Da un po' di tempo sto provando a fare la bevanda d'avena.
Beh direte voi facile no? Che ci vuole acqua e fiocchi d'avena: frulla, filtra e gusta..
Sè sè come no! 😅
Ho sempre acquistato la bevanda pronta della Alpro, unica marca che mi piace, ma sappiamo benissimo che non è proprio economica, così mi sono messa alla ricerca nel web sul come poterla fare in casa.
Il mio obbiettivo non è replicare qualcosa di industriale, ma farmi una bevanda dal gusto gradevole e magari anche risparmiando un po'.
Quindi la ricerca inizia su blog, siti, video Instagram, TikTok e per finire ho consultato pure IA
Sembra tutto così facile, ma come la mettiamo con il gusto?
Perché se usi fiocchi integrali ha un sapore se usi fiocchi istantanei ne ha un altro e poi c'è chi fa l'ammollo lungo e chi breve, chi frulla col frullatore, chi col minipiner e chi con l'estrattore, chi filtra col colino e chi filtra il composto attraverso un sacchetto per latte vegetale o una stamigna per ottenere un liquido liscio senza residui d'avena.
Io le ho provate tutte fino ad arrivare ad ottenere una bevanda dal gusto gradevole e densa al punto giusto 😜
Ingredienti
20 g fiocchi d'avena integrali
Ingredienti
20 g fiocchi d'avena integrali
40 g fiocchi istantanei non integrali
500 ml acqua di bottiglia (io uso la San Benedetto)
0,5 g sale
mezzo cucchiaino di olio di riso
500 ml acqua di bottiglia (io uso la San Benedetto)
0,5 g sale
mezzo cucchiaino di olio di riso
Scaldare l'acqua a 50° e mettere dentro i fiocchi, mescolare bene e fare riposare 30-40 minuti.
Passare il tutto all'estrattore.
Unire al composto estratto il sale e l'olio.
Frullare bene con il mixer ad immersione.
Io poi filtro ulteriormente con un colino per avere la bevanda ancora più liscia.
Passare il composto in una bottiglia di vetro e conservare in frigo.
Agitare sempre prima dell’uso: tende a separarsi, è normale.
Consumare entro 2-3 giorni
Attenzione la bevanda non è pastorizzata quindi va consumata in breve tempo!
Note:
Se vuoi un gusto più neutro, puoi anche sciacquare prima i fiocchi sotto l’acqua corrente (1 minuto) per eliminare un po’ di amido.
I fiocchi d'avena istantanei sono fiocchi di avena sottoposti a un processo di cottura a vapore che ne rende più facile la digestione e li rende pronti al consumo con la sola aggiunta di liquidi caldi, come acqua o latte. Sono particolarmente ricchi di fibre, proteine, vitamine e minerali, offrendo un rilascio lento di energia. Il loro utilizzo principale è nella preparazione di porridge o per addensare bevande e salse.
Grazie a questa lavorazione, i fiocchi istantanei si sciolgono rapidamente nei liquidi e sono sufficienti pochi minuti per preparare un porridge o uno spuntino sostanzioso.
Non devono essere integrali, quindi le fibre devono essere attorno a 8-9 g, anche meno, per 100 g
I fiocchi integrali invece hanno 14 g di fibre per 100 g
Se c'è scritto solo "fiocchi d’avena", senza la parola “raffinata” o “decorticata”, allora sono nella loro versione completa, cioè integrale.
Fiocchi d’avena ideali per fare la bevanda:
Ingredienti: solo avena o avena integrale
Aspetto: fiocchi piccoli o medi, non troppo grossi (tipo quelli da porridge fine)
Consistenza: si sbriciolano facilmente tra le dita
Cottura indicata: se c'è scritto cottura rapida / 1-5 minuti, sono perfetti
Ovviamente potete usare tutti fiocchi integrali se vi piace il gusto!
La temperatura dell'acqua deve essere in un range da 45° a 55° gradi oltre diventa un pappone!
Il sale esalta il sapore e smorza eventuali note amare

Must be very tasty!
RispondiEliminaFede ma sei pazzesca, che idea che hai avuto! e complimenti, davvero una preparazione difficile ma il risultato mi sembra perfetto!
RispondiEliminaOttimo fatto in casa!!
RispondiEliminaSo che è il frutto di tanta ricerca e varie prove, bravissima Fede a non mollare mai :D
RispondiEliminaYo también la hago en casa, es mucho más rica que la comprada.
RispondiElimina