Da un pò di tempo sul web girano delle ricette con l'uso della Stevia negli ingredienti, incuriosita
per prima cosa, sono andata nel sito
http://www.misurastevia.it/, e mi sono informata sul prodotto.
Nel sito è spiegato che "La stevia è un'erba che dolcifica in modo naturale, senza calorie né glucosio
Nelle sue foglie si trovano due componenti: stevioside e rebaudioside A (reb A), che hanno un potere dolcificante 300 volte superiore a quello dello zucchero.
Questa pianta millenaria è una formidabile alleata per dolcificare in modo naturale e senza calorie."
Poi l'ho acquistata l'ho provata come semplice dolcificante...e poi...beh e poi volevo provarla anch'io nei dolci.
Però non mi era chiaro il suo utilizzo nelle ricette rispetto allo zucchero...così ho fatto un giro di domande a chi l'ha già provata,
Lei è stata gentilissima nel darmi i consigli per l'uso corretto.
Quindi se volete provarla considerare poco più di un decimo rispetto allo zucchero (es. 50gr di zucchero = 6gr di stevia).
Un consiglio è di sostituire nelle ricette solo parte dello zucchero totale, tipo metà e metà con la stevia in modo da non avvertire il possibile retrogusto di liquirizia.
Se si impasta per una frolla non ci sono problemi, si procede come al solito, ma per i dolci non montarla con le uova, perchè diventano liquide anzichè spumose.
Va setacciata con la farina, e le uova si montano con lo zucchero..già provato....vedrete prossimamente delle tortine!!^_^
Ingredienti per una tortiera diametro 24
200 gr farina con lievito
100 gr
farina di mais fumetto
100 gr zucchero
6 gr di stevia misura (barattolo da 40 gr in polvere)
100 gr burro salato
1 uovo
Farina di pistacchio
Ripieno:
2
yogurt al limone pari a 230 gr
240 gr panna fresca
40 gr amido di riso
20 gr zucchero
Sbattere tutto a freddo e mettere da parte.
Foderare la teglia con carta forno.
Impastare le farine con burro, zucchero e stevia, unire l'uovo e pochissima acqua.
Porre in frigo.
Preparare il ripieno.
Accendere il forno a 180 gradi
Riprendere e usare parte della frolla per rivestire la teglia, versare il composto di yogurt
Alla frolla rimasta unire un pò di granella di pistacchio e sbriciolare sopra al ripieno.
Infornare per circa 30 minuti
Una volta raffreddata conservare in frigo.
Note:
se no si ha la stevia mettere in totale 150 gr di zucchero
Scusate ma io sono abituata a pesare tutto e sono pure pignola, la panna dovrebbe essere 250 grammi dico dovrebbe perchè così è scritto, ma ogni volta la peso perchè non è mai 250 grammi!
Stessa cosa per lo yogurt raramente il peso di 2 yogurt corrisponde a 250 grammi.