Con questa ricetta vi saluto e vi auguro di trascorrere delle bellissime feste di Natale e Capodanno assieme alle persone che amate.
Ci rivediamo il 7 gennaio.
Auguri a tutti!
Ricetta tratta da "Più Dolci" dicembre 2009
Per prima cosa porre a temperatura ambiente 200 gr di burro e aromatizzarlo con la buccia di un limone e la buccia di un'arancia.
Ingredienti:
Primo impasto ore 10.00
150 gr farina 00
90 gr acqua
10 gr lievito di birra fresco
Sciogliere il lievito nell'acqua unire alla farina e impastare.
Porre in una ciotola coperta con panno umido in un luogo caldo.
Lasciare lievitare 5 ore. ( io 4 ore perchè era più che abbondantemente raddoppiato)
Secondo impasto ore 14.00
Unire all'impasto precedente
150 gr zucchero
2 gr di lievito di birra sciolto in 50 gr di latte tiepido
3 uova leggermente sbattute del peso senza guscio di 164 gr.
500 gr di manitoba
e per finire 150 gr di latte tiepido.
Questo impasto l'ho fatto con il Kenwood.
Ho unito uova farina e latte alternate, impastando sempre al minimo poi quando l'impasto si è formato ho impastato a velocità 1.
L'impasto deve staccarsi dalla ciotola, quindi tenete conto che ci vorrà almeno 20/25 minuti per ottenere un buon risultato.
Coprire con panno umido e porre a lievitare in un luogo caldo per 5 ore.
Terzo impasto ore 19,30
All'impastato lievitato unire:
300 gr di manitoba
5 tuorli leggermente sbattuti
3 cucchiaini di miele d'acacia
120 gr di zucchero (oppure 130 gr zucchero e 2 bustine di vanillina)
1 bustina di zucchero vanigliato (10 gr)
5 gr di sale
Ho impastato sempre con il Kenwood, quando l'impasto si è formato bene, iniziare ad unire il burro a piccoli pezzi e dargli il tempo di essere assorbito.
Una volta unito tutto il burro e l'impasto è ben formato unire 100 gr di gocce di cioccolato.
Impastando velocemente in modo da permettere alle gocce di incorporarsi.
A questo punto ho pesato la massa ed era 2 kg.
1 kg l'ho messo in uno stampo diametro 18, alto 12 cm
1 kg l'ho diviso in pezzi da 100 gr e messi nei pirottini da panettone.
Ore 20.00 messo a lievitare negli stampi:
i panettoncini dopo 4 ore avevano già superato il bordo dello stampo.
Il panettone ha richiesto 7 ore di lievitazione.
Importante:L'impasto deve arrivare fino al bordo dello stampo
Accendere il forno a 170 gradi:
I panettoncini si sono cotti in 25 minuti
Il panettone in 40 minuti.
Fare sempre la prova stecchino.
Mio marito mi ha suggerito di farcire il panettone con la crema e cuocerlo... ossia ho fatto una base d'impasto, un cucchiaio di crema pasticcera, impasto, crema, impasto crema e impasto.
la crema l'ho fatta così alle ore 13.00
250 gr latte caldo
2 uova intere
15 gr farina
15 gr frumina
70 gr di zucchero
1 bustina di zucchero vanigliato.
Lasciata a temperatura ambiente fino alla sera, quella avanzata ce la siamo mangiata con i panettoncini!!
Note:
Il gusto è davvero straordinario, da vero panettone!
la crema ovviamente per quanto poca ne abbia messa è sempre un pò "pesante" quindi è un pò scesa, ma senza pregiudicare la lievitazione.
L'ideale sarebbe iniettarla dopo cotto!
Comunque abbinato alla crema pasticcera è davvero goloso!
Lo rifarò sicuramente ma proverò a mettere l'uvetta!
l'ha provata Roby, qui il suo post., visitate il suo bellissimo blog...è bravissima!! Grazie!!!!!!
Grazie a Mary del blog il piacere del palato per averli provati, qui il suo bellissimo post. Grazie!!!