Ho preparato questa torta per mio nipote, assieme naturalmente a
Chiara che con le sue creazioni ha reso bellissimo il dolce.
Più sotto ne vedete anche un altro sempre realizzato per l'occasione.

il secondo qui sotto l'ho lasciato decorare a mia figlia, la quale si è divertita a provare a stendere la panna azzurra e a mettere tutti gli smarties...più tutti quelli che si è mangiata mentre li attaccava!!

Pan di spagna: (preparato il giorno prima) Ricetta per un pan di spagna
6 tuorli
6 albumi
200 gr di zucchero semolato extrafine Zefiro
buccia d'arancia
150 gr farina 00 Molino Rossetto setacciata
100 gr amido di frumento setacciato
1 bustina di lievito per dolci.
un pizzico di sale
Tortiera diametro 28
Accendere il forno a 180 gradi.
Montare gli albumi a neve ferma aggiungendo gradatamente 75 gr di zucchero
Sbattere a schiuma i tuorli con 6 cucchiai d'acqua bollente.
Aggiungere gradatamente 125 gr di zucchero, buccia d'arancia,sale e sbattere fino ad ottenere una massa cremosa.
Adesso alternare gli albumi alla farina e amido mescolando con un cucchiaio di legno dal basso verso l'alto.
Da ultimo unire il lievito.
Versare l'impasto nella tortiera foderata di carta forno e infornare nella parte più bassa del forno per circa 35 minuti.
Fare la prova stecchino.
Crema pasticcera di
Paoletta del blog Anice e Cannellacon qualche piccola modifica:
Ingredienti:
500 gr di panna fresca (2 confezioni, che poi per esattezza pesava 460 gr)
500 gr di latte fresco ( un pò in più per conpensare la panna mancante.)
1 baccello di vaniglia
4 uova intere
80 gr. amido di frumento setacciato
300 gr. di zucchero
1 pizzico di sale
Metto in un pentolino il latte, la panna e il baccello di vaniglia aperto e porto quasi a bollore.
Nel frattempo in un altro pentolino sbatto bene le uova con lo zucchero e il pizzico di sale. Aggiungo l'amido setacciato e mescolo ancora un po', poi aggiungo il latte tutto di un colpo versandolo da un passino a maglie fitte.
Metto a fuoco bassissimo mescolando sempre con una frusta a mano. Spengo quando la crema si è addensata bene.
Bagna: succo d'arancia
Per completare: panna montata con cacao.
Pan di spagna al cacao sbriciolato.Quello avanzato l'ha finito mia figlia per colazione...le piaceva tanto!
Decorazioni in pasta di zucchero.
Nota:
la panna ho fatto dose intera perchè ho fatto 2 pan di spagna.