Tortine con panna acida e pinoli
Ingredienti per circa 12 muffin
270 gr farina con lievito (Lo Conte)
250 gr di zucchero
180 gr di panna acida a temperatura ambiente (oppure yogurt greco)
3 uova separate
50 gr burro morbido
100 gr di pinoli tritati
Accendere il forno a 180 gradi
Montare gli albumi a neve
Montare i tuorli con lo zucchero, poi unire il burro e la panna
Sempre montando unire la farina e i pinoli.
Quando la farina è stata assorbita, unire con un mestolo gli albumi con movimenti delicati dal basso verso l'altro.
Versare nei pirottini e infornare per circa 20/25 minuti verificando la cottura con uno stecchino
Muffins o torta all'arancia
Ingredienti:
25 cl di succo d'arancia
buccia delle arance
200 gr zucchero
3 uova separate
300 gr di farina con lievito (oppure farina e una bustina di lievito)
75 gr di burro fuso, non caldo
Sbattere bene tuorli e zucchero unire succo filtrato e bucce delle arance.
Unire lentamente la farina, poi il burro e da ultimi gli albumi a neve.
Versare il composto negli stampini da muffins oppure in una tortiera diametro 24 a cerchio apribile.
Infornare a forno caldo a 170 gradi per circa 30/45 minuti, fare la prova stecchino.
Biscotti leggeri
Ingredienti
120 gr farina di riso
280 gr farina con lievito
1 uovo
1 tuorlo
100 gr zucchero
1 bustina zucchero vanigliato
130 gr burro
Impasto il tutto e faccio riposare in frigo per un'ora.
Prendo l'impasto lo stendo con il mattarello, ricavo le forme inforno a forno già caldo a 180 gradi per 15/18 minuti.
120 gr farina di riso
280 gr farina con lievito
1 uovo
1 tuorlo
100 gr zucchero
1 bustina zucchero vanigliato
130 gr burro
Impasto il tutto e faccio riposare in frigo per un'ora.
Prendo l'impasto lo stendo con il mattarello, ricavo le forme inforno a forno già caldo a 180 gradi per 15/18 minuti.
Crostata con amaretti e crema al limone
Una crostata deliziosa che racchiude gli amaretti ricoperti da una crema al limone.
Fonte: qui
Tortiera diametro 24 cerchio apribile
Ingredienti:
per la frolla:
300 g di farina
100 g zucchero
100 g burro
1 uovo intero
1 tuorlo
1 cucchiaino di lievito
buccia di limone
Impastare e riporre in frigo per 30 minuti, avvolto nella pellicola
Per la crema:
3 tuorli
40 g di zucchero più una bustina di zucchero vanigliato
250 ml di panna fresca
buccia di limone
50 g di amaretti piccoli
Preparare la crema:
Sbattere i tuorli con lo zucchero, unire la buccia del limone e da ultima la panna.
Prendere la pasta foderare la tortiera tenendo i bordi abbastanza alti.
Adagiare gli amaretti e versare sopra la crema.
La pasta rimasta la sbriciolo sopra.
Infornare a forno già caldo a 170 gradi per 40 minuti circa
Se si scurisce troppo la superficie mettere un foglio di stagnola sopra.
Una volta fredda conservare in frigo
Nota:
Di solito perla frolla uso direttamente la farina con lievito e se serve unisco 1 o 2 cucchiai d'acqua fredda
Per quanto riguarda la crema se non si vuole usare i 3 tuorli basta sostituirli con 1 uovo intero
il ripieno l' ho anche fatto con 50 g amaretti, 50 g granella di mandorle.
Crostata alla ricotta e uvetta
tortiera diametro 24 cerchio apribile
Per la frolla:
300 gr farina
150 gr di zucchero
100 gr burro
1 uovo intero
1 tuorlo
una puntina di lievito
buccia di limone
Impastare il tutto e riporre in frigo per almeno 30 minuti
Per il ripieno:
250 gr di ricotta
150 gr di zucchero
2 uova
100 gr di uvetta
Mettere a bagno nell'acqua l'uvetta.
Sbattere i tuorli con lo zucchero, aggiungere la ricotta, poi unire l'uvetta asciugata e per ultimi gli albumi a neve con movimento dal basso verso l'alto.
Accendere il forno a 180 gradi.
Stendere la frolla foderare la tortiera, imburrata e infarinata, facendo tutt'intorno un bordo e versare la crema.
Infornare per circa 50 minuti.
Pane al latte
ingredienti
1 kg di farina manitoba
18 gr zucchero
35 gr di lievito di birra
15 gr farina maltata
12 gr pasta acida essiccata base di frumento
50 gr strutto
10 gr olio evo
18 gr sale
latte intero tiepido q.b.
Ho impastato il tutto con il kenwood, farina, zucchero lievito e un pò di latte di seguito glia ltri ingredienti, ho fatto la palla spennellata con un pò d'olio coperta e messa a lievitare fino al doppio.
Poi ripreso la pasta e fatto le forme, spennellate di latte e messe a lievitare nuovamente fino al doppio, infornare a forno caldo a 200 gradi i primi 10 minuti e poi abbassare a 180 fino a cottura per altri 20 minuti.
Filetto di pesce persico in crosta croccante
Di solito il filetto del persico lo faccio così perchè piace a tutti!
Ingredienti
2 filetti di persico lavati e asciugati per bene
farina 00
uovo
pangrattato mescolato a prezzemolo, salvia e rosmarino tritati
sale
Burro chiarificato
Prendere i filetti passarli nella farina, nell'uovo sbattuto e pangrattato.
Scaldare una noce di burro chiarificato, nel caso si trovasse mettere burro normale e un goccio d'olio evo, e dorare i filetti.
Salare alla fine.
Variante:
prendere i filetti bagnarli nel latte, e poi passarli nella farina di mais fumetto e pangrattato e procedere nella cottura, verrà una bella crostina croccante e il pesce morbido.
Ingredienti
2 filetti di persico lavati e asciugati per bene
farina 00
uovo
pangrattato mescolato a prezzemolo, salvia e rosmarino tritati
sale
Burro chiarificato
Prendere i filetti passarli nella farina, nell'uovo sbattuto e pangrattato.
Scaldare una noce di burro chiarificato, nel caso si trovasse mettere burro normale e un goccio d'olio evo, e dorare i filetti.
Salare alla fine.
Variante:
prendere i filetti bagnarli nel latte, e poi passarli nella farina di mais fumetto e pangrattato e procedere nella cottura, verrà una bella crostina croccante e il pesce morbido.
Crema al radicchio
Sempre per la pasta anche questo condimento è super!
Ingredienti
olio
scalogno
radicchio di treviso o veronese
bresaola (facoltativo)
grana grattugiato
formaggio morbido, tipo stracchino o i formaggini mio
In una padella faccio il soffritto con olio e scalogno unisco il radicchio pulito lavato e tagliato a listarelle, lo faccio cuocere bene poi da caldo lo frullo con tutto il resto e magari unisco un pò d'acqua di cottura della pasta.
Scolo la pasta la dente e la salto in padella con la crema.
Da ultimo nel piatto cospargo con un pò di grana.
Ingredienti
olio
scalogno
radicchio di treviso o veronese
bresaola (facoltativo)
grana grattugiato
formaggio morbido, tipo stracchino o i formaggini mio
In una padella faccio il soffritto con olio e scalogno unisco il radicchio pulito lavato e tagliato a listarelle, lo faccio cuocere bene poi da caldo lo frullo con tutto il resto e magari unisco un pò d'acqua di cottura della pasta.
Scolo la pasta la dente e la salto in padella con la crema.
Da ultimo nel piatto cospargo con un pò di grana.
Crema di peperoni
Altro condimento per la pasta, ma può andare bene anche per la pizza, da spalmare come base.
Ingredienti:
olio
scalogno
peperoni gialli o rossi
grana grattugiato
origano
basilico fresco
Faccio un soffritto con olio e scalogno, unisco i peperoni a cubettini li porto a cottura e quando sono ancora caldi li frullo con il resto.
Scolo la pasta al dente e la salto in padella con la crema.
Crema di melanzane
In estate quando ho tante melanzane faccio anche questa crema per condire la pasta, bruschette o altro.
Ingredienti
Melanzane
olio
scalogno
basilico e/o prezzemolo fresco
organo
grana
In una padella faccio un soffritto con olio e scalogno, unisco le melanzane a cubetti, le faccio andare fino a quando sono tenere.
Quando sono ancora calde prendo un frullatore metto un goccio d'olio evo un pò di grana grattugiato, il basilico spezzettato e l'origano, metto le melanzane e frullo subito.
Scolo la pasta al dente e la salto in padella con la crema.
Sfogliatine dolci e salate
Per i torciglioni
1 rotolo di pasta sfoglia fresca
parmigiano grattugiato
fettine di prosciutto cotto, oppure speck, o mortadella
Per le sfogliette dolci
gli avanzi del rotolo de pasta
acqua
zucchero
Dal rotolo ho ricavato un rettangolo, su metà ho messo il prosciutto e parmigiano piegato sopra il pezzo senza niente premuto i bordi e tagliato con il coltello delle strisce di circa 2 cm e poi attorcigliate e spennellate di acqua.
Infornato a 200 gradi per 20 minuti. Sfornare e servire caldi
Con gli avanzi di pasta ho semplicemente fatto dei taglietti sulla pasta, bagnata di acqua e cosparso di zucchero, infornato a 200 per 15 minuti.
Taralli
Questi taralli sono buonissimi, durano a lungo..se ci riuscite ^_^
ingredienti
nella ciotola del Ken ho impastato nel seguente ordine:
500 gr di farina 00
100 gr di vino bianco secco
100 gr di olio extra vergine d'oliva
12 gr di sale
durante la lavorazione ho aggiunti altri 50 gr di vino.
Una volta impastato ho fatto riposare per 10 minuti la pasta nella pellicola poi ho ripreso vari pezzi della pasta e passati più volte nella nonna papera alla prima tacca.
Fatto riposare ancora coperti con pellicola per 45 minuti.
Poi ho iniziato a fare i taralli tagliando dei pezzettini di pasta e facendo dei bigolini, ho messo a bollire l'acqua, e appena l'acqua bolle ne butto un pochi e quando vengono a galla li metto in scolapasta li lascio li 10 minuti e poi li passo nella carta forno.
Faccio riposare per 2 ore e poi inforno a 170 gradi per circa 30 minuti scarsi, fino a leggera doratura.
Uva d'autunno

Con questo dolce ho partecipato ad una gara di dolci ed ho vinto il primo premio di un libro per il dolce più fantasioso.
Ingredienti
Bignè
150 gr farina 00
150 gr acqua
75 gr burro
4 uova
1 pizzico di sale
Preriscaldare il forno a 230 gradi.
Affinchè i bignè si gonfino e si svuotino è fondamentale che vengano messi nel forno ben caldo.
Mettere in una casseruola l'acqua, sale e burro.
Setacciare la farina.
Appena l'acqua bolle e il burro e sciolto, togliere la casseruola dal fuoco e versare la farina in colpo solo.
Mescolare per evitare grumi.
Da questo punto in poi l'impasto sarà duro da mescolare, ed io infatti uso il frullino elettrico.
Rimettere sul fuoco e continuare a mescolare finchè il composto non forma una palla liscia ed inizia a sfigolare.
Spegnere il fuoco e lasciare intipidire per 15 minuti.
A questo punto aggiungere le uova una alla volta:non aggiungere il successivo finchè il precedente non è stato completamente assorbito.
Se le uova sono molto grandi, del quarto uovo aggiungere prima il tuorlo e poi un pò di albume alla volta.
Il composto deve risultare come una crema consistente.
Con un cucchiaino formare tanti mucchietti, possibilmente uguali e un pò distanziati su una teglia ricoperta di carta forno.
Io li ho fatti piccolini perchè assomigliassero a degli acini d'uva.
Cuocere per circa 20 minuti abbassando la temperatura del forno a 200 gradi dopo i primi 10 minuti.
Lasciarli raffreddare nel forno spento con lo sportello aperto per evitare che si sgonfino.
Con queste dosi ho fatto 2 infornate.
Una volta reffreddati li ho farciti con la crema pasticcera. (ricetta già pubblicata)
Una volta farciti tutti li ho passati nella seguente glassa:
150 gr panna
150 gr cioccolato fondente al 50%
30 gr burro.
Scaldare la panna e far sciogliere il cioccolato, spegnere e unire il burro.
Nel caso non avessi tempo a fare la glassa si può usare benissimo quella della cameo (glassa al cioccolato)
Ho tuffato i bignè nella glassa e messi in una gratella per far colare la glassa in eccesso.
Ho disposto i bignè a forma di grappolo d'uva.
Ho riposto in frigo.
Le foglio le ho realizzate, prendendo foglie vere di vite, lavate per bene, spennellate più volte con il cioccolato fondente fuso fatte rassodare e poi delicatamente staccate.
E' meglio farne qualcuna in più nel caso si rompessero quando le staccate.
Il gambo del grappolo l'ho realizzato sciogliendo del cioccolato bianco con un pò di burro e fatto rassodare utilizzando della carta di alluminio.
Sfogliatine al radicchio
Antipasto sfizioso.
Ingredienti
1 rotolo di pasta sfoglia buitoni
radicchio di treviso saltato in padella e raffreddato
speck
scamorza affumicata
pangrattato.
Dal rotolo di pasta sfoglia ho ricavato 3 rettangoli, su metà ho cosparso un pò di pangrattato, ho messo delle fettine di speck il radicchio e la scamorza a fettine sottili.
L'altra mtà della pasta sfoglia l'ho tagliata con l'apposito rullo l'ho ripiegata sopra, sigillata bene e spennellata con tuorlo sbattuto.
Infornato a 180 gradi per circa 25 minuti.
Il mio pane
ecco il pane che sforno regolarmente!
500 gr di farina 0 o Manitoba
60 gr di latte intero tiepido
230 gr di acqua tiepida
1 cubetto di lievito di birra
20 gr strutto
20 gr olio extra vergine d'oliva
12 gr zucchero
12 gr sale
1 cucchiaino di farina maltata
1 cucchiaino di pasta acida essiccata base di frumento
Di solito impasto il tutto nella macchina del pane con programma solo impasto, lascio lievitare il tutto il tempo, riprendo la pasta ricavo le forme di circa 80 gr. l'una le spennello con acqua e olio in misura uguale e le ripongo a lievitare fino al doppio, nel forno chiuso e leggermente intiepidito.
Inforno a forno caldo alla temperatura di 200 gradi, per circa 30 minuti.
Faccio raffreddare su una gratella.
crema pasticcera
Queta crema la uso per farcire dolci e le briosche!
ingredienti
4 uova
50 gr farina del mulino bianco con amido
100 gr di zucchero (di cui 2 bustine di zucchero vanigliato)
1/2 litro di latte
In una casseruola sbattere bene i tuorli con lo zucchero , unire la farina e a filo incorporare il latte freddo.
Porre la casseruola sul fuoco a fiamma bassa e mescolare in continuazione finchè la crema velerà il cucchiaio.
Spengo il fuoco e con le fruste dò un'ultima girata.
Verso la crema in un contenitore di vetro e perchè non faccia la crostina la cospargo con un pò di zucchero semolato.
Oppure si può coprire con la pellicola trasparente, appoggiandola bene alla crema.
ingredienti
4 uova
50 gr farina del mulino bianco con amido
100 gr di zucchero (di cui 2 bustine di zucchero vanigliato)
1/2 litro di latte
In una casseruola sbattere bene i tuorli con lo zucchero , unire la farina e a filo incorporare il latte freddo.
Porre la casseruola sul fuoco a fiamma bassa e mescolare in continuazione finchè la crema velerà il cucchiaio.
Spengo il fuoco e con le fruste dò un'ultima girata.
Verso la crema in un contenitore di vetro e perchè non faccia la crostina la cospargo con un pò di zucchero semolato.
Oppure si può coprire con la pellicola trasparente, appoggiandola bene alla crema.
Pan di spagna
Questo è il mio pan di spagna che faccio sempre per poi farcirlo con al crema pasticcera!
ingredienti
75 gr di farina
75 gr di fecola
125 gr zucchero a velo
3 bustine di zucchero vanigliato (della cameo)
6 uova a temperatura ambiente
buccia di mezzo limone
Montare bene per 20 minuti i tuorli con lo zucchero. Aggiungere poco per volta farina e fecola setacciate insieme e la buccia.
A parte montare a neve fermissima gli albumi e incorporarli con un cucchiaio lentamente dal basso verso l'alto.
Versare il composto in una teglia a cerchio apribile diametro 24.
Infornare a forno caldo a 160 gradi non ventilato per circa 45 minuti.
Consiglio di farlo il giorno prima così poi il giorno dopo si taglia bene.
ingredienti
75 gr di farina
75 gr di fecola
125 gr zucchero a velo
3 bustine di zucchero vanigliato (della cameo)
6 uova a temperatura ambiente
buccia di mezzo limone
Montare bene per 20 minuti i tuorli con lo zucchero. Aggiungere poco per volta farina e fecola setacciate insieme e la buccia.
A parte montare a neve fermissima gli albumi e incorporarli con un cucchiaio lentamente dal basso verso l'alto.
Versare il composto in una teglia a cerchio apribile diametro 24.
Infornare a forno caldo a 160 gradi non ventilato per circa 45 minuti.
Consiglio di farlo il giorno prima così poi il giorno dopo si taglia bene.
Torta Salata con Pesto
ingredienti
1 rotolo di pasta sfoglia fresca
90 gr di pesto genovese
100 gr di ricotta fresca
100 gr di prosciutto cotto tipo praga a fettine
parmigiano grattugiato q. b.
Accendere il forno a 180 gradi.
Prendere una teglia a bordi bassi e rivestirla con la pasta lasciandola nella sua carta.
Bucherellare il fondo della pasta, stendere le fettine di prosciutto.
A parte mescolare bene il pesto con la ricotta e spalmare il composto sopra al prosciutto.
Cospargere di parmigiano, e infornare per circa 25 minuti, finché si sarà cotta la pasta.
Torta con Ripieno Cremoso
ingredienti:
- per la pasta:
350 gr di farina
150 gr di burro a pezzetti
150 gr di zucchero
buccia di 1 limone e succo di mezzo.
2 uova
1 bustina di lievito per dolci
- per il ripieno:
1 busta per budino alla vaniglia (io ho usato s. martino)
mezzo litro di latte
50 gr di mandorle pelate e tritate (io ho usato le mandorle a scaglie)
50 gr di zucchero
zucchero a velo per decorare
Preparare il ripieno: in un tegame versare il preparato per budino,mandorle, zucchero, e lentamente il latte.
Mescolare con una frusta e bollire per 2 minuti.
Lasciare raffreddare mescolando ogni tanto.
Accendere il forno a 175 gradi.
Preparare la pasta:
Nel robot ho messo gli ingredienti nell'ordine indicato, poi ho diviso la pasta in 2 parti formando 2 dischi, di cui uno più grande che serve a foderare una tortiera a cerchio apribile diametro 26 (fondo e bordi).
Ho versato il ripieno, e chiuso con il resto di pasta.
Infornato a forno caldo per circa 45 minuti.
Far raffreddare cospargere di zucchero a velo e servire.
Quella poca avanzata l'ho messa in frigo!
- per la pasta:
350 gr di farina
150 gr di burro a pezzetti
150 gr di zucchero
buccia di 1 limone e succo di mezzo.
2 uova
1 bustina di lievito per dolci
- per il ripieno:
1 busta per budino alla vaniglia (io ho usato s. martino)
mezzo litro di latte
50 gr di mandorle pelate e tritate (io ho usato le mandorle a scaglie)
50 gr di zucchero
zucchero a velo per decorare
Preparare il ripieno: in un tegame versare il preparato per budino,mandorle, zucchero, e lentamente il latte.
Mescolare con una frusta e bollire per 2 minuti.
Lasciare raffreddare mescolando ogni tanto.
Accendere il forno a 175 gradi.
Preparare la pasta:
Nel robot ho messo gli ingredienti nell'ordine indicato, poi ho diviso la pasta in 2 parti formando 2 dischi, di cui uno più grande che serve a foderare una tortiera a cerchio apribile diametro 26 (fondo e bordi).
Ho versato il ripieno, e chiuso con il resto di pasta.
Infornato a forno caldo per circa 45 minuti.
Far raffreddare cospargere di zucchero a velo e servire.
Quella poca avanzata l'ho messa in frigo!
Gelato alla Liquirizia
ingredienti
125 gr zucchero
200 gr latte
250 gr panna fresca
30 gr di liquirizia a bastoncini
Sciogliere a bagnomaria il latte e la liquirizia, consiglio di tritarla e ridurla in polvere e poi versarla lentamente e mescolare nel latte perché se si mette tutta in una volta viene una palla che non si riesce più a sciogliere.
Una volta sciolta, filtrare il composto unire lo zucchero e frullare con il mixer ad immersione.
Porre in frigo almeno 5 ore.
Poi prendere la panna versarla nel composto dare una mescolata ma non montare e versare in gelatiera.
A gelato pronto se piace unire 2 cucchiai di liquore alla liquirizia, terminare di mantecare e passare in un contenitore.
Gelato al Bacio
ingredienti
150 grammi di zucchero
200 grammi di latte parzialmente scremato
1 uovo
250 di panna
85 grammi di bacetti perugina tritati
Con il frullatore ad immersione frullo uova, zucchero, latte e i bacetti.
Chiudo il contenitore e ripongo in frigo anche per 4/5 ore, riprendo la miscela unisco la panna, senza montarla e do una mescolata, verso in gelatiera e lascio fare tutto a lei!
in alternativa scaldare a bagnomaria il latte e i cioccolatini,.
montare con il mixer ad immersione zucchero e uovo, versare sopra il composto caldo e montare bene, fare raffreddare e porre in frigo qualche ora, poi unire la panna senza montarla e versare in gelatiera.
Frollini al Cocco
Biscottini friabili dal delizioso gusto cocco
ingredienti
400 gr farina 00
100 gr farina di cocco
250 gr di zucchero
250 gr di burro salato (anche normale va bene)
1 uovo intero
8 gr di lievito per dolci
Impastare velocemente burro e zucchero, unire l'uovo, e poi le farine, da ultimo il lievito, fare una palla e avvolgerla nella pellicola e riporre in frigo per 30 minuti.
Trascorso il tempo, accendere il forno a 180 gradi, riprendere la pasta stenderla e ricavare i biscotti.
Mettere le placche in frigo e infornare una placca alla volta per circa 12/15 minuti.
Ho fatto 4 infornate.
Nota:
si può usare anche la farina con lievito Molino Rossetto in sostituzione della farina 00 e lievito
Focaccia Ripiena
ingredienti
ripieno:
Impastare farina, zucchero, lievito l'acqua della mozzarella, più la mozzarella precedentemente frullata, l'olio, acqua q.b e il sale.
Fare la palla e porre a lievitare.
accendere il forno a 190 gradi, riprendere la pasta sgonfiarla e dividerla in 2 sfoglie, stenderle a rettangolo.
Su una sfoglia mettere il ripieno e coprire con l'altra sfoglia.
spennellare d'olio, e infornare per circa 35 minuti.
ripieno:
Impastare farina, zucchero, lievito l'acqua della mozzarella, più la mozzarella precedentemente frullata, l'olio, acqua q.b e il sale.
Fare la palla e porre a lievitare.
accendere il forno a 190 gradi, riprendere la pasta sgonfiarla e dividerla in 2 sfoglie, stenderle a rettangolo.
Su una sfoglia mettere il ripieno e coprire con l'altra sfoglia.
spennellare d'olio, e infornare per circa 35 minuti.
Focaccia con lo Strutto
Ecco la focaccia semplice e con lo stesso impasto anche quella con i pomodori secchi
Per realizzarle le focacce in foto ho usato:
1 kg di farina 0
1 cubetto di lievito di birra 25 g
100 g di strutto
20 g di zucchero
20 g di sale
latte q.b.
180 g di pomodori secchi sgocciolati
oppure se ne può fare una che va bene per la teglia rettangolare:
600 g di farina 0
12 g lievito di birra fresco
13 g di zucchero
70 g di strutto morbido (non fuso e non caldo)
13 g di sale
latte intero q. b.
L'impasto lo faccio con la planetaria.
Farina, lievito sbriciolato zucchero e parte del latte, successivamente inserire lo strutto in 3 volte e il sale, terminare con il latte necessario a rendere il composto morbido e omogeneo.
Coprire e fare lievitare fino al raddoppio.
Poi stendere nelle teglie lasciare riposare ancora e poi infornare a 190 gradi per circa 30 minuti.
In alternativa quando è stesa si può mettere olive o pomodori secchi.
E' molto buona anche con i datteri.
Filetto di Halibut in Crosta Croccante
ingredienti
Accendere il forno a 180 gradi.
Lavare ed asciugare bene il pesce, passarlo nel mix (che faccio ad occhio)di pangrattato, farina,semi e sale.
Ungere appena con un filo d'olio una teglia antiaderente porre il pesce ed infornare.
Il tempo di cottura varia da quanto spesso è il filetto.
Servire con una insalatina o patatine arrosto.
Accendere il forno a 180 gradi.
Lavare ed asciugare bene il pesce, passarlo nel mix (che faccio ad occhio)di pangrattato, farina,semi e sale.
Ungere appena con un filo d'olio una teglia antiaderente porre il pesce ed infornare.
Il tempo di cottura varia da quanto spesso è il filetto.
Servire con una insalatina o patatine arrosto.
Cookies alle Pepite di Cioccolato
ingredienti
# 250 g burro salato morbido
# 120 g di zucchero semolato
# 120 g zucchero di canna
# 1 uovo
# 300 g di farina con lievito Molino Rossetto (oppure farina per dolci+ mezza bustina di lievito per dolci pari a 8 g)
# 50 g cacao zuccherato in polvere
# 100 g di gocce di cioccolato
Preriscaldare il forno a 180 gradi.
Nella ciotola del Ken sbattere burro e zuccheri, poi unire l'uovo e di seguito tutti gli altri ingredienti.
con le mani fare delle palline del peso di 10 g e porle sulla teglia del forno.
Infornare per circa 18-20 minuti.
Aggiornamento ottobre 2016 ho sostituito lo zucchero di canna con brown sugar...buonissimi!!
Grazie di cuore alla mia cara amica Rossella del blog Le delizie di casa mia per averli provati e fatti più volte, qui il suo post.
Biscotti Sempre Freschi
Biscotti ottimi per la colazione!
ingredienti
500 gr. di farina 00
30 gr. di latte in polvere (facoltativo)
125 gr. di fecola
160 gr. di zucchero a velo
90 gr. di zucchero di canna
70 gr. di strutto morbido
60 gr. di burro morbido
2 uova
1 bustina di cremortartaro 17 gr
la buccia di 1 limone
latte al bisogno. circa 40 grammi
- a piacere all'impasto si possono aggiungere nocciole tritate, gocce di cioccolato o cacao
Accendere il forno a 180 gradi.
Nel Kenwood ho montato strutto, burro, zucchero, buccia di limone, uova e di seguito gli ingredienti secchi, il latte unirlo poco alla volta per vedere quanto ne serve.
Ho steso la pasta con il mattarello e ricavato i biscotti.
Infornato per circa 12/15 minuti
Ho fatto quattro infornate.
Biscotti Multicereali 3
Biscotti croccanti ai cereali...uno tira l'altro!!
ingredienti
250 gr burro
250 gr di zucchero di canna
1 bustina di zucchero vanigliato
250 gr di farina con amido Molino Rossetto
1 bustina di cremortartaro
90 gr di fiocchi di mais tritati
50 gr fiocchi di riso tritati
80 gr fiocchi d'avena tritati
45 gr fiocchi di frumento integrali tritati (io metto quelli della fitness)
30 gr di latte in polvere
1 tuorlo in alternativa poco latte o acqua
Nel robot ho messo burro e zucchero e ho montato per bene, poi ho unito tutto il resto, siccome l'impasto era un po' sbriciolato ho messo 1 tuorlo in alternativa poco latte, ma se si vuole si può mettere acqua.
Da unire un cucchiaino per volta
Riposto in frigo per 30 minuti.
Accendere il forno a 180 gradi.
Ho ripreso l'impasto e con il mattarello l'ho steso e tagliato tanti quadrati
Disporli distanziati sulle placche e infornare una placca alla volta
La cottura è di circa 12/15 minuti, dipende dallo spessore dei biscotti
Ho fatto 4 infornate.
Biscotti Multicereali 2
ingredienti
250 grammi burro salato morbido
250 zucchero di canna
1 uovo
50 gr farina di farro
50 gr farina farro integrale
25 gr farina integrale segale
25 gr farina integrale orzo
20 gr farina avena
20 gr latte in polvere
200 grammi farina con amido
50 grammi di fiocchi di riso tritati
50 grammi fiocchi d'orzo tritati
50 grammi di corn flakes tritati
1 bustina di cremortartaro
Accendere il forno a 180 gradi.
Impastare nel kenwood il burro con lo zucchero, poi unire l'uovo, successicamente unire le farine
Una volta assorbite le farine unire i cereali tritati, e da ultimo il lievito
Se è troppo caldo mettere l'impasto in frigo 30 minuti, poi stenderlo con il mattarello aiutandosi con dell'amido, ritagliare le forme desiderate.
Foderare con la carta forno le placche e mettere i biscotti.
infornare per circa 16/18 minuti
Biscotti Croccanti alle Noci e Cioccolato
ingredienti
250 gr di burro d'arachidi cremoso
200 gr di zucchero di canna
300 gr di farina con lievito (lo conte)
1 uovo (io ne ho messi 2)
130 gr gocce di cioccolato al latte
170 gr di noci tritate (peso al netto del guscio)
50 gr di latte circa
Accendere il forno a 180 gradi.
Nel ken ho iniziato a impastare burro, zucchero e 1 uovo, poi tutto il resto siccome non si amalgamava ho messo appunto il secondo uovo e del latte per rendere il composto omogeneo.
Con le mani ho fatto le palline e disposte nelle placche del forno
Infornato per circa 15 minuti.
Escono 3 infornate.
Nota:
La ricetta originale prevedeva 1 cucchiaino di bicarbonato e farina normale senza lievito,sconsiglio questo mix perchè vengono troppo duri.
Se non si trova la farina con lievito mettere farina 00 + 8 gr lievito per dolci
Li ho fatti anche sostituendo il cioccolato al latte con quello bianco
Biscotti allo Yogurt
ingredienti
500 gr. di farina con amido Molino Rossetto 50 gr. di fecola 125 gr. di zucchero a velo 2 bustine di zucchero vanigliato 100 gr. di burro 250 gr. di yogurt bianco dolce Mila buccia di limone 1 bustina di lievito 1 uovo intero 90 gr. gocce di cioccolato |
Nel Kenwood inserire il burro morbido, lo zucchero, l'uovo, lo yogurt e di seguito gli ingredienti secchi.
Con 2 cucchiaini fare dei mucchietti ben distanziati nella placca del forno.
Infornare per circa 20 minuti.
Con questo impasto ho fatto 3 infornate.
Biscotti ai Cereali
ingredienti
# 250 grammi burro salato morbido
# 200 grammi zucchero di canna
# 2 uova
# 1 cucchiaino di malto d'orzo
# 230 grammi di biscotti Grancereale tritati
# 80 grammi farina di farro
# 60 grammi farina mais fioretto
# 60 grammi fiocchi di riso tritati
# 70 grammi farina 00
# 1 bustina di lievito
Accendere il forno a 180 gradi.
Impastare nell'ordine indicato, fare mucchietti e infornare per circa 18/20 minuti.
Bastoncini alla Birra
Deliziosi torcetti....direi dei pasticcini irresistibili! All'inizio li avevo fatti in una forma diversa tipo manico d'ombrello, poi ho preferito mantenere la loro forma originale. Naturalmente per la ricetta mi sono affidata alla bravissima
Morena del blog Menta e cioccolato.
Con questa quantità ho fatto un'infornata...consiglio dose doppia..sono troppo buoni!!
ingredienti per 24 torcetti circa:
250 gr di farina 00
125 gr di burro a pezzetti
60 ml di birra chiara (60 gr circa) (io ho usato Heineken)
2 cucchiai di zucchero semolato
(3 se vi piacciono molto dolci)
Zucchero di Canna
Io ho preparato l'impasto con il Kenwood, ma si può fare anche a mano.
Lavorate il burro con la farina, unire poi la birra e lo Zucchero semolato
Avvolgete l'impasto nella pellicola e mettetelo in frigo per mezz'oretta
Passata la mezz'ora dividetelo a pezzetti..di 20 gr circa fare dei rotolini e rotolateli nello zucchero di canna.
Formare le ciambelline allungate e disponeteli nella placca da forno
Spruzzateli con dell'acqua ed infornate per 25 minuti a 180 gradi circa forno statico a metà altezza
Date un'altra spruzzatina e lasciateli ancora per 3-4 minuti, o finché vedete che si colorano.
Iscriviti a:
Post (Atom)
Questo blog non rappresenta un prodotto editoriale, ai sensi della legge 62 del 7/3/2001. Alcune immagini sono tratte da internet, ma se il loro uso violasse i diritti d'autore, lo si comunichi all'autore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L'autore dichiara di non essere responsabile dei commenti lasciati nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell'immagine o dell'onorabilità di persone terze il cui contenuto fosse ritenuto non idoneo alla pubblicazione, verranno insidacabilmente rimossi. Autorizzo la pubblicazione delle mie foto e ricette a condizione venga sempre inserito un link a questo blog Copyright © Federica Simoni |
