forno la teglia.
Riprendere la frolla e prelevarne 2/3 per la teglia e 1/3 per le decorazioni.
Io l'ho pesata:
390 g per la teglia
205 g per le decorazioni
Foderare fondo e bordi con la frolla, punzecchiare la base.
Inzuppare leggermente gli amaretti nel liquore e disporli sulla base della frolla.
Preparare la crema al mascarpone:
Sbattere l'uovo insieme allo zucchero.
Dopo aver sbattuto bene aggiungere il mascarpone e continuare a mescolare bene.
Versare la crema ottenuta sulla pasta frolla con gli amaretti e livellare bene, senza lasciare spazi.
Ricoprire il tutto con la pasta rimasta, e fare qualche piccolo buchetto sulla pasta.
O in alternativa decorare a piacere
Cuocere a 180° per 35 minuti circa.
Io la tolgo dallo stampo dopo un riposo in frigo di qualche ora.
wow This is a very beautiful and yummy tart!
RispondiEliminaGrazie💖
EliminaMolto invitante questa golosa crostata, bravissima!!!!
RispondiEliminagrazie!
EliminaHa un aspetto delizioso! Complimenti Fede!
RispondiEliminagrazie💖
EliminaCapirai, ripiena di mascarpone!!!! deve essere una bomba di golosità! un abbarccio
RispondiElimina😅😅grazie💖
EliminaMeravigliosa crostata,amo sia gli amaretti che il mascarpone,bravissima.
RispondiEliminaGrazie carissima💖
EliminaQuesta crostata è bellissima e posso immaginarne la bontà!!
RispondiEliminaPrendo la ricetta!
Un abbraccio!
grazie❤
EliminaUn gâteau très gourmand. J'aime beaucoup.
RispondiEliminaA bientôt
grazie😘
EliminaAmo le crostate, la tua e meravigliosa! Baci!
RispondiEliminagrazie di 💖
EliminaEh...questa deve essere proprio una bontà: mascarpone e amaretti,connubio irresistibile 😘
RispondiEliminagrazie😘💖
EliminaBellissima come sempre 😍😍😍
RispondiEliminaGrazie💖💖💖
Elimina