All'asilo ieri abbiamo fatto una grigliata con genitori e bambini e naturalmente per l'occasione si potevano portare torte e dolci fatti in casa.
E mica potevo mancare io!!:))
Così in collaborazione con mia cognata Chiara abbiamo realizzato una torta con lo stampo Maglietta della
Guardini.
Chiara ha una grande manualità e così ho "approfittato" !! Questo è il suo blog
Il filo di mais vi consiglio di andare a dare un'occhiata....merita!


Ingredienti per la torta preparata il giorno prima.
10 uova
280 gr zucchero
20 gr di zucchero vanigliato ( 2 bustine)
370 gr farina per dolci Molino Rossetto setacciata
250 gr burro a temperatura ambiente
100 gr di fecola di patate setacciata
24 gr di lievito per dolci (1 bustina e mezza)
5 pizzichi di sale
90 gr di latte a temperatura ambiente
Accendere il forno a 170 gradi
Imburrare e infarinare (io uso il semolino) lo stampo
Montare il burro con lo zucchero, unendo poco per volta il latte.
Unire un uovo alla volta.
Unire a più riprese le farine setacciate con sale e lievito.
Versare nello stampo e infornare per circa 45 minuti.
Vale sempre la prova stecchino.
Preparare 400 gr di crema pasticcera.
Bagna:
300 gr acqua
300 gr zucchero
Bollire fino ad ottenere uno sciroppo e lasciare raffreddare.
Decorazione con la pasta di zucchero setosa: trovata
qui
450 gr di zucchero a velo setacciato
70 gr miele di acacia
6 gr di gelatina in fogli
30 gr acqua
16 gr burro
Ammorbidire la gelatina nell'acqua e poi scioglierla a bagno maria ( io la passo 5 secondi a bassa potenza nel microonde)
A questo punto impasto il tutto a mano, e non con il robot.
Per colorare la pasta uso i coloranti in gel.
Si conserva avvolta nella pellicola e chiusa in un sacchetto per alimenti.
Non va in frigo.
Prima di passare alle decorazioni spennello la torta di gelatina di albicocche.
Nota importante:
prima di ricoprire con la pasta di zucchero una torta, questa deve essere ricoperta di panna montata, o marmellata, o crema al burro, o come ho fatto io di gelatina di albicocche.
MAI e per nessuno motivo con crema! altrimenti si corre il rischio di rovinare tutta la torta: la pasta di zucchero comincerà a trasudare!