Vi offro una fetta di panettone e vi auguro un sereno Natale e un felice anno nuovo!
La ricetta è di Morena del blog
Menta e cioccolato: Panettone con lievito di birra, dove potete trovare il suo meraviglioso post
qui.
Il mio non è bellissimo come il suo, non è perfetto il taglio centrale...insomma ha i suoi difetti!!:-)) Un motivo in più per farne altri così imparo bene!!
Ma ho visto che alla fine è piaciuto molto!!
La ricetta è per 2 panettoni da 750 grammi, e vi consiglio di leggervi anche le note importanti indicate nella premessa del post di Morena.
Beh devo dire che il primo panettone è stato fatto fuori dopo un'ora di cottura..il secondo il giorno dopo..e siccome si era un pò asciugato gli abbiamo fatto fare una degna fine con la crema pasticcera tiepida!!
Qui vi riporto la ricetta con qualche modifica in fatto di tempi.


Ingredienti Totali per 2 Panettoni da 750 grammi:
685 gr di Farina Forte
95 gr di acqua
6 gr di Lievito di birra fresco
180 gr di zucchero
70 gr di tuorli
270 gr di uova intere
150 gr di Burro morbido
3.5 gr di aroma panettone (io ho usato le classiche fialette 3 all'arancia e 3 al limone)*
7 gr di sale
250 gr di uvetta (io 350 perchè non ho messo i canditi)*
100 gr di arancia candita
50 gr di cedro candito
I primi 3 impasti sono veramente facili e si possono fare tranquillamente a mano senza usare la planetaria.
*Io ho messo 300 gr di uvetta ammollata nel rum e acqua calda
*buccia di 2 arance
PRIMO IMPASTO ore 8.45
20 gr di acqua
3 gr di lievito
1 gr di zucchero
30 gr di farina
Impastare tutto assieme e lasciare raddoppiare in luogo tiepido (circa un'ora) .
SECONDO IMPASTO ore 9.45
Impasto precedente
10 gr di tuorlo d'uovo
27 gr di acqua
55 gr di farina
4 gr di zucchero
Impastare tutto assieme e mettere nuovamente a raddoppiare.(un'altra ora circa)) io ho messo il tuorlo in una ciotolina, quello avanzato l'ho conservato in frigo coperto da pellicola.
TERZO IMPASTO ore 11.30
Impasto precedente
50 gr di acqua
10 gr di tuorlo
100 gr di farina
3 gr di lievito
5 gr di zucchero
Impastare nuovamente il tutto per bene e mettere di nuovo a raddoppiare (circa un paio d'ore).
QUARTO IMPASTO ore 13.15
Impasto precedente
500 gr di farina
50 gr di tuorli
270 gr di uova
170 gr di zucchero
150 gr di burro
7 gr di sale
300 gr uvetta
bucce di 2 arance
mettere in ciotola l'impasto precedente, uova e tuorli , metà zucchero e la farina (tenerne da parte 2-3 cucchiai).. impastare bene fino ad ottenere una massa omogenea.. aggiungere il resto dello zucchero e l'aroma, lavorare fino ad incordare bene l'impasto, devo dire che non ha impiegato molto, è piuttosto facile!
nel frattempo ammollare l'uvetta, grattare i semini all'interno della bacca di vaniglia e metterli sul burro così si evita di sprecarli. Unire il burro morbido all'impasto un po' alla volta alternando alla farina rimasta lasciando assorbire tra una quantità e l'altra..unire il sale..portare nuovamente ad incordatura. A questo punto aggiungere i canditi (eventualmente tritati) e l'uvetta ben asciugata..lavorare quel tanto che basta per amalgamare il tutto.. dividere l'impasto, formare 2 palle e metterle a riposare coperte in una placca leggermente infarinata per 30-40 minuti, quindi passarle negli stampi cercando di riformare la palla facendo la pirlatura (mettere le mani con i palmi uno di fronte all'altro come per applaudire, appoggiarli nei fianchi delle palle..muovendo le mani contemporaneamente una in avanti ed una in dietro cercare di arrotondare l'impasto) coprire con dei fogli di nylon e mettere a lievitare al caldo finché arrivano al bordo.
Praticamente ho messo gli impasti negli stampi alle 14.30..e in meno 4 ore era triplicato!!!
Ore 18.00 ho scoperto gli stampi per far sì che si asciugasse un pò la superficie ed ho acceso il forno a 175°.
Ore 18.35 con una Lametta ho fatto un taglio a croce (si può usare un coltello non dentellato ben affilato sporcato di burro), ho messo del burro nei tagli ed infornato per 45 minuti..coprire con alluminio nel caso colorassero troppo...
Una volta sfornati i panettoni bisogna metterli a raffreddare appesi a testa in giù, quindi munirsi di ferri da calza i spiedi di acciaio sufficientemente lunghi per passare da parte a parte..Infilzarli a circa 2 cm dalla base e fuoriuscire dall'altra parte..io li metto tra 2 pentole alte capovolte..Quando sono ben freddi avvolgerli nella carta trasparente plasticata apposita e chiuderli bene fino al momento di consumarli!!!