



Un classico irresistibile!
2 rettangoli di pasta sfoglia (li ho tagliati in 4 pezzi, 3 li ho usati per il dolce il quarto l'ho sbriciolato per il contorno)
cioccolato fondente grattugiato
zucchero a velo
crema pasticcera
6 tuorli
250 gr latte
250 gr panna fresca
140 zucchero
30 gr farina 00 setacciata
30 gr frumina setacciata (amido di frumento)
Scaldare panna e latte con metà zucchero, versare il composto caldo sopra a farina, frumina e resto di zucchero, sbattere, unire i tuorli e resto di composto caldo, portare a densità.
Fare raffreddare.
Scaldare il forno a 200 gradi, finchè si scaldava ho lasciato le sfoglie in frigo..questo riposo fa sì che la pasta si rilassi e rimpicciolisca meno in cottura...
infatti più riposa (almeno 30 minuti) e meno cresce in altezza e meno si restringe, mentre meno riposa cresce in altezza e rimpicciolisce..
una volta scaldato il forno (il mio ci mette appunto 30 minuti)ho cosparso di zucchero a velo la sfoglia, l'ho bucherellata per bene, ho sagomato la forma nella pasta senza togliere i pezzi in più ed infornato una placca alla volta..
i primi minuti li ho tenuti a temperatura elevata e poi ho abbassato a 180°..in totale 25 minuti per placca..
Una volta sfornata la sfoglia ho coperto con un canovaccio ed appiattito la sfoglia con le mani...mentre è calda è morbida e non si rompe...dove poi si era deformata
(le indicazioni per la sfoglia le ho prese dal blog di
Morena Menta e cioccolato)
Io ho bucato le sfoglie con l'attrezzino che vedete.
Ho preso una sfoglia, spalmato di crema, cioccolato, sfoglia, crema, cioccolato e sfoglia.
La crema rimasta l'ho spalmata attorno al dolce e vi ho attaccato le briciole di sfoglia del quarto pezzo rimasto.
Ho messo in frigo e prima di servire cosparso di zucchero a velo.
Nota: alla crema si può aggiungere 125 gr di panna fresca montata e usarla per farcire.
A noi piace in entrambe le varianti!