Si riparte con i gelati 😁, oggi vi propongo il gelato “Hallelujah”
La nuova edizione della Giornata Europea del Gelato Artigianale, che il 24 marzo di ogni anno inaugura ufficialmente la stagione di uno dei dolci più amati al mondo, è dedicata quest’anno al Giubileo. Il Gusto dell’Anno 2025 si chiama “Hallelujah”, un tributo alla tradizione gastronomica che si intreccia con questo momento di spiritualità e incontro.
Vincenzo Squatrito della gelateria Ritrovo Orchidea di Oliveri (Messina) è il gelatiere che firma Hallelujah, il gusto ufficiale del Gelato Day 2025. Squatrito ha trionfato, infatti, con gianduia con nocciole tostate e variegatura al cioccolato puro al concorso indetto per il concorso per la ricetta ufficiale del gelato simbolo della tredicesima edizione della Giornata Europea del Gelato Artigianale.
Vi lascio i link di riferimento degli articoli con relativa ricetta.
https://www.lacucinaitaliana.it/article/giubileo-2025-gelato-hallelujah-pane-pellegrino-iniziative/
https://www.dolcegiornale.it/gelaterie/siciliana-la-ricetta-di-halleluja-il-gusto-del-gelato-day-2025/
Io ho seguito la ricetta riadattando le dosi per la mia gelatiera
Ingredienti
412 g latte
35 g latte condensato zuccherato
8 g miele acacia
66 g pasta pura di nocciola
8 g cacao amaro
4 g latte in polvere scremato
40 g saccarosio
26 g sciroppo di glucosio disidratato
40 g destrosio
2,8 g farina di semi di carruba
Sciogliere a freddo con il mixer ad immersione
300 g di latte, miele, latte condensato, destrosio, latte in polvere, cacao e glucosio
In un pentolino mettere il restante latte e scaldarlo inserendo la farina di semi di carruba, portare a 80° quindi versare il composto in quello precedentemente frullato.
Inserire la pasta di nocciola e frullare bene.
Porre in frigo a maturare 4-6 ore.
Riprendere mixare nuovamente e porre in gelatiera
Io ho servito con nocciole tostate e roll alla nocciolaCopertura per variegare
85 g cioccolato fondente al 72%
15 g burro di cacao
Sciogliere a bagno maria i 2 ingredienti.
Tostate le nocciole a 150° per 10-15 minuti, quindi tritatele e variegate il gelato con nocciole e copertura
That looks fantastic!
RispondiEliminaEstá haciendo ya calor, una buena manera de inaugurar la temporada de helados es con este que nos traes, pura golosina.
RispondiEliminaBesos.
Lo farò pure io, grazie cara Fede!!!
RispondiEliminaLa stagione dei gelati è finalmente aperta!!! Bravissima Fede, questo per me è proprio una gran novità
RispondiEliminaI tuoi gelati sono uno più buono dell'altro!
RispondiElimina